Il successo de I Nobili al Made Expo 2023
Emozioni, sorrisi, strette di mano, accordi commerciali.
I Nobili è stata tra le aziende protagoniste della 12° edizione del ME – Made Expo, manifestazione svoltasi presso Fieramilano Rho dal 15 al 18 Novembre 2023, dedicata quest’anno ai temi della Sostenibilità e dell’Innovazione nei due saloni Costruzioni e Involucro.
Esprimiamo grande soddisfazione per l’apprezzamento espresso dalla building community presso il nostro stand, in uno scenario altamente competitivo come quello del ME.
Prodotto di primo piano tra quelli esposti, il serramento Marchese Hybrid con il suo corpo leggero e resistente in alluminio e un nucleo isolante in PVC si è confermato tra i più interessanti per gli addetti ai lavori grazie ad una combinazione perfetta tra innovazione, prestazioni, resistenza ed estetica.
L’evento è stato l’occasione perfetta per presentare la variante Luce del Marchese Hybrid, oltre che le nuove finiture Wood Sense che emulano la texture e la sensazione tattile del legno mantenendo invariata la durabilità dell’alluminio.
Di certo l’obiettivo primario della partecipazione de I Nobili al Made era quello di attivare contatti diretti con gli addetti del settore, ma il bilancio positivo va oltre gli affari, annoverando tra le sue voci anche una grande soddisfazione per i giudizi favorevoli e la consapevolezza di una maturità aziendale, senza dimenticare la disponibile e cortese ospitalità degli organizzatori di ME.
Ringraziamo tutti i visitatori e i colleghi espositori per questi 4 giorni di entusiasti apprezzamenti e cortese professionalità.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Dimensioni e caratteristiche ideali per le finestre in bagno
Ogni stanza ha le sue dimensioni ideali di infissi per favorire l’ingresso della luce e per consentire il corretto ricambio di aria, ma in questo articolo vogliamo concentraci sulle caratteristiche migliori per le finestre in bagno.
La legislatura in materia di edilizia indica quale debba essere l’ampiezza minima delle finestre per ottenere un certificato di agibilità e abitabilità, con un fattore luce diurna non inferiore al 2% e con una superficie apribile non inferiore a 1/8 della superficie del pavimento.
Anche le finestre in bagno hanno dunque dimensioni variabili in base alla grandezza dell’ambiente, ma volendo indicare una misura standard possiamo riportare infissi di dimensioni pari a 60-70 centimetri di larghezza e 120-140 centimetri di altezza, con un’anta unica.
Per scegliere i nuovi serramenti è bene valutarli anche in base alla loro capacità di assicurare illuminazione, ventilazione e privacy. Parlando invece di materiali ideali per le finestre in bagno dobbiamo certamente sceglierli per il grado di resistenza all’acqua e all’umidità, oltre che per il livello di efficienza energetica.
Consigliamo a tal proposito di valutare i nostri infissi in PVC o in alluminio per avere la certezza di scegliere infissi di qualità, durevoli nel tempo anche se sottoposti all’umidità di un ambiente come quello del bagno.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Come dividere una finestra in due per ricavare una stanza
Chi legge il nostro Blog ha ormai chiara l’importanza della presenza di una finestra in un ambiente domestico; in primis il pensiero va all’illuminazione naturale e la possibilità di arieggiare la stanza.
Quando in un appartamento gli spazi sono suddivisi male capita di avere a disposizione una grande stanza con una sola finestra. In questo caso se si desidera dividere la stanza in due separati ambienti è interessante capire come dividere la finestra, soprattutto in virtù del fatto che la legge obbliga ad avere una finestra in ogni stanza (a meno che non si tratti di un ripostiglio o di un bagno cieco).
Nei casi in cui sia possibile, la soluzione più semplice è quella di aumentare le dimensioni della finestra esistente per ottenere due finestre capaci di consentire la giusta illuminazione e la corretta aerazione.
Se non vi sono particolari vincoli di legge sull’immobile è possibile suddividere un serramento inserendo un setto centrale, a patto che così facendo non si modifichi il vano murario e che la nuova finestra creata rispetti le norme di contenimento energetico, assicurando il rapporto di aerazione e illuminazione dei due nuovi ambienti.
Quando la stanza da dividere si trova all’ultimo piano si può invece optare per un’apertura sul soffitto per creare un lucernario. Questa potrebbe rivelarsi un’idea più facilmente attuabile in termini di permessi, raggiungendo lo scopo di avere una finestra anche nella seconda stanza.
In ogni caso il consiglio è quello di affidarsi a tecnici professionisti.
