Sistemi oscuranti di design
I sistemi oscuranti permettono di regolare la quantità di luce in una stanza, ma la loro funzione non si esaurisce in questo. Grazie alle persiane è infatti anche possibile:
- proteggere gli infissi da agenti atmosferici e inquinamento
- incrementare le proprietà di isolamento termico e acustico
- aumentare la sicurezza della casa, proteggendo dai tentativi di effrazione
- migliorare l’estetica dell’abitazione
- migliorare la privacy e il comfort abitativo
I sistemi oscuranti de I Nobili sono progettati allo scopo di offrire la massima affidabilità di funzionamento e durata nel tempo e sono pensati per soddisfare le più svariate esigenze del mercato con soluzioni di design che si adattano a diversi stili architettonici.
Pomolo, maniglia, cerniere, terminali lamelle, spagnoletta e guarnizioni sono disponibili nello stesso colore della persiana e si fondono esaltando la personalità di ristrutturazioni e nuove costruzioni creando un effetto moderno e di pregio.
I nostri oscuranti sono realizzati con materie prime di qualità e sono collaudati seguendo severi protocolli per essere conformi alle norme:
- UNI EN 573-3:1996 e EN 755-2:1999
- UNI EN 515:1996
- UNI EN 12020-2:2002
Sono infatti realizzati mediante estrusione in lega di alluminio EN AW 6060, stato di fornitura T5, tolleranza dimensionale e spessori conformi, sono trattati mediante finitura anodizzata o verniciati con polveri nei colori RAL, metallizzati e color legno.
L’alluminio utilizzato ha una durata quasi illimitata poichè non assorbe umidità, non si gonfia, non si corrode, non si riduce, non si spacca e non si incrina. I prodotti non richiedono manutenzione, a parte una normale pulizia, e ciò si traduce in un vantaggio economico calcolabile sull’arco dell’intera vita del prodotto.
L’impiego di alluminio riciclato offre anche altri vantaggi energetici: la sua rifusione, infatti, richiede solo il 5% dell’energia necessaria alla produzione del metallo primario. La leggerezza del materiale comporta, infatti, un basso consumo di energia durante il processo di lavorazione, trasporto e installazione.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Casa al sicuro durante le vacanze di Natale
Se avete intenzione di partire per le feste di Natale è bene seguire qualche consiglio per proteggere la casa da furti durante la vostra assenza. Purtroppo per i malintenzionati non c’è occasione migliore delle vacanze di Natale per approfittare di una casa vuota per effrazioni di vario genere, dunque vi suggeriamo qualche misura preventiva da adottare per evitare brutte sorprese e godersi le meritate vacanze natalizie.
Consigli utili per chi parte per le feste di Natale
Se il viaggio previsto durerà solo pochi giorni il consiglio è quello di lasciare una piccola luce accesa, magari a LED in modo da minimizzarne i consumi. Se la permanenza lontano da casa dovesse essere più lunga, un’azione utile a simulare la vostra presenza in casa è quella di chiedere ad una persona di fiducia di svuotare la cassetta della posta.
Altro consiglio utile a chi parte è quello di dotarsi delle piccole webcam wireless, dispositivi di sicurezza economici che permettono il controllo a distanza degli ambienti della casa. Attraverso uno smartphone o un tablet potrete vedere in diretta ciò che accade nel vostro appartamento e, in caso di presenza di ladri, dare l’allarme alle forze dell’ordine.
Sicurezza senza compromessi con gli infissi I Nobili
Finestre e portefinestre sono le principali aree d’accesso per malintenzionati; vediamo quali sono le modalità che questi preferiscono per introdursi negli appartamenti in modo da comprendere quali siano i potenziali punti di forza e debolezza dei serramenti:
- 74% scardinamento del telaio
- 13% finestre aperte a ribalta
- 13% altre modalità
Le linee di infissi de I Nobili offrono efficaci sistemi antieffrazione di serie e, su richiesta, è possibile aumentare la sicurezza della finestra installando ferramenta con classe di sicurezza RC2.
Particolarmente efficaci risultano ad esempio le nostre maniglie di bloccaggio e i nostri vetri di sicurezza:
- la maniglia Secustik è dotata di un meccanismo di bloccaggio che ostacola l’azionamento della stessa dall’esterno
- i vetri di sicurezza che utilizziamo, in caso di tentativo di sfondamento, si crepano ma non si rompono
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Il Natale alla finestra
Con l’avvicinarsi del Natale è consuetudine decorare la casa per vivere al meglio quest’evento molto sentito dalle famiglie italiane. Un albero, ghirlande e candele sono utilizzate per creare la giusta atmosfera in casa, ma anche le finestre si prestano ad essere decorate con addobbi abbinati allo stile del mobilio casalingo.
