Consigli per insonorizzare la casa

Per insonorizzare una casa particolarmente soggetta ai rumori bisogna valutare quali possano essere interventi più adatti a ridurne l’inquinamento acustico. Si può infatti intervenire su più livelli valutando:

  • il tipo di rumore (ad esempio rumori prodotti da appartamenti confinanti o da calpestio)
  • il contesto abitativo (ad esempio l’altezza del piano dell’abitazione o il grado di traffico in strada)
  • le esigenze specifiche (ad esempio se si ha un sonno leggero o se si ha bisogno di silenzio per lo smart working)

Individuata la fonte del rumore, sarà possibile intervenire per ostacolare l’ingresso del rumore in una particolare stanza, allestendo le pareti con intonaco fonoassorbente o pannelli isolanti pre-assemblati (in caso di vicini rumorosi) o controsoffitti dotati di pannelli acustici a sospensione (in caso i rumori arrivino dai condomini del piano superiore).

A prescindere da quale intervento si scelga per l’insonorizzazione una cosa importante è eliminare tutti i ponti acustici come infissi e cassonetti che non siano perfettamente isolanti, poiché quando sono vecchi possono rendere vani gli sforzi di insonorizzazione.

Per isolare le stanze dai rumori bisogna dunque valutare seriamente l’opportunità di cambiare i vecchi infissi con nuovi serramenti con un alto coefficiente di isolamento acustico.

I serramenti I Nobili contro i rumori esterni

Di certo i nostri vetri fonoassorbenti, con vetrocamere riempite con gas Argon, contribuiscono in maniera importante ad isolare acusticamente le stanze della casa, ma sono tutti i materiali utilizzati per i serramenti I Nobili ad influire su un alto livello di isolamento acustico.

Ad esempio: i nostri serramenti in PVC sono realizzati con un materiale che non risuona ed è appunto definito “sordo”, i nostri scorrevoli in legno alluminio garantiscono ottime performance contro i rumori.
Altro pregio dei serramenti I Nobili è dato dalle guarnizioni delle nostre finestre in alluminio, poiché sono realizzate con uno speciale elastomero (EPDM) che contribuisce a garantire una barriera contro i rumori.

L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


    Il sistema di microventilazione degli infissi

    Per migliorare la qualità della vita in casa e mantenere gli ambienti domestici sani ed aerati, favorendo il ricircolo d’aria, I Nobili installa sui suoi infissi un sistema di microventilazione.

    Le finestre con microventilazione creano in casa un circolo virtuoso che serve ad evitare le dispersioni energetiche, ottimizzare i consumi e mantenere la qualità dell’aria in casa a livelli ottimali.

    Il sistema si attiva con una semplice rotazione a 135° della maniglia: questa assicura un’apertura di soli 3 mm tra anta e telaio, in grado di apportare numerosi vantaggi e di migliorare il comfort domestico e la qualità della vita.

    Il sistema, di serie sulla ferramenta con meccanismo anta ribalta, è di facile utilizzo e porta molteplici vantaggi:

    • la dispersione del calore (o dell’aria climatizzata) è ridotta al minimo, garantendo una maggiore efficienza energetica della casa
    • il sistema di microventilazione tutela maggiormente l’isolamento acustico rispetto all’apertura di una classica finestra
    • il ricambio d’aria evita la formazione di muffe, permettendo la fuoriuscita di odori, vapori, polveri e batteri
    • è possibile arieggiare l’ambiente domestico anche in caso di pioggia
    • con soli 3 mm di apertura gli insetti e le fastidiose zanzare restano fuori.

    Scegliere serramenti con sistemi di ventilazione per la propria casa determina un ulteriore vantaggio: l’innalzamento della classe energetica e, di conseguenza, l’aumento del valore commerciale dell’abitazione.

    L’acquisto di infissi ad alta efficienza energetica, dotati di sistemi di ventilazione, oltre a determinare un risparmio immediato sotto forma di concreta e tangibile riduzione dei consumi energetici, si rivela anche un ottimo investimento nel lungo periodo.