I nostri rivenditori potranno di certo essere utili per consigliarti i due nuovi infissi per le nuove stanze dell’appartamento.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Casi in cui è meglio installare gli infissi prima dei pavimenti
Quando si ristruttura casa è facile imbattersi nel dubbio sulla corretta successione delle fasi di montaggio di infissi e pavimenti.
Non c’è una regola generale valida per affermare che sia meglio installare gli infissi prima o dopo i pavimenti, ma è bene che i lavori di ristrutturazione di un’abitazione seguano una tabella di marcia e un ordine prestabilito.
La prassi vuole che si proceda (preferibilmente in primavera o in autunno con climi più miti) prima con i lavori strutturali per ottimizzare la stabilità delle pareti, poi con la rifinitura degli ambienti e il fondo del pavimento, e infine con il montaggio degli infissi.
La tipologia di pavimento può a volte scombinare la prassi descritta. È il caso ad esempio in cui si sceglie un pavimento in parquet poiché gli agenti atmosferici (in particolar modo l’acqua) potrebbe rovinare i listelli di legno: in questa circostanza è meglio dunque procedere prima con il montaggio degli infissi per riparare il pavimento.
Se il pavimento prevede invece la posa di piastrelle o altri materiali resistenti sarà indifferente la scelta di installare gli infissi prima o dopo i pavimenti.
Visitando il punto vendita di un rivenditore di serramenti I Nobili potrai renderti conto dell’assoluta qualità dei nostri prodotti e potrai scegliere le finestre che soddisfano le tue esigenze stilistiche. Affidandoti all’esperienza dei rivenditori I Nobili sarai certo che il tuo progetto di ristrutturazione proceda secondo i piani prestabiliti.
Scopri tutti i materiali e le finiture disponibili per gli infissi I Nobili.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Scegliere finestre in stile industriale
Lo stile industriale è arrivato in Italia negli anni ’90 con ambienti open space, materiali grezzi, arredi vintage e infissi minimal. Le finestre in stile industriale giocano un ruolo importante per richiamare il design dei vecchi edifici produttivi: finestre o vetrate di grandi dimensioni e con i profili sottili massimizzano l’ingresso della luce naturale; le linee degli infissi sono semplici e regolari, ma anche inglesine che creano caratteristici riquadri.
I colori maggiormente utilizzati per realizzare le finestre dallo stile industriale sono l’antracite e le texture metalliche e rappresentano veri e propri complementi di arredo per conferire identità all’abitazione.
Per questa tipologia di stile architettonico urban si scelgono spesso finestre in alluminio che garantiscono un impatto estetico sobrio e raffinato. Il gusto contemporaneo degli infissi in alluminio I Nobili è ben rappresentato da Marchese Hybrid, un serramento estremamente interessante in termini di stile e design, ed altamente personalizzabile.
Oltre a vantare linee geometriche nette e decise e forme pulite ed essenziali, Marchese Hybrid rivoluziona il mondo dei serramento con un nucleo in PVC capace di massimizzare le prestazioni dal punto di vista dell’isolamento termico, quindi di risparmio energetico.
Lo spessore ridotto del nodo centrale e la perfetta simmetria delle parti apribili lo rendono un prodotto unico, moderno e perfetto per un gusto contemporaneo.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Serramenti chiari o scuri. Come sceglierli.
La molteplicità di possibilità di personalizzazione dei serramenti è un grande vantaggio per trovare la soluzione stilistica più adeguata per un’abitazione, ma una così vasta scelta può anche confondere le idee e aumentare i dubbi. Una delle incertezze più frequenti per chi deve scegliere nuove finestre è nella scelta tra infissi chiari o scuri, motivo per cui proviamo di seguito a dare qualche indicazione utile.
Innanzi tutto vogliamo rassicurarvi sull’eventuale malcontento legato a regolamenti condominiali che potrebbero vincolare la scelta del colore dei vostri nuovi infissi: con la possibilità di scegliere infissi bicolore, potete rispettare la regola per il colore esterno dei serramenti e scegliere invece un diverso colore interno per gli stessi serramenti, rispettando così lo stile della casa.
Proprio lo stile scelto per arredare l’abitazione è un altro fattore da considerare per decidere tra infissi chiari o scuri.
Serramenti chiari sono i più indicati per uno stile nordico (magari con un effetto legno) e per uno stile shabby chic (magari bianchi o beige), mentre consigliamo serramenti scuri per un interior design in stile industrial (scegliendo l’antracite o texture metalliche) e per uno stile vintage (scegliendo il nero o il grigio).
Ultimo consiglio utile per scegliere bene il colore degli infissi è quello di considerare l’esposizione della casa, quindi la sua illuminazione: serramenti chiari sono i più indicati per ambienti piccoli e poco luminosi, mentre per le stanze di dimensioni maggiori, irradiate direttamente dalla luce solare, non si avranno problemi anche se si decide di installare serramenti scuri.