Le ghirlande natalizie possono essere collocate sulle finestre e non solo sulla porta d’ingresso. Potete acquistarne di pronte nei negozi di accessori per la casa, ma potete anche decidere di realizzarle in famiglia con i bambini utilizzando rami di salice e bacche di rosa, o magari usando rami di abete decorati con frutta secca, anice stellato e stecche di cannella in modo che il loro profumo si diffonda in tutta la casa.
Anche le luci di Natale sono tra le decorazioni più apprezzate ed è facile posizionarle lungo il profilo del telaio della finestra o addirittura dar loro una forma (ad esempio formando una stella). Utili per comporre la perfetta scenografia dedicata al Natale sono anche i campanellini o i piccoli angeli da appendere al bastone delle tende.
Pigne, nastri e fiocchi rossi di varie dimensioni aiutano la decorazione delle finestre di chi ama uno stile più sobrio e classico. Anche queste possono essere acquistate o confezionate a mano con lavoretti fai da te… quest’ultimo è un ottimo modo per condividere del tempo prezioso in famiglia, regalando momenti memorabili nel tempo.
Se la vostra casa gode dei giusti spazi, provate quest’anno a posizionare l’albero di Natale vicino ad una finestra; le sue lucine intermittenti saranno visibili dalla strada, comunicando così anche all’esterno il clima natalizio della vostra casa.
Unico consiglio che sentiamo di darvi è quello di non esagerare con le decorazioni per rispettare lo stile casalingo e non cadere nel trash, ma Natale viene una sola volta all’anno quindi sentitevi liberi di dare sfogo alla vostra creatività secondo il vostro personale senso estetico.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Infissi per una casa green
Il surriscaldamento del Pianeta è un tema centrale per l’opinione pubblica e per i governi di tutto il mondo. I consumatori hanno ormai capito di dover concentrarsi su ciò che ognuno può fare per ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Il tema del green riguarda anche le scelte relative alle abitazioni e in tanti ormai sognano una casa che sia il più ecologica possibile, motivo per cui l’attenzione ai consumi energetici cresce di anno in anno. Grazie alle politiche in atto per massimizzare l’efficienza energetica, aziende come I Nobili possono rispondere a questa esigenza offrendo serramenti ad elevate prestazioni energetiche a costi contenuti.
Serramenti ad alta efficienza energetica
Con finestre di ultima generazione si riesce ad avere un impatto ridotto sull’ambiente e di risparmiare sulle spese energetiche di riscaldamento e raffreddamento degli ambienti domestici. Grazie all’utilizzo di materiali performanti e all’introduzione di soluzioni innovative per la produzione di serramenti è possibile oggi usufruire di molteplici vantaggi:
- accesso alle detrazioni fiscali per l’acquisto dei nuovi infissi
- isolamento termico tra ambiente esterno ed interno
- isolamento acustico dai rumori esterni
- maggior comfort abitativo
Infissi I Nobili per una casa green
I serramenti ecosostenibili hanno caratteristiche ben precise e tra le più importanti possiamo certamente annoverare: il basso impatto ambientale della produzione, l’impiego di materiali riciclabili e l’utilizzo di vetrocamere green.
Il nostro impegno per l’ambiente è testimoniato dalla nostra scelta di investire nell’installazione di pannelli fotovoltaici per creare energia attraverso una risorsa naturale, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
I nostri infissi sono realizzati con materiali riciclabili per la salvaguardia delle generazioni future. Utilizziamo vernici per legno a base acqua invece che vernici acriliche perché crediamo che lavorare nel rispetto dell’ambiente sia l’unica strada praticabile. Scegliamo fornitori di profili in legno che hanno aderito allo standard FSC, attestando la provenienza del legno impiegato da aree boschive e forestali attentamente controllate a tutela dell’ecosistema.
Limitare la dispersione termica, creare un microclima sano, diminuire le emissioni dei gas serra: tutte buone ragioni per scegliere infissi I Nobili a risparmio energetico. Il vetro isolante, di serie nei prodotti I Nobili, permette al calore di entrare negli edifici ma non permette di uscirne, offrendo dunque il vantaggio di un maggior isolamento termico e un notevole risparmio energetico. Ecco perché possiamo vantare l’utilizzo di vetrocamere green.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Approfitta dello sconto in fattura!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Scegliere i giusti infissi per un attico
L’attico affascina da sempre per la sua capacità di offrire panorami e godere di molta luce naturale. Altra caratteristica molto apprezzata degli attici è di certo la possibilità di poter disporre di un terrazzo, motivo per cui diventa fondamentale la scelta di infissi capaci di dare continuità tra l’interno e l’esterno di questa soluzione abitativa in quota.
