Le decorazioni di Natale che possono rovinare le finestre

Le decorazioni di Natale che possono rovinare le finestre

Il Natale è alle porte e come ogni anno è il momento di recuperare gli addobbi natalizi per decorare ogni angolo della casa per creare la giusta atmosfera. Le finestre non sono escluse dalla scenografia natalizia, ma bisogna stare attenti a preservare la funzionalità e la bellezza degli infissi e dei vetri. Vi suggeriamo di seguito cinque accortezze per evitare che le vostre decorazioni rischino di compromettere le vostre finestre.

1. Tenete le candele natalizie lontano dalle finestre

Le candele sono tra le decorazioni di Natale più utilizzate, ma attenzione al loro posizionamento se avete intenzione di accenderle. Bisogna fare in modo che la fiamma non sia troppo vicina al vetro della finestra per evitare uno shock termico che potrebbe danneggiarne la superficie vetrata. Anche le guarnizioni e i collanti degli infissi potrebbero essere deteriorati dal calore sviluppato dalla candela. Posizionate dunque le candele natalizie lontano dalle vostre finestre.

2. Non fissate gli addobbi alle finestre con i chiodini

Per fissare le decorazioni pendenti dall’alto delle finestre non si devono assolutamente utilizzare chiodi sui serramenti. Un’alternativa utile potrebbe essere quella di acquistare delle aste per tende a vetro e alloggiare lì le vostre decorazioni.

3. Eliminate la neve spray dai vetri

La neve spray artificiale contribuisce ad aumentare l’effetto scenografico dell’atmosfera natalizia, ma è importante che poi, una volta trascorse le feste, il vetro della finestra venga ripulito a dovere. Consigliamo vivamente di evitare l’utilizzo di solventi e detergenti aggressivi, utilizzando piuttosto un panno morbido e asciutto. Per una corretta pulizia dei vetri potete rileggere i nostri consigli.

4. Attenzione alla colla delle decorazioni adesive sulle finestre

In commercio si trovano tantissimi adesivi e vetrofanie a tema natalizio. Stickers a forma di alberelli, fiocchi di neve e campanelle rappresentano un’ottima idea per decorare i vetri delle finestre, ma prima di attaccarli è bene accertarsi che siano adesivi di facile rimozione per evitare che la colla rimanga sul vetro, costringendovi poi ad una pulizia davvero ostica.

5. Evitate il nastro adesivo per attaccare le decorazioni sui vetri

Fissare decorazioni e lucine alle finestre con del nastro adesivo non è mai una buona idea. Come per gli adesivi, anche per il nastro adesivo il problema è relativo alla colla residuale. Se non se ne può fare a meno è meglio usare uno scotch carta.

L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


    Prevenire problemi tra serramentista e impresa edile I Nobili

    Prevenire problemi tra serramentista e impresa edile

    Quando si realizza una casa possono sorgere diversi problemi tra i professionisti coinvolti nei lavori. Analizziamo e proviamo a prevenire quelli tra impresa edile e serramentista.

    Altezza del pavimento interno ed esterno, rivestimento dei bagni che arriva a metà finestra, controtelai fuori-piombo, soglie corte, ritardo sulla tabella di marcia… le variabili del lavoro dell’impresa edile che possono influire negativamente sul lavoro del serramentista sono tante, ma queste dinamiche sono spesso comuni, dunque prevedibili ed evitabili.

    L’unica soluzione a questi problemi è prendere a cuore i lavori e seguirne l’avanzamento, ponendo particolare attenzione su una buona comunicazione con le parti interessate, evitando di dare per buona l’espressione “abbiamo sempre fatto così”, ma anche ascoltando i consigli di chi ha più esperienza.
    Solo così si potrà arrivare al giusto compromesso, che sarà figlio semplicemente di un’attenzione più alta del professionista che ha ascoltato le vostre esigenze e che proverà a soddisfarle con la migliore soluzione ad hoc per la vostra casa.

    Una delle cose più importanti e difficile da riuscire a fare è “controllare il tempo”.
    Aiutatevi con un crono-programma, cartaceo o digitale, da aggiornare con l’avanzamento dei lavori in modo da riuscire a spronare gli artigiani per rispettare gli impegni presi, evitando che il ritardo di alcuni possano inficiare l’operatività di altri.

    Il filo conduttore di quanto affermato in questo articolo è certamente legato ad una buona e funzionale comunicazione: prima dell’inizio e durante i lavori è bene confrontarsi con i vari professionisti per comprendere a priori quali possano essere i problemi ed evitare che i tempi si allunghino per imprecisioni comunicative tra le parti. Voi siete i registi: dovete scegliere bene il cast e dirigerlo al meglio secondo il copione.

