Qualche consiglio per aumentare la luce naturale in casa
Una casa luminosa dona un piacevole senso di benessere a chi la abita e a chi la visita. Per massimizzare questa sensazione si possono utilizzare piccoli accorgimenti in grado di amplificare la luminosità di ogni stanza. Ecco dunque qualche suggerimento.
Gli specchi posizionati vicino alla finestre (o dal lato opposto) aumentano il livello di luce naturale e la percezione dello spazio degli ambienti, che sembreranno quindi più luminosi ed ampi.
La scelta di finestre con grandi vetrate e profili ridotti, come i nostri infissi Dama di Luce, consente di minimizzare l’ostacolo all’irradiamento solare dell’ambiente domestico, assicurando l’ingresso di maggiore luce naturale rispetto a infissi standard.
La pulizia dei vetri delle finestre almeno una volta al mese evita che la polvere crei una vera e propria barriera al passaggio della luce naturale.
La rimozione di ostacoli oltre le finestre (come alberi o cespugli) consente una migliore esposizione al sole, aumentando la luminosità degli interni.
Anche il colore degli arredi contribuisce alla percezione della luce. Tonalità chiare e neutre facilitano la sensazione di una casa luminosa.
La scelta delle tende è da compiere in base all’ambiente e dunque allo scopo: se nelle stanze da letto si opta per tendaggi oscuranti che facilitino il riposo, negli altri ambienti della casa sarà preferibile scegliere tende dai tessuti leggeri, capaci di far passare la luce del giorno anche nelle giornate più buie. Più luce in casa significa più benessere, quindi provate a seguire questi consigli per aumentare la qualità abitativa del vostro ambiente casalingo. Ci ringrazierete.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Le tendenze del momento nel mondo degli infissi
Le molteplici innovazioni tecnologiche e trend su nuove finiture e materiali rendono il mondo degli infissi in continua evoluzione. Ciò si traduce nella possibilità di massima personalizzazione in base alle proprie esigenze.
Chi acquista nuovi infissi è consapevole delle scelte e sa di avere a disposizione diverse soluzioni per soddisfare gusto estetico e performance energetiche delle finestre, poiché il primo non esclude l’attenzione sul secondo aspetto, entrambi fondamentali per la scelta dell’acquirente.
Diventati a tutti gli effetti importanti elementi di arredo, i serramenti rappresentano in molti casi il punto di partenza per la scelta dello stile di arredo di tutta la casa.
Focalizzando l’attenzione sui materiali, possiamo affermare che le finestre in legno-alluminio rivestono una posizione importante nel mercato, grazie al loro mix di performance e bellezza.
Come detto, le possibilità di personalizzazione degli infissi sono innumerevoli e sono dunque i dettagli a fare la differenza nella scelta dei serramenti: dai profili alle maniglie, dalle cerniere alle varie guarnizioni.
Altro dato di fatto è l’apprezzamento dello stile minimalista per la facilità di adattamento delle finestre ad ogni tipologia di arredamento interno, caso in cui l’attenzione va di solito verso le nostre finestre in alluminio che, con le loro forme pulite ed essenziali, incontrano un gusto contemporaneo.
Altro trend importante è legato all’attenzione per la tutela dell’ambiente, con la scelta di materiali sostenibili come il PVC, completamente riciclabile a fine vita.
Ad ognuno la sua finestra quindi: estetica, risparmio sui consumi e rispetto dell’ambiente sono aspetti sempre più rilevanti per la scelta dei nuovi infissi. L’importante è sviluppare la consapevolezza che oggi si può pretendere molto dai serramenti, senza accontentarsi di soddisfare solo alcuni delle propri bisogni.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Finestre scorrevoli per un affaccio sul giardino
Le finestre scorrevoli sono perfette per chi ha una casa che affaccia sul giardino. Questi infissi permettono di dare continuità tra interno ed esterno valorizzando gli spazi interni e massimizzando la quantità di luce solare in casa. I serramenti scorrevoli di nuova generazione hanno poi l’ulteriore vantaggio di essere sicuri, resistenti e termicamente isolanti.