Come detto in apertura di questo articolo, oggi la possibilità di personalizzazione degli infissi è davvero larga e i nostri serramenti offrono una vasta scelta di colori per ogni materiale. Scegli la qualità italiana delle finestre I Nobili.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Attenzione a design ed ecologia per la casa del futuro
Oltre a rappresentare un canone estetico, il design esprime sempre di più un’attenzione etica, rivolta ad una visione green dell’abitare uno spazio. Nella progettazione della casa del futuro appare fondamentale prestare dunque attenzione a tutte le informazioni che caratterizzano i materiali e il loro impatto ambientale.
Tutto il ciclo di produzione e distribuzione di ogni componente dell’abitazione, infissi compresi, dovrà essere attenzionato per scegliere quegli elementi capaci di massimizzare la sostenibilità della casa.
Il design moderno si sta dimostrando particolarmente attento a questa esigenza di riduzione dell’impatto ambientale, cogliendo sin da subito le indicazioni degli acquirenti più attenti al tema ecologico, trainando così una vera e propria rivoluzione che anche i Governi appoggiano con sgravi fiscali decretati ad hoc.
Ecco dunque che il risparmio energetico diventa uno dei fondamenti per le abitazioni di oggi e domani. Oltre a tradursi in un risparmio economico (in bolletta) questo vivere virtuoso si ripercuote positivamente anche sul benessere degli abitanti della casa.
Case ben coibentate e infissi performanti si sono già dimostrati utili alla causa e in tanti hanno approfittato dei Bonus statali per migliorare la tenuta termica delle proprie abitazioni, minimizzando gli sprechi.
L’azienda I Nobili ha sposato questa visione ecoattiva già in tempi non sospetti, iniziando a sviluppare prodotti ecocompatibili per la tutela dell’ambiente. Anche nella gestione aziendale I Nobili ha attivato pratiche di sostenibilità che puntano a ridurre le emissioni e l’impatto sull’ambiente, certificando la riduzione delle nostre emissioni di CO2 in atmosfera nel 2022.
Il design dei nostri serramenti si concentra su soluzioni stilistiche d’avanguardia, sviluppando prodotti in grado di assicurare sempre alti valori di isolamento termico e acustico, con lo scopo di ridurre le dispersioni termiche e gli sprechi energetici.
Una perfetta testimonianza dell’impegno green de I Nobili è il recentissimo prestigioso Premio Awards del Serramento 2023 assegnato al nostro rivoluzionario Marchese Hybrid, vincitore nella categoria dedicata alla sostenibilità.
Altro aspetto che connoterà la casa del futuro sarà la domotica, con sistemi in grado di controllare la casa anche a distanza, contribuendo così a rendere possibili azioni efficienti in ottica di risparmio energetico e sicurezza.
In quest’ottica generale possiamo dare per scontato il fatto che le basi della casa del futuro si stanno realizzando già oggi e non si tornerà indietro.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
I 5 accessori per finestre di cui non puoi fare a meno
Il comfort abitativo della casa può essere migliorato grazie ad alcuni accessori per finestre. In questo articolo ne elenchiamo cinque che possono migliorare le prestazioni e rispondono a particolari esigenze.
1. Maniglie antieffrazione
Le finestre stesse possono essere la principale forma di difesa dall’ingresso di malintenzionati. Le finestre I Nobili utilizzano maniglie Secustik, dotate cioè di un meccanismo che ostacola l’azionamento dall’esterno: l’elemento di giunzione fra la martellina e il quadro pieno funge da “diodo meccanico” e consentendo di azionare la martellina soltanto dall’interno.
2. Vetri per la protezione e la sicurezza
I vetri utilizzati nella realizzazione degli infissi I Nobili rispettano le leggi in materia di isolamento termico e acustico e al contempo hanno anche i requisiti necessari per l’incolumità delle persone e per la protezione degli oggetti.
I vetri di sicurezza possono essere di 2 tipi: temprato e stratificato e proteggono le persone dal rischio di ferite gravi in caso di impatto o di caduta accidentali e difendono la casa ritardando lo scasso e impedendo spesso l’intrusione.
3. Sistemi di scambio d’aria
Installando un sistema VMC puntuale è possibile creare uno scambio d’aria tra interno ed esterno della casa così da migliorarne la qualità.
Con il sistema utilizzato da I Nobili l’aria fredda passa dall’esterno nello scambiatore caldo, recupera l’energia termica e viene poi immessa nell’ambiente interno ad una temperatura più confortevole. Allo stesso modo, in estate, l’aria viene raffreddata nello scambiatore prima di essere immessa nella stanza.