    I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

    Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
    Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

    Finanziamento
    È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

    Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

       

      PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

      QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

       

      Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


      Rinnovare la casa in primavera

      La primavera è la stagione migliore per realizzare nuovi progetti e piccoli cambiamenti poiché l’arrivo della bella stagione favorisce quelle decisioni capaci di portare un soffio d’aria nuova nelle nostre case. Ecco dunque qualche spunto per rinnovare la casa in primavera. Essendo esperti in finestre partiamo da queste.

      Per le finestre esposte a luce solare diretta, ad esempio, consigliamo di pensare a tende che permettano di gestire l’intensità dei raggi a seconda delle esigenze. Oltre ad influire sul mood della stanza e sulla sua luminosità, le tende influiscono anche sulla percezione dell’ampiezza di un ambiente casalingo: tessuti leggeri, dalle nuance neutre, sono consigliati in case più ridotte, mentre chi non ha problemi di spazio potrà osare di più con colori e materiali.

      Alle tende si possono poi anche affiancare altri sistemi oscuranti, così da trovare il giusto compromesso per ogni stanza.

      Parlando di primavera non possiamo che pensare anche a piante e fiori per rinnovare la casa con un po’ di creatività fai da te.

      Si può ad esempio regalare una seconda vita a tazze inutilizzate trasformandole in piccoli vasi per piantine, perfetti per decorare mensole e mobili soprattutto in bagno e in cucina. Anche le cassette della frutta e i barattoli di latta possono trasformarsi in originali vasi e centrotavola in cui ospitare piante e fiori.

      Un altro elemento di arredo di grande tendenza è rappresentato dai fili di luci (quelli natalizi per intenderci) utilizzati sempre più sia all’esterno che all’interno della casa.

      Sono economici e facili da installare e oltre a rinnovare l’estetica della casa, regalano una particolare atmosfera: quando questi fili luminosi sono posizionati negli spazi esterni richiamano infatti le affascinanti lucciole che illuminano le campagne italiane nelle calde notti estive.

      Se fino ad ora abbiamo elargito consigli di facile applicazione, ora ci tocca parlare di un modo diverso di rinnovare la casa. Parliamo delle fatidiche pulizie di primavera!

      Armadi, cassetti e mobili, necessitano di una pulizia profonda e di un’igienizzazione vera e propria e la primavera è il momento migliore per ripulire, ravvivare e rinnovare.

      Non lasciatevi sconfortare dall’idea dello sforzo, ma concentratevi sull’obiettivo: terminate le pulizie di primavera la casa sarà pronta per ospitare amici e parenti per vivere una nuova esaltante stagione… questa volta speriamo in compagnia.

      L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

      Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

      Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

        Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


        Le classi antieffrazione degli infissi

        Le statistiche degli ultimi anni dimostrano che i malintenzionati entrano nelle abitazioni per compiere un furto soprattutto attraverso finestre e portefinestre.

        Per essere sicuri in casa è dunque molto importante mettere in sicurezza le vie d’accesso con infissi antintrusione, capaci di garantire un livello di sicurezza certificato attraverso le classi antieffrazione.

        Cosa indicano le classi antieffrazione dei serramenti

        Le classi antieffrazione dei serramenti, indicate con la sigla RC (Resistance Class), aiutano a comprendere il grado di sicurezza che garantisce ogni infisso.

        Le classi RC sono distinte in base a procedure di test effettuati con gli strumenti maggiormente impiegati dai ladri per forzare le finestre e sono certificate a livello europeo:

        • la classe RC1 indica una finestra che non rappresenta un grosso ostacolo all’ingresso dei malintenzionati (facile da forzare)
        • la classe RC2 identifica un serramento che può essere forzato solo se il malintenzionato dispone della giusta strumentazione (discreta resistenza)
        • la classe RC3 indica un infisso che per essere forzato richiede più fatica e attrezzature specifiche. Non è impenetrabile, ma costringe il ladro a impiegare tempo, scoraggiando il suo tentativo di effrazione.