Grandi superfici vetrate per l’attico
Il sistema scorrevole è certamente il più utilizzato per finestre di grandi dimensioni che, attraverso un binario, consente lo scorrimento di una o più ante. Con i sistemi scorrevoli di nuova generazione de I Nobili l’anta scompare nel telaio, aumentando l’illuminazione naturale e la sensazione di libertà nel vivere gli ambienti, annullando i confini tra interno ed esterno.
I Nobili realizza sistemi scorrevoli in diversi materiali, ma ognuno di essi è accomunato da un obiettivo: offrire soluzioni di design per ottimizzare l’ingresso della luce e godere del panorama esterno.
Se state valutando l’acquisto di un sistema scorrevole per il vostro attico vi invitiamo a scoprire i nostri infissi scorrevoli in PVC, in legno alluminio e in alluminio.
Il migliore sistema scorrevole per l’attico
Nel 2021 il nostro sistema Scorrevole Glass 4.0 è stato candidato all’Oscar del Serramento riscuotendo grandi consensi per il suo design innovativo grazie al quale tutti i profili in alluminio sono completamente nascosti:
- ingombro visivo nodo centrale di 25 mm
- nodo centrale e guida superiore con spazzolini e guarnizioni di colore nero
- soglia inferiore di soli 35 mm
- il binario in acciaio inox garantisce un agevole scorrimento delle ante nella guida inferiore
- telaio inferiore con gronda (opzionale): installata a filo pavimento interno ed esterno, con la sicurezza di un corretto deflusso di scarico dell’acqua
- guida inferiore integrata a pavimento con gronda esterna a scomparsa
Oltre alla sua eleganza minimale, Il sistema scorrevole Glass 4.0 è apprezzato per la sua automazione elettrica che lo rende funzionale: il sistema motorizzato ha infatti una portata fino a 800 Kg e garantisce movimenti fluidi e soluzioni domotiche:
- facilità d’uso con il controllo remoto
- massima sicurezza grazie al sistema di controllo centralizzato per la movimentazione dell’anta, chiusura elettromagnetica, antincendio, anti-schiacciamento
- batteria tampone inclusa in caso di blackout elettrico
- possibilità di movimentazione manuale in caso di emergenza
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Approfitta dello sconto in fattura!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
La giusta finestra per il comfort acustico
I rumori esterni possono essere di varia natura e rappresentano un grande ostacolo al raggiungimento del comfort abitativo, in particolare del comfort acustico. I disturbi acustici possono derivare:
- dalla vicinanza a zone trafficate
- dalla vicinanza ad una stazione (o più in generale a treni in transito) o un aeroporto
- da rumori prodotti dal vicinato
Questo inquinamento acustico può essere causa di danni fisici e psicologici che possono compromettere la nostra salute. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha identificato le soglie critiche del rumore durante le ore di riposo classificandole per gradi di decibel (db):
- tra 30 e 40 db si registrano risvegli e disturbi del sonno
- tra 40 e 55 db si riscontra un aumento di patologie collegate all’apparato cardiovascolare, obesità, diabete
- oltre i 55 db si hanno seri rischi per la salute fisica e psicologica
La maggior parte del rumore entra in casa attraverso le finestre, motivo per cui è bene fare la giusta scelta dei serramenti, facendo particolare attenzione alla scelta del vetro, elemento quest’ultimo che determina maggiormente l’insonorizzazione della casa.
I serramenti I Nobili per l’isolamento acustico
Tutti gli infissi I Nobili offrono un alto livello di isolamento acustico grazie ad una scelta oculata dei materiali.
Gli scorrevoli in legno alluminio de I Nobili garantiscono ottime performance contro i rumori.
I nostri serramenti in PVC hanno il vantaggio di essere realizzati con il cosiddetto materiale sordo, ovvero un materiale che non risuona e produce isolamento acustico di elevato valore.
Le guarnizioni dei nostri infissi in alluminio, realizzate con uno speciale elastomero (EPDM), contribuiscono a garantire una barriera contro i rumori.
Anche i vetri contribuiscono in maniera importante ad isolare acusticamente gli ambienti: le nostre vetrocamere basso-emissive, riempite al 90% con gas Argon, riescono ad ostacolare i rumori provenienti dall’esterno, fungendo da veri e propri fonoassorbenti.