    L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

    Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

    Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

      Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


      Quattro buoni motivi per cambiare gli infissi a Dicembre

      Con l’arrivo dell’inverno ed il crollo delle temperature gli ambienti domestici risentono di umidità, spifferi e freddo. Nel caso in cui la manutenzione degli infissi non sia più sufficiente ad assicurare un comfort termico a chi vive l’abitazione, allora la scelta migliore è la sostituzione degli infissi con finestre di nuova generazione. Indichiamo di seguito quattro buoni motivi per cambiare gli infissi nel mese di Dicembre.

      1. Risparmio energetico

      La scelta di finestre isolanti e vetri bassi emissivi permette un ottimo isolamento termico, capace di tradursi in risparmio sui costi del riscaldamento in inverno.

      2. Calore

      Con il calo delle temperature la dotazione di infissi isolanti permette di vivere in ambienti più caldi e salubri: le stanze rimangono temperate anche quando di notte spegnete il riscaldamento.

      3. Luminosità

      Le finestre moderne hanno profili ridotti e rendono la casa più luminosa, sfruttando al massimo la luce del sole di giorno.

      4. Sicurezza

      Nel periodo delle feste natalizie aumenta la percentuale di furti nelle abitazioni. L’acquisto di nuove e robuste finestre potrebbe proteggervi da sgradite intrusioni.

      I Nobili realizza infissi in PVC, in legno alluminio e in alluminio capaci di soddisfare le diverse esigenze stilistiche, esaudendo i desideri di chi vuol sostituire gli infissi a dicembre. Se ce ne fosse bisogno, aggiungiamo un altro importante motivo per cui questo è il momento giusto per cambiare infissi: risparmiare con l’ecobonus.

      L’ecobonus 2022 per acquistare infissi I Nobili

      Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà. Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

      Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

        Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


        Come evitare il pericolo wasistas per i gatti

        Chi ha un gatto sa bene quanto questi animali adorano stare davanti alle finestre, che rappresentano spesso il loro unico accesso all’esterno dell’abitazione, ma anche un importante pericolo da cui difenderli.

        Ci sembra dunque una buona idea quella di sensibilizzare i nostri clienti sui rischi che corrono i loro gatti e dunque sugli accorgimenti per evitare che si facciano male.

        I gatti e le finestre basculanti

        I gatti hanno un istinto selvatico che li induce a voler uscire ad esplorare il mondo e le finestre sono di certo i loro punti di fuga preferiti. L’occasione è ghiotta anche quando si trovano davanti a finestre aperte a wasistas che credono di riuscire a superare con un salto acrobatico, ma spesso (anzi spessissimo) il loro peso non gli permette di oltrepassare l’ostacolo a V, comportando l’incastro dell’animale nella fessura della finestra basculante.

        Se non ci si accorge della sventura e non si corre ad aiutare il piccolo animale domestico, si rischia che la pancia imbrigliata nella finestra possa comprimere i suoi vasi sanguigni riducendo la circolazione del sangue. Più tempo trascorre nella posizione di incastro, più il gatto rischia danni gravi: inizialmente si avranno sintomi agli arti posteriori, che diventeranno freddi e deboli, ma con il passare delle ore i sintomi si aggravano portando il gatto ad uno stato di shock e purtroppo spesso anche a stato di coma e morte del felino.

        La compressione da wasistas rappresenta una seria emergenza veterinaria, dunque la prima cosa da fare è correre in pronto soccorso, dove i medici valuteranno eventuali terapie o interventi chirurgici.

        Come evitare il pericolo wasistas per i gatti

        Per evitare che il gatto si incastri accidentalmente in una finestra aperta a wasistas è bene seguire qualche piccolo accorgimento che potrà evitare spiacevoli situazioni e lesioni:

        • evitare di lasciare il gatto in una stanza con finestre wasistas aperte
        • applicare griglie o reti ai lati della finestra aperta a wasistas
        • installare una gattaiola per consentire al proprio micio di entrare e uscire in piena autonomia e sicurezza
        • accertarsi che le protezioni applicate siano ben salde e difficilmente staccabili

        Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

          Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


          Le nuove limitazioni all'accensione del riscaldamento in Italia

          Per far fronte alle esigenze energetiche nazionali per la stagione invernale 2022-23, in uno scenario di minor approvvigionamento di gas causato dal conflitto tra Russia e Ucraina, il 6 settembre 2022 è stato emanato dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) un Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale.

          Il Governo ha dunque rilevato la necessità di adottare misure urgenti per assicurare un elevato grado di riempimento degli stoccaggi per l’inverno 2022-2023 e per diversificare rapidamente la provenienza del gas importato.