        In media, se un ladro impiega tra i 2 e i 5 minuti per forzare una normale finestra, gli occorrono almeno 20 minuti per forzare una finestra antieffrazione. Naturalmente maggiore è il tempo impiegato per il tentativo di scasso, minori saranno le possibilità di riuscita.

        I sistemi antieffrazione degli infissi I Nobili

        Le linee di infissi de I Nobili offrono diversi importanti accorgimenti per evitare le intrusioni dei malintenzionati.

        Le maniglie Secustik, montate di serie su tutte le finestre e portefinestre I Nobili, hanno un meccanismo di bloccaggio che ostacola l’azionamento della stessa dall’esterno. Il click della martellina Secustik garantisce più sicurezza. Scegliendo la versione con chiave, l’intero meccanismo della ferramenta è bloccato e la maniglia non può più essere movimentata.

        Tutti i nostri serramenti hanno due punti di chiusura di sicurezza con nottolini a fungo: grazie alla sua conformazione, la testa del nottolino si incastra nello scontro di chiusura posizionato sul telaio. In questo modo scardinare l’anta diventa quasi impossibile.

        In caso di tentativo di sfondamento i vetri di sicurezza temprati, utilizzati per le finestre antieffrazione I Nobili, si crepano ma non si rompono, poiché li sottoponiamo ad uno speciale trattamento che li rende cinque volte più resistenti dei vetri comuni.

        Se non volete alcun compromesso tra sicurezza e design, scegliete gli infissi I Nobili.

        L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

        Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

        Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

          Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


          Come scegliere il colore degli infissi

          Quando si acquista o ristruttura una casa gli infissi vengono solitamente installati prima dei pavimenti, dell’arredo e delle finiture, dunque bisogna avere fin da subito le idee ben chiare sui colori, ma anche sulla tipologia di finitura ed effetto. Per ciascun materiale scelto per gli infissi, I Nobili offre una vasta gamma di finiture. Complessivamente queste possono essere raggruppate nelle categorie seguenti:

          • effetto legno e legno
          • tinte RAL, marmo e anodizzati
          • alluminio anodizzato

          Infissi in tinta effetto legno e in legno

          Oggi è molto in voga uno stile moderno-rustico che viene spesso contraddistinto da travi dei solai a vista, cucine con tavoli, sedie e altri elementi in legno. Nelle nuove abitazioni, soprattutto nelle ville, sono molto apprezzate travi a vista.

          In questo contesto si abbinano molto bene gli infissi color legno. Per questo mettiamo a disposizione un’ampia scelta di tonalità effetto legno, sia per il PVC che per l’alluminio, che ricreano perfettamente le venature tipiche del legno. E, per i più esigenti, disponibili anche le finiture laccate, i masselli e i tranciati in legno per l’interno dei serramenti in alluminio-legno.

          Infissi in tinte RAL, marmo e anodizzati

          Le nostre tinte RAL vengono utilizzate spesso dai clienti che sono in cerca di un prodotto ben preciso o che sia davvero unico nel suo genere.

          Un esempio molto calzante sono le tinte che imitano il marmo, disponibili in grigio, marrone e verde che possono rivelarsi una scelta di grande personalità, specialmente se inseriti in contesti di design ricercato.

          Infissi in tinte alluminio anodizzato

          Bronzo, acciaio e argento sono le tinte metallizzate disponibili per gli infissi delle varie linee I Nobili.
          Sono molto utilizzate per abitazioni dallo stile moderno per spiccare tra mobili ed arredo con evidenti richiami al metallo. Finiture cromate e complementi in alluminio si abbinano perfettamente a questi infissi in tinte alluminio anodizzato.