L’ecobonus per acquistare infissi con un ottimo isolamento acustico
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Come riconoscere e prevenire i diversi tipi di umidità in casa
L’odiosa umidità che affligge molte abitazioni è distinguibile in varie tipologie. Conoscendone le cause si potrà intervenire con maggiore efficacia per debellarla. Possiamo classificare almeno cinque tipi diversi di umidità, ma per farlo dobbiamo esaminare le cause della sua comparsa:
- l’infiltrazione è dovuta ad un mancato smaltimento della pioggia che si abbatte sui balconi e sul tetto
- la condensazione si manifesta quando manca un’adeguata ventilazione capace di smaltire l’umidità in casa
- l’umidità di risalita capillarecausata da materiali di costruzione troppo porosi che determinano l’assorbimento (e la risalita) dell’acqua delle falde del terreno
- l’umidità accidentale è quella prodotta da rotture idrauliche (ad esempio di tubazioni e gronde)
- l’umidità residua è causata da un cattivo smaltimento dell’umidità presente nei materiali da costruzione, non evaporata del tutto.
Prevenire i diversi tipi di umidità
Per prevenire problemi legati all’umidità si possono adottare diversi accorgimenti:
- isolare i muri esterni sigillando adeguatamente infissi e tetto
- aerare gli ambienti aprendo le finestre soprattutto nelle giornate più calde
- liberare le bocchette di aereazione per favorire il passaggio dell’aria
- evitare di asciugare il bucato in casa poiché l’umidità evapora dalla biancheria
- installare una ventola in bagno e una cappa in cucina può ridurre sensibilmente la formazione di vapore acqueo
Gli infissi I Nobili per evitare l’umidità in casa
I serramenti I Nobili sono altamente performanti in chiave di contrasto all’umidità, essendo realizzati con i materiali più isolanti presenti in commercio: legno, PVC e alluminio sono noti per la loro estrema resistenza ad agenti atmosferici e possono resistere a repentini sbalzi termici.
Vi invitiamo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche degli infissi I Nobili in legno alluminio, in PVC e in alluminio per scoprire così che la qualità dei nostri serramenti risulta essere la scelta migliore per prevenire la formazione di umidità in casa.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Warm edge, l’alleato contro la condensa sul vetro
Con il termine warm edge ci si riferisce ad una canalina termica, ossia ad un bordo perimetrale che sigilla il vetro, che consente un risparmio sul riscaldamento ed evita problemi di condensa. Il warm edge risolve dunque il problema del ponte termico in corrispondenza dei serramenti, impedendo dispersioni di calore verso l’esterno in inverno e trattenendo il calore con un aumento della temperatura del vetro lungo il perimetro di circa 10°C.
Grazie al principio dell’interruzione della continuità del metallo, attraverso l’inserimento di un materiale a bassa conducibilità termica in corrispondenza di una camera interna all’infisso, è possibile evitare la formazione di condensa sui vetri nel lato interno. I gocciolamenti di acqua lungo la superficie dei vetri sono un’insidia per gli infissi perché possono portare alla formazione di muffe, a loro volta decisamente poco salutari per le persone in quanto possono procurare disturbi all’apparato respiratorio e allergie. Il fenomeno della condensa non è quindi da sottovalutare perché rappresenta non solo un problema estetico, ma anche un rischio per la salute.
Quando si acquistano nuovi infissi è quindi molto importante verificare che le proprietà termoisolanti del prodotto e del vetro siano efficienti. I migliori serramenti sono quelli dotati di vetri che riducono il più possibile i ponti termici lungo il perimetro delle superfici e che presentano bassi valori di trasmittanza termica. I migliori modelli di vetrocamera contengono al loro interno una canalina termica in materiale isolante, così da ottenere le massime prestazioni in quanto a isolamento termico e acustico, risparmio ed efficienza energetica, evitando allo stesso tempo la condensa.
I nostri infissi sono capaci di isolare gli ambienti interni da quelli esterni, garantendo quella stabilità termica capace di evitare il rischio di infiltrazioni, spifferi e condense. I serramenti I Nobili sono infatti altamente performanti in chiave di isolamento termico e contrasto all’umidità, essendo realizzati con i materiali più isolanti presenti in commercio: legno, PVC e alluminio sono noti per la loro estrema resistenza ad agenti atmosferici e possono resistere a repentini sbalzi termici.
L’ecobonus per acquistare infissi anticondensa I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.
Approfitta dello sconto in fattura!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Con il Decreto Semplificazioni cambi gratis le tue finestre
L’articolo 33 del Decreto Semplificazioni, intitolato “Semplificazioni Superbonus”, ha reso più facile l’utilizzo del Superbonus 110% stabilendo che gli interventi ammessi costituiscono manutenzione straordinaria.