Il sistema scorrevole è certamente il più utilizzato per finestre di grandi dimensioni che, attraverso un binario, consente lo scorrimento di una o più ante. I Nobili realizza sistemi scorrevoli in diversi materiali, ma ognuno di essi è accomunato da un obiettivo: offrire soluzioni di design per ottimizzare l’ingresso della luce e godere del panorama esterno.
Disponibili in PVC, legno alluminio ed alluminio, i sistemi scorrevoli I Nobili migliorano il comfort abitativo, offrendo una maggiore illuminazione naturale negli ambienti, grazie al minore ingombro delle parti in alluminio a vista.
La capacità dei profili di accogliere vetri di grandi dimensioni permette al cliente di scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze e l’impiego di vetri di sicurezza aumenta all’occorrenza la protezione contro l’effrazione.
Nel 2021 il nostro sistema Scorrevole Glass 4.0 è stato candidato all’Oscar del Serramento riscuotendo grandi consensi per il suo design innovativo grazie al quale tutti i profili in alluminio sono completamente nascosti.
Oltre alla sua eleganza minimale, il sistema scorrevole Glass 4.0 è apprezzato per la sua automazione elettrica che lo rende funzionale: il sistema motorizzato ha infatti una portata fino a 800 Kg e garantisce movimenti fluidi e soluzioni domotiche.
Se stai pensando di ristrutturare il tuo appartamento con giardino ti consigliamo dunque di valutare i nostri sistemi scorrevoli, per godere appieno il panorama green della tua abitazione.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Le finiture bicolore delle finestre
Quando si arreda una nuova casa o la si ristruttura si decide lo stile dell’arredo in modo che rispecchi il nostro stile e la nostra personalità. Allo stesso modo il gusto personale è un aspetto molto importante anche per la scelta del materiale e del colore degli infissi, in modo che siano intonati al pavimento e ai mobili. Quando però l’appartamento è collocato in un condominio o in una villetta a schiera ci sono solitamente vincoli legati al colore esterno delle altre finestre.
Fortunatamente la doppia facciata dei serramenti permette di non accontentarsi adeguando il colore degli infissi a quello del condominio, ma di diversificare il colore interno ed esterno delle finestre. Così facendo si potrà rispettare il vincolo cromatico del condominio, ma personalizzare allo stesso tempo lo stile interno dell’infisso.
Le finiture bicolore alle finestre sono equiparabili a giacche double face, con l’unica differenza che in questo caso l’abito dell’infisso può durare decenni e rappresentare il biglietto da visita di ospiti e osservatori esterni.
Le finiture in monostrato di ultima generazione utilizzate per gli infissi I Nobili, stampate con venatura sincronizzata dall’elevata resistenza e inalterabilità, sono ispirate ai più prestigiosi marchi di interior design, per creare armonia tra finestre, porte e arredi. Specifichiamo inoltre che la doppia colorazione non incide sulle capacità prestazionali delle finestre, che continuano ad esprimere il massimo rendimento in termini di isolamento termico e dunque di risparmio energetico.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
La marcatura CE dei serramenti, la norma e i rischi
I serramenti venduti in Europa devono riportare obbligatoriamente il Marchio CE, senza il quale non possono essere commercializzati, indifferentemente dal materiale con cui sono realizzati. L’obbligo della marcatura CE è in vigore dal 1° febbraio 2010 ed impone al produttore di serramenti di inviare campioni rappresentativi della propria produzione ad un laboratorio esterno certificato e abilitato a verificarne la corrispondenza con quanto prevede la norma di prodotto UNI EN 14351-1:2006.
