Il Parlamento europeo approva la direttiva Case Green
L’Europa ha approvato la direttiva Case Green (EPBD) per provare a rispettare l’impegno di portare, entro il 2050, gli immobili europei ad avere un tasso di emissioni zero. Volendo riassumerla, la misura prevede che:
- gli edifici pubblici siano ad emissioni zero già dal 2028
- almeno il 16% degli immobili con cattive prestazioni energetiche sia rinnovato entro il 2030 ed un ulteriore 26% entro il 2033
- tutti gli edifici residenziali da realizzarsi a partire dal 2030 siano edificati in ottica di emissioni zero
- la riduzione dei consumi energetici sia pari al 16% entro il 2030 e pari al 20-22% entro il 2035
Per centrare gli obiettivi di consumo energetico medio del parco immobiliare l’attenzione sarà particolarmente alta per gli interventi di cappotto termico, sostituzione degli infissi, installazione di nuove caldaie a condensazione e di pannelli solari.
Entro la prima metà di Aprile sarà il Consiglio Europeo a convalidare formalmente la direttiva Case Green, che è destinata ad entrare in vigore all’inizio di Maggio. Ogni Stato sarà poi obbligato, entro due anni, a presentare un piano atto a perseguire gli obiettivi stabiliti dalla EPBD.
Stando ai numeri si stima che in Italia la transizione energetica interesserà circa 12 milioni di edifici residenziali, di cui circa 5 milioni in tempi brevi, dati questi che appaiono utopici agli occhi degli addetti ai lavori.
In questo quadro che illustra un futuro prossimo ci si interroga su quali possano essere gli strumenti adottabili per poter rispettare questo grosso impegno (come ad esempio un fondo europeo per la transizione energetica), valutando anche i risultati raggiunti dai Bonus energetici attuati in Italia in questi ultimi anni.
Ci pare utile intanto ricordare di seguito l‘evoluzione nel 2024 delle misure disponibili nel nostro Paese.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2024 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Infissi abbinati ad ambienti color Peach Fuzz (colore dell’anno)
Il Colore Pantone dell’Anno 2024 è la tonalità Peach Fuzz, una tonalità di pesca che ci porta in un luogo tranquillo che influenza positivamente il benessere. Questo colore, dolce e leggero, introduce lo spirito della modernità anche nell’estetica della casa, portando armonia e pace, con uno stile unico e di design.
Gli interior designers consigliano un soggiorno minimalista con grandi finestre panoramiche e mobili bianchi per ottenere uno spazio elegante e moderno in cui inserire dettagli di questa tonalità di rosa che incontra l’arancione.
Accessori come cuscini, tende e tappeti color Peach Fuzz si accostano perfettamente a serramenti dai colori naturali, contribuendo a comporre una piacevole atmosfera. La combinazione di questa delicata tonalità con i materiali naturali, come il legno, aggiunge leggerezza e intimità agli interni.
Particolarmente consigliati sono i rivestimenti wood sense; le nuove finiture degli infissi Marchese Hybrid de I Nobili che offrono un innovativo rivestimento interno capace di emulare la texture e il tatto del legno, una soluzione che coniuga la bellezza del legno e la durabilità dell’alluminio.
La rivoluzione del Peach Fuzz nell’interior design è appena iniziata e avrete modo di sperimentarne le caratteristiche benefiche sull’umore, rilassando corpo e mente. Progettate la giusta fusione tra il colore dell’anno e il colore delle vostre finestre in modo da creare ambienti accoglienti e rilassanti.
I nostri rivenditori sono a tua disposizione per consigliarti il miglior colore da abbinare al Peach Fuzz, ma visitare il loro punto vendita vi darà anche l’occasione di approfondire la possibilità di approfittare di sgravi fiscali applicabili al vostro specifico caso.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Prevenire lo shock termico del vetro
Lo shock termico del vetro è la condizione che si verifica per la variazione delle temperature che porta alla rottura della lastra. Quando due diverse zone della stessa lastra raggiungono temperature differenti, anche opposte, la parte del vetro con temperatura superiore si espande verso l’altra che però intanto oppone resistenza comportando la formazione di crepe.