La semplificazione snellisce effettivamente la procedura con cui si accede al Superbonus 110% e di fatto aumenta il numero dei possibili beneficiari del bonus. Per richiedere l’agevolazione basterà una CILA (comunicazione di inizio lavori asseverata) ed un progetto energetico dei lavori (redatto da un tecnico abilitato).
Infissi gratis in caso di interventi trainanti
Il bonus permette di portare in detrazione le spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili, compreso quindi quello della sostituzione degli infissi, a patto però che le finestre vengano installate nel momento in cui si effettua uno dei seguenti interventi trainanti:
- la realizzazione del cosiddetto “cappotto termico” per almeno il 25% delle superfici esterne dell’edificio
- la sostituzione delle caldaie condominiali con impianti centralizzati a condensazione con il rispetto dei requisiti richiesti
- la sostituzione delle caldaie private (del condomino) con impianti a condensazione con il rispetto dei requisiti richiesti
Se uno di questi interventi primari gode dell’agevolazione, poiché capace di assicurare un miglioramento di almeno due classi energetiche, allora anche la sostituzione degli infissi rientrerà nel bonus. Questo si traduce nella possibilità reale di cambiare i serramenti esistenti con nuove finestre in maniera completamente gratuita!
Infissi al 50% senza interventi trainanti
Nel caso non si effettuino interventi trainanti si potrà comunque risparmiare la metà del costo dei nuovi infissi grazie all’Ecobonus con sconto in fattura del 50% .Con lo sconto in fattura si ottiene subito uno sconto applicato direttamente sulla fattura del rivenditore, invece che optare per la detrazione fiscale sull’Irpef (spalmata invece in 10 anni).Con lo sconto in fattura è quindi il rivenditore ad anticipare al cliente la somma detraibile dalle imposte per coprire le spese dei nuovi serramenti. Ciò evidentemente permette al cliente di acquistare nuove finestre e infissi ad un prezzo molto conveniente, trasferendo al rivenditore l’onere di recuperare il contributo statale.
Approfitta subito dei Bonus!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Come rimuovere un graffio dal vetro della finestra
Sebbene il vetro sia un materiale abbastanza resistente può capitare che si graffi, in particolare quelli di finestre e porte finestre, ma questo non implica sempre una sua sostituzione. Ci sono casi in cui è possibile riparare il vetro graffiato.
Valutare la profondità del graffio
Prima di tutto bisogna determinare la profondità del graffio per capire se sia necessario rivolgersi ad un vetraio professionista o meno. Un graffio di vetro che può essere sentito con l’unghia è abbastanza profondo da giustificare un’assistenza professionale, specialmente se il graffio è su doppi vetri, poiché questi ultimi graffiati possono causare gravi danni. Se la graffiatura è lieve è possibile rimediare con qualche trucco fai da te.
Rimedi pratici per rimuovere un graffio dal vetro
- Il dentifricio
Usando una microfibra o un altro panno pulito, morbido e privo di lanugine si deve strofinare una piccola quantità di dentifricio sull’area graffiata con un movimento circolare, lasciare agire per 30 secondi, rimuovere l’eccesso e ispezionare l’area per determinare se è necessaria un’altra applicazione. - Lo smalto trasparente per le unghie
Se il graffio richiede un’applicazione più precisa conviene utilizzare una bottiglia di smalto trasparente: usare il pennello applicatore per stendere uno strato sottile lungo il graffio, lasciare asciugare lo smalto per un’ora, infine rimuovere l’eccesso di smalto con un panno pulito e un solvente per unghie. - Una soluzione di bicarbonato di sodio
Utilizzando acqua tiepida, strofinare delicatamente la miscela ottenuta, utilizzando un panno morbido, con un movimento circolare. Raccomandiamo una pressione leggera, poiché il bicarbonato di sodio potrebbe graffiare alcune superfici di vetro. - La pasta lucidante per i gioielli
Applicare la pasta sul vetro con una pelle di daino eseguendo dei movimenti circolari fino a che non si sarà ottenuto l’effetto desiderato. Risciacquare tutto con 15 ml di ammoniaca diluita in mezzo litro di acqua e infine sciacquare il vetro solo con acqua. - Kit di riparazione vetro
Applicare sul vetro il prodotto acquistabile in ferramenta e stenderlo usando un trapano dotato di disco di feltro, impostato sulla velocità minima. Verificare il risultato dopo qualche minuto e sciacquare il vetro con acqua calda per poi asciugarlo con un panno.
Se state pensando di sostituire le finestre, approfondite le caratteristiche dei vetri utilizzati per i serramenti I Nobili. Di certo ne apprezzerete la qualità!
L’ecobonus per acquistare infissi de I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!