          L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

          Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

          Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

            Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


            Quali vetri delle finestre per un effettivo risparmio in bolletta

            Il conflitto ucraino ha fortemente impattato sul costo energetico in Italia, poiché il nostro Paese è fortemente legato all’approvvigionamento di gas dalla Russia, la potenza mondiale impegnata in una guerra con conseguenze finanziarie che spaventano gran parte dell’occidente.

            In Italia si è calcolato un rincaro del 55% per l’elettricità e del 42% per il gas e, con questo caro-bollette, ogni famiglia pagherà in media 1.200 euro in più all’anno rispetto al periodo precedente.

            In questo quadro generale diventa più che mai importante l’efficientamento energetico degli edifici, per una minore dispersione termica, un minore consumo di energia e, dunque, un effettivo risparmio in bolletta.

            Le vetrocamere contro il caro-bollette

            Gli infissi giocano un ruolo fondamentale per raggiungere un’elevata efficienza energetica, poiché le finestre termoisolanti di ultima generazione riescono a mantenere più a lungo la temperatura ideale in casa, evitando le dispersioni di calore e proteggendo da un’eccessiva esposizione ai raggi solari.

            Quando parliamo di infissi termoisolanti, non possiamo non soffermarci sulle vetrocamere: la scelta della vetrocamera, da effettuarsi sulla base delle caratteristiche degli edifici, può migliorare notevolmente le prestazioni degli infissi e quindi il comfort domestico.

            Tenere accesi i termosifoni o i climatizzatori comporta un dispiego di risorse notevoli, che si traducono in costi energetici elevati. Grazie agli infissi dotati di vetri ben isolanti, invece, l’abitazione mantiene il proprio micro clima più a lungo, limitando l’uso degli impianti di riscaldamento e raffrescamento, motivo per cui scegliendo i vetri giusti si può risparmiare sia sulla bolletta elettrica che su quella del gas.

            Sarà dunque importante scegliere i vetri più adatti a soddisfare i requisiti termici occorrenti per ogni ambiente ed incrementare l’efficienza energetica della casa.

            Vi invitiamo a scoprire di più sulle vetrocamere I Nobili per scegliere tra:

            • vetri isolanti (contro il freddo)
            • vetri con controllo solare (contro il caldo)
            • vetri selettivi(contro il caldo e il freddo)

            Risparmiare sulle bollette con infissi termoisolanti è conveniente anche per quanto riguarda l’investimento, grazie all’Ecobonus!

            L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

            Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

            Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

              Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


              Perché scegliere infissi di qualità

              Risparmiare sul costo d’acquisto degli infissi a discapito della qualità può essere controproducente. Optare per serramenti top di gamma rappresenta invece una scelta conveniente e lungimirante.

              Il risparmio sull’investimento iniziale, acquistando infissi di bassa qualità, si traduce in un finto risparmio poiché nel lungo periodo questi determinano una serie di conseguenze deleterie.

              Dotare la propria casa di infissi di nuova generazione, anziché di modelli di fascia qualitativa bassa, consente di risparmiare nel medio-lungo periodo su tanti aspetti riguardanti la qualità della vita e il comfort domestico.

              Grazie ai serramenti si può proteggere l’abitazione dagli agenti atmosferici, impedire che la temperatura esterna penetri negli ambienti, schermare dai rumori provenienti dall’esterno, bloccare i tentativi di intrusione e assicurare un corretto ricircolo d’aria in casa, così da prevenire il ristagno di umidità e la conseguente insorgenza della muffa.

              Non bisogna dunque cedere all’illusione del risparmio acquistando finestre economiche. Meglio invece valutare gli aspetti che possono farci risparmiare sul lungo periodo.

              Infissi di qualità per un risparmio in bolletta

              Per ottenere un efficace isolamento termico gli infissi devono essere di ultima generazione e di buona qualità, ossia con una buona trasmittanza termica.

              L’irraggiamento solare causa il riscaldamento degli ambienti poiché l’energia solare entrata dal vetro si trova intrappolata all’interno del locale. Per ovviare a questo problema è possibile l’installazione di un vetro a controllo solare, capace di mantenere gli interni luminosi e molto più freschi.