A seconda del livello di sbalzo termico insorgono fratture differenti, ma in ogni caso è bene sostituire subito il vetro sia per una questione di sicurezza che di risparmio energetico. A determinare la rottura del vetro da shock termico possono essere vari fattori:
- l’intensità della radiazione solare sui vetri, che scalda le lastre soprattutto al centro rispetto ai bordi
- il materiale del telaio degli infissi, poiché non tutti risultano essere buoni conduttori di calore (dal serramento al muro)
- l’erroneo posizionamento delle fonti di calore in casa, che in prossimità delle finestre possono aumentare le tensioni termiche
- i tendaggi che ostruiscono il passaggio dell’aria, se non sono realizzati con materiali leggeri e traspiranti
Per ovviare allo stress termico dei vetri, I Nobili offre soluzione ad hoc; se il caso richiede uno scudo contro il caldo è possibile installare uno speciale vetro detto a controllo solare, mentre nelle situazioni che richiedono uno scudo contro il freddo si prediligono vetri isolanti. Spesso la scelta migliore risulta invece essere quella di vetri selettivi, in grado di proteggere sia dal caldo che dal freddo.
La scelta del vetro è dunque da effettuarsi sulla base delle caratteristiche degli edifici ed è importante sia per evitare problemi di rotture da shock termico che per migliorare l’isolamento termico e acustico, con effetti positivi sulle prestazioni energetiche dell’abitazione.
Affidati ai rivenditori I Nobili per una consulenza tecnica su vetri e tali delle tue nuove finestre e valuta con loro anche la possibilità di usufruire di sgravi fiscali attuabili al tuo specifico caso.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
L’evoluzione degli infissi incontra l’interior design
Il mercato degli infissi è in continua evoluzione per rispondere alle esigenze dell’interior design più contemporaneo, offrendo una vasta gamma di scelte su materiali e finiture, oltre che di livelli di sostenibilità e tecnologia.
Parlando di tendenze di certo è il design minimalista a dominare la scena, con linee pulite e forme semplici che si adattano perfettamente a qualsiasi stile d’arredo.
Una tendenza questa che si riflette anche nella scelta di determinati materiali per gli infissi; l’alluminio e il PVC sono i più utilizzati per realizzare strutture sottili e resistenti, ideali per un look moderno e raffinato. Il legno resta invece una scelta apprezzata da chi cerca un materiale naturale e di alta qualità.
Le finiture degli infissi sono oggetto di un elevato grado di personalizzazione: colori e texture offrono la possibilità di dare continuità al progetto di arredo dell’ambiente domestico, offrendo la soluzione ideale per ogni gusto e stile.
L’evoluzione degli infissi presta molta attenzione al tema della sostenibilità e dell’efficienza energetica poiché un numero crescente di consumatori è attento all’impatto ambientale dei prodotti che scelgono. Gli infissi in PVC rispondono bene a questo focus essendo questo un materiale riciclabile al 100% che offre ottime prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, contribuendo a ridurre i consumi energetici.
Anche la tecnologia riveste un ruolo importante, soprattutto se si pensa al fatto che con il termine “design” ci si riferisce ad una progettazione capace di coniugare la funzionalità all’estetica. I serramenti di ultima generazione offrono ad esempio sistemi di apertura e chiusura automatizzati e sistemi di sicurezza integrati, sposando il moderno concetto di casa smart.
Se state pensando di rinnovare i vostri infissi vi consigliamo di cercare un rivenditore I Nobili ed apprezzare il design pulito e contemporaneo dei nostri serramenti, realizzati con materiali e finiture di alta qualità.
La consulenza presso uno dei punti vendita sarà utile anche per approfondire la conoscenza dei Bonus statali attuabili al vostro specifico caso.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Una finestra nell’angolo della stanza
Le finestre posizionate negli angoli della stanza hanno molti vantaggi in termini di illuminazione, vista panoramica e disposizione del mobilio. Le finestre ad angolo offrono un’abbondante quantità di luce naturale che entra da due direzioni diverse, rendendo la stanza luminosa e permettendo alla luce di diffondersi in modo più uniforme nell’ambiente domestico.
La collocazione delle finestre negli angoli offre la possibilità di godere di una vista panoramica sull’esterno, creando un’atmosfera di pace e relax. Altro vantaggio della disposizione angolare delle finestre è quello di migliorare la ventilazione nella stanza grazie alla possibilità di aprire due ante della finestra.