Dopo le prove ITT (Test Iniziali di Tipo) del laboratorio, il serramentista deve trasferire i risultati alla sua produzione tramite l’applicazione di un Piano di Controllo della Produzione (FPC), per garantire la conformità di tutti i serramenti prodotti alle caratteristiche attestate tramite le prove e le verifiche a calcolo del Laboratorio Notificato. I requisiti essenziali sono:
- risparmio energetico e isolamento termico
- resistenza meccanica e stabilità
- protezione acustica
- sicurezza nell’impiego
- sicurezza in caso d’incendio
- igiene, salute e ambiente
Fatto tutto ciò, il produttore può apporre il Marchio CE sui propri serramenti e metterli sul mercato. L’etichetta CE indica:
- i dati del produttore
- la descrizione del prodotto
- i valori delle caratteristiche prestazionali del prodotto
Scopo della marcatura CE è rendere consapevole il consumatore di ciò che acquista, oltre che rendere responsabile il produttore di ciò che produce e commercializza; infatti quest’ultimo dovrà emanare anche il DOP (dichiarazione di conformità), con il quale attesta che i prodotti sono effettivamente realizzati in base agli standard definiti. I rischi legati all’acquisto di serramenti sprovvisti di marcatura sono degni di nota:
- non si acquista un prodotto sicuro
- non si può effettuare la detrazione fiscale
- si è a rischio di verifica fiscale
- si agevola una frode
Tutti i serramenti I Nobili hanno la marcatura CE e sono dunque idonei per richiedere sgravi fiscali come l’Ecobonus.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
La sostituzione degli infissi aumenta il valore della casa
L’impiego di tecnologie moderne e materiali performanti per la realizzazione di infissi di ultima generazione, unitamente al risparmio energetico indotto, implica un aumento di valore dell’immobile come conseguenza della sostituzione degli infissi dell’abitazione.
Di quanto aumenta il valore dell’immobile?
I dati sugli immobili italiani confermano che il cambio dei serramenti si rivela un buon investimento per vari motivi:
- la sostituzione di infissi migliora l’isolamento termico e la sicurezza incrementando la vivibilità di un immobile
- gli interventi di ristrutturazioni che prevedono la sostituzione con infissi più performanti permette ai proprietari di chiedere un affitto più alto fino al 22%
- l’installazione di nuove finestre fa crescere il valore dell’immobile fino al 19% in più rispetto a prima della sostituzione
Oltre ad un aumento finanziario, la sostituzione dei serramenti porta ad un ulteriore vantaggio; infatti la lettura dei dati indica che i tempi di vendita degli immobili con nuovi infissi risultano inferiori rispetto ad abitazioni con vecchi infissi, passando da 6,6 a 5,4 mesi.
I numeri parlano chiaro, indicando un ottimo investimento nella sostituzione dei vecchi infissi. Di certo questo aumento di valore sta convincendo tanti a ristrutturare le finestre in questo momento storico in cui è previsto anche il bonus fiscale governativo dell’Ecobonus, grazie al quale si può ottenere un risparmio del 50% dell’investimento.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Il certificato di garanzia degli infissi I Nobili
I serramenti I Nobili sono realizzati con cura e con materiali destinati a durare. Gli elevati standard qualitativi delle nostre finestre ci permettono di garantire nel tempo ogni parte componente dell’infisso. Oggetto della garanzia è la sostituzione o la riparazione di quelle parti del serramento che saranno ritenuti inidonei, difettati o da sostituire. La nostra garanzia decorre dalla data d’acquisto del serramento, a condizione che il cliente effettui il corretto ciclo di manutenzione, che prevede almeno un controllo annuale da parte del rivenditore autorizzato o da persona qualificata da questi incaricato. La validità della garanzia dei serramenti I Nobili è legata anche ad una corretta pulizia ed uso del serramento da parte dell’acquirente. Di seguito indichiamo le specifiche della garanzia a seconda delle parti del serramento.
Parti in legno
Il legno è un materiale naturale soggetto a modificazioni morfologiche. Necessita perciò di idonei trattamenti atti a conservarne le caratteristiche e la brillantezza originaria negli anni. Quando le norme stabilite nel manuale d’uso e manutenzione sono osservate, I Nobili garantisce le parti in legno dei propri serramenti per 5 anni.
Parti in alluminio
La società I Nobili, sempre previa osservanza delle norme stabilite nel manuale d’uso e manutenzione, garantisce le parti in alluminio dei propri serramenti per 10 anni per le vernici colori RAL e per 5 anni per le vernici effetto legno.
