Come evitare gli spifferi dalle finestre - I Nobili

Come evitare gli spifferi dalle finestre

Le finestre di nuova generazione si differenziano notevolmente da quelle che si costruivano  e posavano in passato. Gli spifferi consentivano il ricambio d’aria in 3/4 ore anche senza aprire le finestre.

Sono una condizione molto fastidiosa, soprattutto se l’edificio è situato in una zona ventosa. Ciò comporta un enorme spreco d’energia e riduce il comfort abitativo. In sostanza dispersione di calore in inverno e del fresco in estate e di conseguenza bollette più alte.

I serramenti I Nobili hanno una tenuta all’aria notevole che evita questo problema.

Un test per verificare la presenza di spifferi

Per scoprire gli indesiderati ingressi d’aria si può prendere un pezzo di carta e poggiarlo sul telaio della finestra, facendone uscire un’estremità, per poi chiudere l’anta. Se tirando la carta dall’estremità sporgente si riesce a sfilarla facilmente, vuol dire che l’anta non chiude bene e che effettivamente i vostri serramenti sono soggetti a dispersione di calore.

Un altro semplice test consiste nel passare la mano tra l’anta e il telaio della finestra per individuare eventuali spifferi. Se c’è passaggio d’aria probabilmente è il caso di effettuare qualche intervento di manutenzione.

Piccoli interventi di manutenzione anti-spifferi

Se avete notato spifferi d’aria potete attuare piccoli interventi fai da te:

  • regolare l’altezza delle cerniere delle finestre
  • registrare la ferramenta dei serramenti per adattare le ante all’assestamento
  • cambiare le guarnizioni delle finestre
  • sigillare le fessure tra parete e telaio con schiuma poliuretanica

Sostituzione di infissi ormai datati

Se gli interventi di manutenzione non bastano più a salvaguardare la vostra casa dagli spifferi d’aria, allora probabilmente è arrivato il momento di sostituirli con nuovi serramenti I Nobili, sfruttando i vantaggi dell’ecobonus statale. La nostra azienda produce e commercializza finestre in PVC, legno alluminio e alluminio, tutte di alta qualità ed adattabili alle vostre esigenze!

Installare cassonetti coibentati

Isolare il cassonetto è importante per ottenere un comfort termo acustico all’interno dell’abitazione. Circa la metà delle finestre d’Italia (le altre hanno persiane o scuri) sono arricchite da avvolgibili e relativi cassonetti. In Italia, inoltre il cassonetto è interno ed è spesso fonte di grosse perdite di efficienza energetica di un appartamento.

Una soluzione efficiente in questo senso è il cassonetto coibentato, appositamente messo a punto per la ristrutturazione di cassonetti per avvolgibili esistenti, che si contraddistingue per l’eccezionale flessibilità di montaggio e la massima facilità d’uso.

I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

     

    PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

    QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

     

    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


    Scegliere sistemi scorrevoli di nuova generazione I Nobili

    Scegliere sistemi scorrevoli di nuova generazione

    La scelta degli infissi per la propria casa è spesso dettata da esigenze di spazio, oltre che dall’estetica, e talvolta la tipologia di apertura dei serramenti fa la differenza.
    Oltre al più classico sistema a battente, il mercato offre sistemi scorrevoli di nuova generazione e, nel caso de I Nobili, anche con un alto grado di isolamento.

    Il sistema scorrevole è certamente il più utilizzato per finestre di grandi dimensioni che, attraverso un binario, consente lo scorrimento di una o più ante.

    I Nobili realizza sistemi scorrevoli in diversi materiali, ma ognuno di essi è accomunato da un obiettivo: offrire soluzioni di design per ottimizzare l’ingresso della luce e godere del panorama esterno.

    Sistema scorrevole in PVC de I Nobili

    I nostri infissi scorrevoli in PVC garantiscono un livello di isolamento termico Uw fino a 0.73 W/m2K ed acustico fino a 34 dB, garanzia utile a produrre un cospicuo risparmio energetico.

    Il PVC è un materiale riciclabile che permette dunque di ridurre l’inquinamento, ma il plus di questi infissi è certamente l’estetica: i nostri sistemi scorrevoli, con soglia ribassata, vantano infatti diverse tipologie e forme per una massima personalizzazione con più di 40 colorazioni disponibili.

    Sistema scorrevole in legno alluminio de I Nobili

    Il nostro sistema scorrevole misto è espressione di eleganza. Gli scorrevoli in legno alluminio sono i più scelti dai più attenti alle soluzione di design, senza rinunciare al risparmio energetico e all’isolamento termico. Combinando il fascino del legno e la resistenza dell’alluminio questi infissi scorrevoli offrono al tempo stesso la migliore soluzione estetica e performance. Il loro design prevede una soglia ribassata e la guida superiore incassata, ma anche le prestazioni sono degne di nota, con un livello isolamento termico Uw fino a 0.73 W/m2K ed acustico fino a 34 dB.

    Sistema scorrevole in alluminio de I Nobili

    Il nostro sistema scorrevole in alluminio MARCHESE HP GLASS è la soluzione ideale per grandi spazi vetrati. Il suo design minimale lo rende elegante ed il suo materiale lo rende robusto e capace di ottime performance.