Le finestre angolari aggiungono fascino e stile unici creando un punto focale interessante e conferendo alla stanza un carattere originale. Di certo questa è soluzione perfetta per la camera da letto, poiché capace di creare un’atmosfera piacevole e rilassante che si traduce in un sonno di qualità e in un benessere generale.
Una finestra nell’angolo della stanza è una scelta eccellente per chi vuole combinare funzionalità, estetica e comfort.
Se state progettando finestre angolari per la vostra camera da letto il supporto di un nostro rivenditore vi sarà di grande aiuto per trovare la soluzione perfetta per le vostre esigenze e per capire se potete approfittare di sgravi fiscali.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Vantaggi delle cerniere a scomparsa per le finestre
Uno degli elementi poco visibili, ma fondamentali, che influenzano l’estetica di una finestra sono le cerniere. Le cerniere a scomparsa sono quelle che raccolgono i maggiori consensi poiché sono completamente nascoste sotto la battuta dell’anta, risultando così invisibili sulla finestra.
Oltre ad una manutenzione e pulizia più semplici, le cerniere a scomparsa garantiscono anche un’elevata stabilità della finestra. Aggiungiamo che le finestre che utilizzano queste cerniere invisibili offrono una protezione antieffrazione uguale o superiore rispetto ai modelli con ferramenta standard.
Le cerniere a scomparsa rispondono soprattutto all’esigenza stilistica minimalista che piace tanto al mercato, rispettando la pulizia delle linee degli infissi contemporanei di design. Queste cerniere possono essere installate indifferentemente su finestre in PVC, legno e alluminio.
Si tratta dunque di una soluzione molto vantaggiosa per vari aspetti: soddisfano i gusti estetici più sofisticati, garantiscono una buona tenuta all’aria, offrono sicurezza, facilitano la pulizia della finestra.
Se state progettando un cambio infissi pensate all’opportunità di cerniere a scomparsa e informatevi sui possibili sgravi fiscali attuabili nel vostro specifico caso.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
I 6 passaggi per installare correttamente una porta d'ingresso
Oltre a finestre e sistemi oscuranti, l’azienda I Nobili vanta tra i suoi prodotti anche le porte d’ingresso con serratura automatica.
I nostri partner pongono molta attenzione sull’installazione della porta d’ingresso perché una porta ben installata e isolata proteggerà la vostra casa da effrazioni indesiderate, ma anche da umidità e rumori esterni.
Proviamo ad elencare di seguito un elenco di 6 passaggi utili a installare correttamente una porta d’ingresso.
1. Smontaggio della vecchia porta
Si dovrà togliere la vecchia porta dai cardini e rimuovere le cerniere, rimuovendo poi il vecchio telaio della porta. Si procederà poi con la pulizia della superficie dell’apertura della porta da eventuali residui di schiuma di montaggio e chiodi, in modo garantire la massima adesione del nuovo telaio.
2. Montaggio del nuovo telaio
Si misurerà la porta per assicurarsi che il nuovo telaio sia adatto alle sue dimensioni, poi si dovrà livellare il telaio e inserirlo nella porta, utilizzando cunei di legno per tenerlo nella posizione corretta. Una volta allineato, lo si potrà avvitare alla parete.
3. Isolamento della porta
Si dovrà spruzzare una piccola quantità d’acqua tra la parete e il telaio della porta per poi riempire lo spazio con schiuma poliuretanica a bassa compressione.
4. Montaggio dell’anta della porta
Una volta posizionato il telaio montare la porta su di esso. Assicurarsi più volte che il telaio e la porta siano correttamente allineati e verticali.
5. Installazione degli accessori
Si procederà al montaggio del cilindro della serratura, della maniglia, del pomolo o del maniglione della porta.
6. Finitura
Verificare la corretta apertura e chiusura della porta regolandola sulle cerniere, se necessario
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Usare l’abaco degli infissi per scegliere quelli giusti
Tra i vari strumenti utilizzati dai professionisti dell’edilizia per progettare o ristrutturare un edificio c’è l’abaco degli infissi, uno strumento essenziale per la scelta dei serramenti. Si tratta di un documento tecnico che elenca tutte le varianti di infissi offerti da un produttore, redatto proprio per aiutare i progettisti a scegliere il serramento più adatto alle esigenze.
Oltre alle dimensioni degli infissi, l’abaco offre indicazioni dettagliate anche su la tipologia di apertura, i materiali, le finiture e gli accessori disponibili per ogni modello. Il documento risulta utile per garantire che gli infissi scelti siano soddisfacenti per estetica e funzionalità (grado di isolamento termoacustico, sicurezza, durabilità).