              Anche sistemi oscuranti come le persiane possono aiutare a proteggere dal caldo, offrendo sia una protezione solare che un maggiore isolamento termico.

              Infissi di qualità per ridurre muffa e umidità

              La saturazione dell’aria in casa (con un’umidità relativa pari al 100%) provoca lo sviluppo di muffe e funghi che possono nuocere alla salute, causando allergie e malattie alle vie respiratorie.

              I nostri infissi sono capaci di isolare gli ambienti interni da quelli esterni, garantendo quella stabilità termica capace di evitare il rischio di infiltrazioni, spifferi e condense che generano muffe.

              I serramenti I Nobili sono infatti altamente performanti in chiave di isolamento termico e contrasto all’umidità, grazie all’utilizzo di canaline termiche warm edge e vetri che riducono i ponti termici.

              Infissi di qualità per una maggiore longevità

              La sostituzione delle finestre è tutt’altro che un intervento di routine: gli infissi devono poter garantire un funzionamento efficace per decenni.

              Se si è tentati di acquistare modelli economici bisogna mettere in conto che si potrebbe dover ricorrere prima del tempo alla loro sostituzione.

              Scegliere le migliori finestre sul mercato, invece, garantisce ottime performance di longevità.

              In tema di risparmio non possiamo non citare l’Ecobonus che permette di acquistare i serramenti alla metà del prezzo di mercato, ma senza rinunciare alla qualità.

              L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

              Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

              Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                Come proteggere la casa dal caldo

                Quando le temperature esterne iniziano a salire è importante fare in modo che la casa resti isolata dal caldo per risultare fresca. Visto il caro bollette di questi tempi si dovrebbe provare a limitare l’utilizzo del condizionatore per limitare il consumo di energia, motivo per cui diventa fondamentale la capacità di isolamento degli infissi.

                Infissi di ultima generazione contro il caldo

                Per ottenere un efficace isolamento termico gli infissi devono essere di ultima generazione e di buona qualità, ossia con una buona trasmittanza termica.

                L’irraggiamento solare causa il riscaldamento degli ambienti poiché l’energia solare entrata dal vetro si trova intrappolata all’interno del locale. Per ovviare a questo problema è possibile l’installazione di un vetro a controllo solare, capace di mantenere gli interni luminosi e molto più freschi.

                Anche sistemi oscuranti come le persiane possono aiutare a proteggere dal caldo, offrendo sia una protezione solare che un maggiore isolamento termico.

                Buone pratiche contro il caldo all’interno e all’esterno della casa

                In generale è sempre bene arieggiare la casa per evitare l’accumulo di umidità. Per limitare l’accumulo di acqua meglio non tenere i panni bagnati a lungo all’interno dell’appartamento e asciugare bene il bagno dopo aver fatto la doccia.

                Per rinfrescare gli spazi esterni come un terrazzo o un cortile si può optare per delle piante che, innaffiate al mattino presto, aiutano a mantenere la temperatura molto più bassa durante tutta la giornata. Alcune piante sono in grado di ridurre la temperatura dell’aria: l’aloe rinfresca l’ambiente e rimuove la formaldeide nell’aria, l’areca può essere paragonata ad un deumidificatore naturale ed il ficus che rinfresca l’aria purificandola.

                Anche l’utilizzo di teli ombreggianti può costituire un’ottima soluzione per proteggere e isolare casa dall’irraggiamento solare diretto.