          In funzione delle fasce climatiche è stata prevista un’azione di contenimento del riscaldamento mediante l’introduzione di limiti di temperatura negli ambienti, di ore giornaliere di accensione e spegnimento, della durata del periodo di riscaldamento in funzione delle 6 fasce climatiche in cui è suddiviso il territorio italiano.

          Il decreto del MiTE consente quindi un numero massimo di ore di accensione di riscaldamento nei periodi specificati:

          • zona A: dal 8 dicembre 2022 al 7 marzo 2023, massimo 5 ore al giorno di accensione
          • zona B: dal 8 dicembre 2022 al 23 marzo 2023, massimo 7 ore al giorno di accensione
          • zona C: dal 22 novembre 2022 al 23 marzo 2023, massimo 9 ore al giorno di accensione
          • zona D: dal 8 novembre 2022 al 7 aprile 2023, massimo 11 ore al giorno di accensione
          • zona E: dal 22 ottobre 2022 al 7 aprile 2023, massimo 13 ore al giorno di accensione
          • zona F: nessuna limitazione

          Questa misura adottata dal Ministero della Transizione Ecologica indica chiaramente una continuità di intenti ed azioni rispetto al massiccio piano di agevolazioni per interventi di efficienza e riqualificazione energetica degli edifici attraverso detrazioni fiscali, attuato proprio per innescare una riduzione dei consumi di energia.

          I Numeri del Superbonus 110%

          Un rapporto di fine settembre 2022 dell’ENEA (Agenzia Nazionale Efficienza energetica) indica numeri importanti sviluppati in particolare dal Superbonus 110% con asseverazioni che passano da 37.128 di agosto 2021 a 307.191di settembre 2022, segnando un +26% per edifici unifamiliari ed un +33% per case singole e villette.

          Immediata conseguenza dell’incremento della domanda nel settore edile è stata un aumento del costo medio degli interventi di riqualificazione degli edifici, passando da una media di 98.264 € di fine agosto 2021 ad una di 113.327 € di fine settembre 2022 per edifici unifamiliari. Tra luglio e settembre il costo medio degli interventi sui condomini il costo medio si è attestato su 585.759 €.

          Fondamentale in questo processo di riqualificazione energetica è il ruolo dei serramenti. Infissi performanti da un punto di vista termico e di permeabilità all’aria consentono di minimizzare i consumi energetici e di massimizzare il risparmio in bolletta.

          Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

            Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


            Infissi più sicuri I Nobili

            Infissi sicuri per ridurre i rischi di infortuni domestici

            Le finestre non solo hanno il compito di difendere la casa dai tentativi di intrusione, ma anche quello di garantire l’incolumità degli inquilini della casa con particolari accorgimenti anti-infortunio.

            Il primo compito è assolto molto bene da infissi antieffrazione in grado di scongiurare l’accesso di malintenzionati dall’esterno dell’abitazione, mentre nel secondo caso i pericoli sono in agguato all’interno della casa sotto forma di infortuni, tagli o cadute.

            Per ridurre al minimo i rischi di infortuni è bene scegliere infissi progettati per massimizzare la sicurezza antinfortunistica soprattutto dei bambini. Possiamo innanzitutto individuare i tre principali pericoli:

            • tagli causati dalla rottura accidentale dei vetri di finestre datate
            • urti e schiacciamenti causati da ante che sbattono per colpi di vento
            • cadute nel vuoto

            Le migliori finestre per proteggere i bambini in casa

            I vetri più sicuri quando in casa ci sono dei bambini sono quelli stratificati, costituiti da due lastre di vetro tenute insieme da film plastico, poiché in caso di rottura accidentale (possibile per i vetri di finestre molto vecchie) i loro frammenti rimangono infatti imprigionati all’interno di una pellicola, evitando tagli e infortuni.

            Inoltre, per proteggere i bambini dalle cadute nel vuoto, le finestre ideali sono quelle con maniglia di sicurezza che impediscono l’apertura dall’interno dell’abitazione; le nostre maniglie di sicurezza sono disponibili nelle versioni con chiave, con pulsante ed estraibile.

            Per evitare che le finestre, sbattendo per il vento, colpiscano i bambini si può ricorrere all’applicazione di manigliette esterne antivento, con cui è possibile accostare le ante dall’esterno evitando che sbattano.

            Ci preme sottolineare infine che le vetrocamere di sicurezza dei serramenti I Nobili sono temprati (un trattamento che li rende 5 volte più resistente dei vetri comuni) e dunque, in caso di rottura, le lastre si frammenteranno in piccoli pezzi dai bordi non taglienti, salvaguardando così da lesioni da taglio sia i bambini e che gli adulti.

            Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

              Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


              La durata degli infissi in PVC, in alluminio e in legno

              In fase di acquisto dei nuovi infissi una delle domande che ci si pone è relativa alla loro durata in relazione ai materiali con cui sono realizzati. La risposta purtroppo non è semplice poiché bisogna considerare molti aspetti tecnici, ma di seguito riportiamo alcune informazioni utili per massimizzare la durata degli infissi:

              • manutenzione del materiale: gli infissi hanno bisogno di essere puliti e trattati con prodotti appositi. Per mantenere estetica e funzionalità del serramento occorre una corretta manutenzione del suo telaio e dei suoi profili.
              • profili certificati: l’apertura e la chiusura quotidiana delle finestre incide sui meccanismi, motivo per cui è bene scegliere profili capaci di essere efficienti negli anni.
              • materiali resistenti: gli agenti atmosferici sono i principali responsabili dell’usura delle finestre. Meglio optare per infissi realizzati con materiali robusti e resistenti.

              Quanto durano gli infissi in Alluminio, Legno e PVC?

              Per essere considerato “durevole” un infisso deve rimanere efficiente per almeno 25-30 anni. Come detto sono molti i fattori che incidono sulla durata degli infissi, ma di certo i materiali con cui sono realizzati rappresentano un indice importante.

              Infissi in PVC

              Essendo riciclabili, i serramenti in PVC contribuiscono alla tutela dell’ambiente, senza rinunciare alla funzionalità, al confort e all’estetica. Il loro vantaggio più importante è nella loro economicità. Per quanto riguarda la durabilità possiamo affermare in linea di massima che i profili in PVC hanno un tempo di vita di circa 20 anni e sono resistenti alle condizioni atmosferiche avverse, alle muffe, alla salsedine, agli acidi e allo smog.

              Infissi in legno

              Sono la risposta a chi ama il bello senza tempo.
              I nostri serramenti in legno alluminio combinano il fascino e il calore del legno con la resistenza dell’alluminio per elevate performance e innovazione. Volendo dare una indicazione di durabilità possiamo indicare un tempo di circa 40 anni grazie alla scelta di materiali di prima scelta: un legno selezionato con dovuta essiccazione e una lega di alluminio 6060 (UNI 9006/1) fornitura T6.

              Infissi in alluminio

              Scelti dagli amanti dello stile contemporaneo, gli infissi in alluminio sposano bellezza e funzionalità. Indicati per resistere anche a condizioni climatiche avverse, i serramenti in alluminio risultano essere i più longevi, mantenendo alte performance per circa 50 anni. Gli infissi in alluminio I Nobili sono realizzati a taglio termico per offrire buone prestazioni in termini di risparmio, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento.

              Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                Halloween, consigli per addobbi da paura

                L’origine di Halloween pare derivare dalla leggenda di Jack O’ Lantern, un uomo condannato dal diavolo a vagare di notte, utilizzando la luce di una candela all’interno di una zucca intagliata.

                Halloween è una delle feste più amate dai bambini, ma anche dai loro genitori, a tal punto che ormai l’usanza di travestirsi e addobbare gli ambienti a tema horror è a prova di brivido. Ecco dunque qualche consiglio per allestire creativamente la vostra casa e celebrare il 31 Ottobre, aspettando anche quest’anno i bimbi in cerca di leccornie e il loro celebre quesito: “dolcetto o scherzetto?”.

                Come addobbare la casa per Halloween

                I colori caratteristici della festa sono di certo l’arancione e il nero, colori riconducibili alle immancabili zucche scavate della leggenda citata. La lista degli addobbi è lunga: oltre alle zucche si utilizzano finte ragnatele, pipistrelli e scheletri, ma anche candele e barattoli di caramelle che rispettano i colori della festa.

                Una paurosa ghirlanda appesa alla porta d’ingresso di sicuro aiuta a suggestionare gli ospiti; gli appassionati di fai da te possono provare a confezionarne una intrecciando tralci di vite dipinti di nero, qualche pallina di Natale nera e qualche piccolo finto pipistrello realizzato con il cartone.

                Per le pareti di casa consigliamo di disegnare pipistrelli e ragni su fogli di carta lavagna adesiva, ritagliare i paurosi animaletti e applicarli negli angoli.

                Qualche candela sul davanzale delle finestre può rendere l’ambiente spettrale anche per chi guarda dall’esterno, ma è sui vetri delle finestre che la creatività di ognuno si può sbizzarrire con le decorazioni: adesivi a tema, decalcomanie e cartoncini sagomati da appendere o da attaccare rappresenteranno un’ideale scenografia per la festa di Halloween.