Sebbene come detto sia uno strumento tecnico, l’abaco degli infissi è un documento molto intuitivo e facile da usare. Ciò agevola la partecipazione del cliente nella consultazione, in modo da avere subito un’idea più precisa del risultato finale.
Prima della consultazione dell’abaco è importante avere un’idea chiara delle necessità specifiche dell’edificio (stile architettonico, dimensioni delle aperture e livello di isolamento richiesto). L’abaco offre molte opzioni per ogni modello di infisso, motivo per cui si dovranno esaminare le varie possibili configurazioni per trovare la migliore per il progetto.
Oggi si fa particolare attenzione al grado di isolamento termico dei serramenti poiché le finestre sono uno dei punti di maggior dispersione di calore dell’edificio, dunque la scelta degli infissi ne influenzerà l’efficienza energetica.
Grazie all’abaco degli infissi si potrà scegliere il prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo, tenendo conto sia delle prestazioni tecniche sia dell’aspetto estetico delle finestre. Scegliendo infissi I Nobili avrete la certezza di una progettazione di alta qualità e di poter scegliere tra una vasta gamma di prodotti realizzati in Italia con materiali di alta qualità.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
I vantaggi di arieggiare la casa anche con il freddo
In inverno per via dei riscaldamenti accesi, dei vapori della cucina, per l’abitudine di tenere lo stendino in casa, l’umidità all’interno dell’abitazione aumenta.
Il vapore acqueo si accumula su finestre e pareti, comportando la formazione di condensa o muffa. L’aria diventa dannosa per la salute, poichè ricca di acari e polveri che possono causare allergie e problemi respiratori.
Per tutti questi motivi cambiare aria in casa è fondamentale, a maggior ragione in inverno, ma attenzione a non tenere le finestre aperte per troppo tempo: il vapore acqueo nell’aria, arrivando a contatto con la superficie fredda dei muri, potrebbe creare lo stesso uno strato di condensa.
Consigliamo dunque di arieggiare anche per soli cinque minuti, un paio di volte al giorno.
Per scongiurare poi il rischio che il riciclo dell’aria ostacoli il risparmio energetico della casa è preferibile puntare su infissi con un’ottima capacità di isolamento.
Gli infissi I Nobili isolano gli ambienti interni da quelli esterni per garantire quella stabilità termica e offrono la possibilità di implementare un sistema di microventilazione per garantire un perfetto ricambio d’aria degli ambienti.
Le finestre con microventilazione creano in casa un circolo virtuoso che serve ad evitare le dispersioni energetiche, ottimizzare i consumi e mantenere la qualità dell’aria in casa a livelli ottimali.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Quanto calore disperde una finestra di vecchia generazione
La qualità delle finestre è essenziale per ottenere un buon livello di isolamento termico, ridurre il consumo energetico e raggiungere il comfort ottimale in casa. Sapere quanto calore disperde una finestra può aiutare a scegliere finestre di ultima generazione: si stima che attraverso le finestre più datate, specialmente attraverso il vetro, si possa disperdere in media tra il 25% e il 30% del calore di un’abitazione.
Trattenere il calore in casa è difficile se gli infissi non sono ben coibentati e lasciano entrare quegli spifferi protagonisti della dispersione termica.
Il parametro che aiuta a individuare le finestre isolanti è il valore di trasmittanza termica, che misura quanto calore passa attraverso l’infisso per ogni metro quadro, considerando la diversa temperatura tra ambiente interno ed esterno. Bassi valori di trasmittanza corrispondono ad un inferiore livello di dispersione di calore.
A determinare le prestazioni di una finestra è la soprattutto la scelta dei materiali. I nostri infissi sono capaci di isolare gli ambienti interni da quelli esterni, garantendo quella stabilità termica capace di evitare il rischio di infiltrazioni, spifferi e condense.
I serramenti I Nobili sono infatti altamente performanti in chiave di isolamento termico e contrasto all’umidità, essendo realizzati con i materiali più isolanti presenti in commercio: legno, PVC e alluminio sono noti per la loro estrema resistenza ad agenti atmosferici e possono resistere a repentini sbalzi termici.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.



