4. Canaline termiche
Si tratta di distanziatori che vengono inseriti nella vetrocamera. Le canaline termiche sono realizzate con materiale isolante per aumentare la capacità termica dell’infisso, riducendo la dispersione di calore per evitare la formazione di condensa.
5. Veneziane interne al vetro
Le tende veneziane integrate non servono solo ad assicurare maggiore privacy. Sono collocate all’interno del vetrocamera, filtrano luce e calore, donano ombra, creano un’atmosfera distesa e piacevole.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
L’importanza della finestra in cucina per il comfort abitativo
La cucina è certamente uno degli ambienti più vissuti della casa e il fatto che sia dotata di una finestra risulta sempre un valore aggiunto, soprattutto perché rende possibile far entrare la luce e far uscire gli odori.
Una finestra in cucina deve essere bella da vedere, ma soprattutto resistente e funzionale, motivo per cui oltre che per l’estetica è bene sceglierla valutandone il posizionamento, la tipologia di apertura e il materiale.
Le moderne tendenze in fatto di arredo premiano lo stile nordico che predilige cucine con finestra sul lavello, perché le cucine sotto la finestra risultano pratiche per mandare via gli odori e per sfruttare la luce naturale.
Se la cucina è piccola si può scegliere di installare una finestra con apertura a libro, il cui vetro è ripartito in più ante. Le cucine moderne ad angolo con finestra sono la soluzione ideale per sfruttare lo spazio al meglio, specie se la stanza è di forma quadrata o rettangolare, ma lunga e stretta.
Se la finestra della cucina si sviluppa in altezza, o se l’apertura è problematica, una finestra a wasistas può essere comoda per favorire l’areazione e far uscire gli odori della cottura. Altra soluzione salvaspazio è quella delle finestre scorrevoli, capaci di limitare lo spazio necessario per l’apertura.
Vista la necessità di arieggiare spesso l’ambiente è preferibile scegliere materiali facili da pulire, sempre prediligendo quelli ignifughi e impermeabili.
In quest’ottica consigliamo finestre in PVC o in alluminio.
Isolanti, sicuri e di design, gli infissi I Nobili sapranno garantirti soluzioni su misura adatte alla tua cucina, assicurandoti quel comfort abitativo dettato da un alto livello di isolamento termico e acustico, senza tralasciare dettagli tecnici quali la robustezza, la tenuta all’acqua e la resistenza all’impatto.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Come pulire gli infissi in alluminio evitando di rovinarli
Nel caso in cui i tuoi infissi in alluminio sono diventati opachi e vuoi ripristinarne l’antico splendore puoi attuare semplici operazioni di manutenzione. L’alluminio è un materiale versatile che ben si presta alla realizzazione di infissi leggeri, robusti e duraturi nel tempo, ancor di più se si parla del nostro Marchese Hybrid, dotato di finiture premium estremamente resistenti.
Pulire gli infissi in alluminio con cura e nel modo corretto ti consente di tenere sempre alto il loro livello di prestazione, scongiurando il pericolo che l’azione degli agenti atmosferici come pioggia, sole e umidità rendano i serramenti meno performanti.
Una buona pratica è quella di pulire i serramenti in alluminio ogni volta che si nota dello sporco sulla superficie, evitando che possa accumularsi e deteriorare le finestre. La pulizia non è particolarmente complicata poiché l’alluminio è un materiale che si pulisce facilmente con una spugna morbida e un detergente neutro delicato (o un detergente naturale come ad esempio l’aceto di vino bianco). Una volta dotato del necessario puoi procedere con le seguenti operazioni:
- riempi una bacinella con acqua tiepida e sciogli all’interno il prodotto detergente
- bagna le superfici con la spugna (o con un panno umido) e lascia agire per pochi minuti
- usa la spugna (o il panno) per rimuovere lo sporco
- asciuga con un panno per vetri o con della carta di giornale
Questa stessa procedura è valida anche per pulire gli infissi in alluminio verniciato, sia all’interno che all’esterno. Quando gli infissi non vengono puliti per troppo tempo, oppure quando le finestre sono esposte a smog o agenti esterni, potresti anche scegliere di lucidarli con uno spray al silicone.
Se la tua casa è dotata di infissi di alta qualità come Marchese Hybrid de I Nobili, potrai certamente contare su una verniciatura realizzata ad opera d’arte, dunque una corretta pulizia li farà tornare ogni volta come nuovi. Se invece i tuoi infissi sono di bassa qualità dovrai arrenderti al fatto che con il passare del tempo questi si opacizzeranno senza poter far nulla per ripristinare la loro lucentezza.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.