Parti in ABS
L’ABS, realizzato attraverso una tecnologia di polimerizzazione, consente di isolare il legno o l’alluminio per impedire gli sbalzi termici dall’esterno verso l’interno e viceversa. La società I Nobili, lì dove siano state osservate le norme stabilite nel manuale di uso e di manutenzione, garantisce le parti in ABS dei propri serramenti per 5 anni.
Parti in PVC
Rispettato quanto riportato nel manuale d’uso e manutenzione, la società I Nobili garantisce le parti in pvc bianche dei propri serramenti per 10 anni e le parti in pvc rivestite per 5 anni, relativamente alla corrispondenza secondo disegno della forma del profilo, alle dimensioni dello stesso nell’ambito delle tolleranze predeterminate, all’uniformità della qualità del materiale in tutte le forniture, alla resistenza alla luce e agli agenti atmosferici.
Parti in vetro
I Nobili, sempre previa osservanza delle norme stabilite nel manuale d’uso e manutenzione, garantisce le parti in vetro dei propri serramenti per 10 anni, ma la garanzia non sarà operante per tutte le ipotesi di shock termico che i vetri dovessero subire.
Parti in ferramenta
Rispettate le norme del manuale d’uso e manutenzione, I Nobili garantisce le parti in ferramenta dei propri serramenti per 2 anni.
Accessori di completamento e guarnizioni
La società I Nobili, in caso di osservanza delle norme stabilite nel manuale d’uso e manutenzione, garantisce gli accessori di completamento in gomma e le guarnizioni dei propri serramenti per 2 anni. Con la sicurezza di tali garanzie vi invitiamo a scoprire tutte le linee di serramenti I Nobili, ricordando che è possibile usufruire di importanti sgravi fiscali grazie all’Ecobonus statale.
L’ecobonus per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Le caratteristiche degli infissi ecosostenibili
L’altissima attenzione all’ambiente sta influenzando gli acquisti di prodotti ecosostenibili. Questa scelta consapevole si ritrova anche nell’acquisto degli infissi, con una preferenza sempre maggiore di finestre prodotte con una gestione virtuosa delle materie prime. Per definirli ecosostenibili gli infissi devono rispettare precisi requisiti che riguardano tanto i materiali quanto il processo di produzione. Nello specifico gli infissi green devono avere le seguenti caratteristiche:
- Basso impatto ambientale della produzione
il processo di produzione deve essere caratterizzato da basse emissioni di CO2, prediligendo forme di energia rinnovabile - Impiego di materie prime riciclabili
le materie prime utilizzate devono garantire un virtuoso processo di riciclo, nell’ottica di un’auspicabile economia circolare - Assenza di sostanze nocive nei materiali
la qualità dei materiali che compongono gli infissi deve essere sostenibile e priva di sostanze potenzialmente nocive - Utilizzo di vetrocamere isolanti
vetrocamere basso emissive riducono i consumi di CO2 e di energia elettrica per il riscaldamento e raffreddamento della casa
L’impegno de I Nobili per infissi ecosostenibili
I Nobili produce finestre di ultima generazione in grado di avere un impatto ridotto sull’ambiente e di garantire risparmio energetico.
- La nostra produzione abbatte l’impatto ambientale grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici per creare energia attraverso una fonte naturale: il sole.
- Utilizziamo materiali sostenibili come il legno con standard FSC e materiali riciclabili come il PVC e l’alluminio, riducendo al minimo gli sprechi.
- Usiamo vernici per legno a base acqua invece che vernici acriliche
- Utilizziamo vetrocamere termicamente isolanti per indurre un immediato risparmio energetico
L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Le decorazioni di Natale che possono rovinare le finestre
Il Natale è alle porte e come ogni anno è il momento di recuperare gli addobbi natalizi per decorare ogni angolo della casa per creare la giusta atmosfera. Le finestre non sono escluse dalla scenografia natalizia, ma bisogna stare attenti a preservare la funzionalità e la bellezza degli infissi e dei vetri. Vi suggeriamo di seguito cinque accortezze per evitare che le vostre decorazioni rischino di compromettere le vostre finestre.