                L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

                Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                  Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                  I Nobili, efficacia ed efficienza

                  Il bagaglio di competenze, maturate in più di cinquanta anni di esperienza nel campo dei serramenti, consente alla nostra azienda di evolvere continuamente i prodotti e l’azienda nel suo complesso. La produzione e la vendita di serramenti I Nobili è il risultato di un gioco di squadra di operai specializzati e partner commerciali. L’impegno quotidiano e sinergico di uomini e donne in azienda fa sì che la realtà de I Nobili sia l’espressione italiana degli infissi, grazie ad un saper fare tramandato di generazione in generazione, come da tradizione del Bel Paese. Attenzione però a non leggere nella tradizione un immobilismo progettuale; infatti per noi il know how aziendale rappresenta piuttosto una conoscenza fondamentale atta ad innovare… e l’innovazione porta ad un’evoluzione in cui l’efficacia deve essere supportata dall’efficienza.

                  Efficacia ed efficienza per evolvere

                  La produzione di serramenti I Nobili si avvale di quattro linee di produzione (PVC bianco, PVC rivestito, serramenti Misti e Sistemi Oscuranti) costituite da impianti di ultima generazione. L’ultimo ampliamento ha portato la struttura aziendale de I Nobili ad un’estensione di 12.000 m2 tra opificio e uffici. In questo ambiente rinnovato l’efficacia del ciclo produttivo automatizzato e l’efficienza di una perfetta gestione del magazzino (con un piano di carico settimanale) contribuiscono alla massimizzazione della soddisfazione del cliente.

                  I processi logistici nella produzione dei serramenti sono stati ottimizzati attraverso interventi volti a migliorare i diversi segmenti del sistema distributivo.

                  L’evoluzione de I Nobili passa attraverso uno sviluppo sostenibile, motivo per cui abbiamo scelto di investire nell’installazione di pannelli fotovoltaici per utilizzare una risorsa naturale come il sole per tutelare l’ambiente nel rispetto delle prossime generazioni. Recuperiamo, inoltre, gli sfridi di produzione per il recupero, il riciclo e la rigenerazione degli scarti.

                  L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

                  Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                  Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                    Come proteggerci dalle allergie primaverili in casa

                    Con l’arrivo della primavera, in molti si ritrovano a fare i conti con le allergie stagionali a causa dell’alta concentrazione aerea di pollini in questa stagione. In casa è comunque possibile creare un ambiente salubre capace di limitare i fastidi causati dalle allergie, quindi forniamo qualche indicazione in tal senso.

                    Ventilazione e pulizia della casa contro le allergie

                    Contrariamente a quanto suggerito a chi soffre di allergia, tenere le finestre chiuse per evitare l’ingresso di pollini implica l’impossibilità di un ricambio d’aria in casa, cosa molto importante per la salute di tutti gli inquilini. Si raccomanda piuttosto una gestione intelligente della ventilazione interna.

                    Altro consiglio per limitare i sintomi delle allergie primaverili è quello di pulire con cura la casa. Raccomandiamo poi una regolare pulizia dei filtri. Immergendoli nel lavandino con una spruzzata di sgrassatore e poi aceto per circa 10 minuti. Per prevenire l’accumulo di allergeni esterni su lenzuola, cuscini e tappeti consigliamo di igienizzare questi ultimi almeno una volta alla settimana e di cambiare la biancheria del letto con la stessa frequenza. Su materassi, divani e cuscini si può utilizzare un aspirapolvere con filtri HEPA, pensato appositamente per i soggetti sensibili agli acari e ai pollini, evitando invece quelle scope e piumini che sollevano polvere e allergeni diffondendoli per tutta la casa. Una buona idea può essere quella di usare coperture a prova di acaro, da lavare ad alte temperature insieme alle lenzuola, per materassi, reti, piumoni e cuscini.

                    Una sana abitudine è sicuramente quella di togliere le scarpe e cambiare i vestiti quando si rientra in casa, poiché suole e tessuti trattengono polline e altri allergeni esterni.

                    Ultima raccomandazione è quella di utilizzare oli essenziali o candele se si vuole profumare l’ambiente casalingo, evitando così l’utilizzo dei deodoranti elettrici che spesso rilasciano composti organici volatili in grado di aggravare problemi respiratori.

                    L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

                    Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                    Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                      Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.