                Ora la vostra casa è pronta per la festa. Non dimenticate di acquistare qualche dolcetto da regalare ai piccoli che vagano di casa in casa… meglio non rischiare lo scherzetto!

                Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                  Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                  Tutto ciò che devi sapere sulla pellicola oscurante sui vetri

                  La pellicola oscurante è un prodotto adesivo che si applica sui vetri per respingere la luce solare.
                  Queste pellicole rappresentano una soluzione “fai da te” economica, ma spesso non si tratta di un risparmio reale e difficilmente si ottiene un risultato di qualità.

                  Una corretta applicazione delle pellicole oscuranti risulta difficoltosa, infatti capita spesso di dover combattere con fastidiose bolle d’aria che compromettono sia l’estetica che l’efficacia dell’adesivo.
                  Sarebbe infatti opportuno rivolgersi ad un professionista per la loro applicazione, un costo che però vanifica il vantaggio economico del prodotto.
                  Altro svantaggio è dato dalla miriade di prodotti in commercio che rischiano seriamente di confondere la maggior parte degli acquirenti che, non conoscendo le caratteristiche tecniche dei vetri, non riescono a scegliere il prodotto adatto alle proprie esigenze.

                  Come si evince dalla valutazione dei pro e dei contro, la scelta delle pellicole oscuranti non è la migliore per difendere gli ambienti di casa dalla luce solare e dal calore. Vediamo di seguito qualche valida alternativa.

                  Vetri selettivi contro i raggi UV

                  Più che una valida alternativa alle pellicole isolanti i vetri selettivi delle finestre sono la migliore scelta per respingere le radiazioni termiche provenienti dall’esterno esercitando un’azione schermante dei raggi invisibili (UV e infrarossi).

                  C’è poi da apprezzare un livello estetico dei vetri selettivi nettamente superiore rispetto al risultato di un’applicazione di pellicole oscuranti, differenza che l’usura del tempo aumenta maggiormente visto che i film adesivi sono soggetti ad un invecchiamento precoce rispetto a quella che può essere l’usura di un vetro.

                  Sistemi oscuranti per proteggere dai raggi solari

                  Anche i nostri sistemi oscuranti rappresentano una soluzione ideale per proteggere la casa dal sole.

                  Grazie alle molteplici combinazioni di colori e forme, le persiane I Nobili possono essere adattate a diversi stili architettonici e risultano molto utili a garantire sicurezza e protezione dai raggi solari, da agenti atmosferici e condizioni climatiche estreme e dai rumori esterni.

                  Grazie al comando a leva dei nostri sistemi oscuranti è possibile orientare le lamelle per riparare gli infissi dalla luce solare diretta e proteggere la privacy degli inquilini.

                  Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                    Pulizie di fine cantiere per preservare gli infissi

                    Terminati i lavori di posa degli infissi, o anche dopo aver ristrutturato casa, è molto importante la pulizia di fine cantiere poiché consente di preservare le finestre al meglio evitando perdita di lucentezza degli infissi.

                    Sebbene l’utilizzo di materiali di qualità si traduce in una grande resistenza delle finestre, senza le pulizie di fine cantiere gli infissi risulterebbero opachi e sporchi.

                    Un cantiere in casa implica certamente accumulo di polvere e sporcizia ed è facile che schizzi di materiale utilizzato nei lavori finisca accidentalmente sulle nuove finestre, dunque una pulizia di fine lavori è sempre auspicabile visto che gli artigiani eseguono solo una pulizia di base una volta terminato il lavoro.

                    Per una buona pulizia è bene seguire qualche piccolo accorgimento.
                    Si consiglia ad esempio l’utilizzo di acqua calda e detergente per rimuovere eventuali residui di intonaco, gesso e vernice.
                    In ogni caso sono da evitare prodotti potenzialmente corrosivi, come alcuni solventi che potrebbero causare danni permanenti.

                    Il kit I Nobili per la pulizia e la manutenzione degli infissi

                    Per mantenerne la perfetta funzionalità e la bellezza nel tempo degli infissi, I Nobili ha realizzato un Kit per la pulizia profonda e la manutenzione degli infissi in alluminio-legno e per quelli in pvc.

                    I Kit si compongono di quattro elementi: il balsamo per il legno, oppure il detergente intensivo per gli infissi in pvc, il protettivo per le guarnizioni, il lubrificante per i meccanismi e il panno per la pulizia.

                    Il trattamento anti-età per gli infissi può essere direttamente richiesto presso un rivenditore I Nobili.

                    Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                      Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.