1. Tenete le candele natalizie lontano dalle finestre
Le candele sono tra le decorazioni di Natale più utilizzate, ma attenzione al loro posizionamento se avete intenzione di accenderle. Bisogna fare in modo che la fiamma non sia troppo vicina al vetro della finestra per evitare uno shock termico che potrebbe danneggiarne la superficie vetrata. Anche le guarnizioni e i collanti degli infissi potrebbero essere deteriorati dal calore sviluppato dalla candela. Posizionate dunque le candele natalizie lontano dalle vostre finestre.
2. Non fissate gli addobbi alle finestre con i chiodini
Per fissare le decorazioni pendenti dall’alto delle finestre non si devono assolutamente utilizzare chiodi sui serramenti. Un’alternativa utile potrebbe essere quella di acquistare delle aste per tende a vetro e alloggiare lì le vostre decorazioni.
3. Eliminate la neve spray dai vetri
La neve spray artificiale contribuisce ad aumentare l’effetto scenografico dell’atmosfera natalizia, ma è importante che poi, una volta trascorse le feste, il vetro della finestra venga ripulito a dovere. Consigliamo vivamente di evitare l’utilizzo di solventi e detergenti aggressivi, utilizzando piuttosto un panno morbido e asciutto. Per una corretta pulizia dei vetri potete rileggere i nostri consigli.
4. Attenzione alla colla delle decorazioni adesive sulle finestre
In commercio si trovano tantissimi adesivi e vetrofanie a tema natalizio. Stickers a forma di alberelli, fiocchi di neve e campanelle rappresentano un’ottima idea per decorare i vetri delle finestre, ma prima di attaccarli è bene accertarsi che siano adesivi di facile rimozione per evitare che la colla rimanga sul vetro, costringendovi poi ad una pulizia davvero ostica.
5. Evitate il nastro adesivo per attaccare le decorazioni sui vetri
Fissare decorazioni e lucine alle finestre con del nastro adesivo non è mai una buona idea. Come per gli adesivi, anche per il nastro adesivo il problema è relativo alla colla residuale. Se non se ne può fare a meno è meglio usare uno scotch carta.
L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Prevenire problemi tra serramentista e impresa edile
Quando si realizza una casa possono sorgere diversi problemi tra i professionisti coinvolti nei lavori. Analizziamo e proviamo a prevenire quelli tra impresa edile e serramentista.
Altezza del pavimento interno ed esterno, rivestimento dei bagni che arriva a metà finestra, controtelai fuori-piombo, soglie corte, ritardo sulla tabella di marcia… le variabili del lavoro dell’impresa edile che possono influire negativamente sul lavoro del serramentista sono tante, ma queste dinamiche sono spesso comuni, dunque prevedibili ed evitabili.
L’unica soluzione a questi problemi è prendere a cuore i lavori e seguirne l’avanzamento, ponendo particolare attenzione su una buona comunicazione con le parti interessate, evitando di dare per buona l’espressione “abbiamo sempre fatto così”, ma anche ascoltando i consigli di chi ha più esperienza.
Solo così si potrà arrivare al giusto compromesso, che sarà figlio semplicemente di un’attenzione più alta del professionista che ha ascoltato le vostre esigenze e che proverà a soddisfarle con la migliore soluzione ad hoc per la vostra casa.
Una delle cose più importanti e difficile da riuscire a fare è “controllare il tempo”.
Aiutatevi con un crono-programma, cartaceo o digitale, da aggiornare con l’avanzamento dei lavori in modo da riuscire a spronare gli artigiani per rispettare gli impegni presi, evitando che il ritardo di alcuni possano inficiare l’operatività di altri.
Il filo conduttore di quanto affermato in questo articolo è certamente legato ad una buona e funzionale comunicazione: prima dell’inizio e durante i lavori è bene confrontarsi con i vari professionisti per comprendere a priori quali possano essere i problemi ed evitare che i tempi si allunghino per imprecisioni comunicative tra le parti. Voi siete i registi: dovete scegliere bene il cast e dirigerlo al meglio secondo il copione.
L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili
Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!



