    Questo sistema scorrevole garantisce maggiore illuminazione naturale degli ambienti e aumenta la sensazione di libertà e comfort abitativo.

    Sono i vetri a rubare la scena, alzandosi dal pavimento fino al soffitto e da parete a parete, per un trionfo di luce ed una visibilità totale.

    Il design del sistema scorrevole in alluminio de I Nobili si unisce all’automazione elettrica (nello scorrevole 4.0) per offrire un sistema motorizzato con portata fino a 800 kg, facilmente controllabile con telecomando (o domotica).

    Gli scorrevoli Marchese HP Glass sono realizzati in alluminio a taglio termico. Le sue performance sono garantite attraverso l’inserimento di barrette isolanti in poliammide additivate con fibra di vetro nella parte interna dei profili, materiali con conducibilità termica più bassa rispetto all’alluminio. L’alluminio a taglio termico è assolutamente riciclabile ed ecologico, garanzia di estrema economicità.

    I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

    Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
    Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

    Finanziamento
    È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

    Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

       

      PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

      QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

       

      Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


      Proteggere la casa dal caldo

      Sostituire gli infissi per proteggere la casa dal caldo

      Con l’arrivo della bella stagione anche i serramenti diventano molto importanti per proteggerci dal caldo ed evitare un uso spropositato dell’aria condizionata.

      La qualità e la tipologia dei serramenti risulta determinante per avere una casa fresca soprattutto quando la temperatura esterna supera i trenta gradi. Di seguito vedremo l’importanza del taglio termico con isolamento in ABS, della scelta di vetri a controllo solare e la scelta di sistemi oscuranti.

      Finestre a taglio termico con anima in ABS contro il caldo in casa

      Nelle giornate di gran caldo si genera una differenza di temperatura fra l’ambiente esterno e l’ambiente interno. Quando questa differenza fra i due ambienti raggiunge valori elevati sarà maggiore la quantità di aria calda che entrerà velocemente in casa attraverso le finestre, creando i cosiddetti ponti termici.

      Per ridurre l’impatto negativo dei ponti termici I Nobili è il primo produttore a realizzare infissi con profili intermedi d’isolamento in ABS, una soluzione innovativa capace di rispondere alla crescente domanda di risparmio energetico e comfort abitativo.

      Visti in sezione, questi profili contengono al loro interno l’ABS (un termopolimero ottenuto dalla combinazione di Acrilonitrile, Butadiene e Stirene) che interrompe la continuità tra l’ambiente esterno e quello interno, garantendo l’abbattimento del valore della trasmittanza termica.

      I Nobili produce e commercializza finestre con anima in ABS disponibili sia in legno-alluminio che in alluminio.

      Vetri a controllo solare contro il caldo in casa

      I vetri rappresentano il 70% circa della superficie degli infissi, motivo per cui la scelta del vetro giusto può migliorare notevolmente il comfort in casa e il risparmio energetico.

      Per assicurare ambienti freschi offriamo la possibilità di scegliere vetri a controllo solare, molto apprezzati per il conseguente taglio delle spese di climatizzazione e per la riduzione delle emissioni di CO2.

      L’irraggiamento solare causa il riscaldamento degli ambienti poiché l’energia solare entrata dal vetro si trova intrappolata all’interno del locale. Per ovviare a questo problema è possibile l’installazione di un vetro a controllo solare, capace di mantenere gli interni luminosi e molto più freschi.

      Il vetro a controllo solare, che non necessariamente deve essere colorato o a specchio (anche se è possibile applicare tali finiture per motivi estetici), incorpora degli strati invisibili di speciali materiali che possiedono la duplice proprietà di consentire il passaggio della luce solare, respingendone però il calore.

      L’efficienza di questi vetri è quantificata dal valore g (fattore solare): minore è il valore g, minore sarà l’apporto di calore.

      Sistemi oscuranti contro il caldo in casa

      Oltre a proteggere la privacy e rafforzare la sicurezza antieffrazione della casa, i sistemi oscuranti de I Nobili offrono un’ottima protezione solare (in termini di calore e luce), aumentano le proprietà di isolamento termico e contribuiscono alla riduzione dei costi di climatizzazione.

      Le nostre persiane Reginetta e Duchessa sono progettate allo scopo di offrire la massima affidabilità di funzionamento e durata nel tempo e rappresentano un ottimo scudo contro il caldo in casa.

      I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

      Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
      Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

      Finanziamento
      È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

      Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

         

        PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

        QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

         

        Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


        Arieggiare la casa durante l’emergenza sanitaria

        L’importanza di arieggiare la casa durante l’emergenza sanitaria

        In tempi di pandemia abbiamo tutti imparato le regole fondamentali per evitare il contagio.

        Anche in casa e in ufficio dobbiamo limitare il rischio della diffusione del Covid-19 garantendo il massimo benessere e la più alta qualità della vita.

        È importante mantenere gli ambienti puliti ed arieggiarli costantemente senza incidere sulla stabilità della temperatura interna.

        Arieggiare gli ambienti ed evitare l’umidità per prevenire muffe e batteri

        Durante l’emergenza sanitaria sarebbe opportuno verificare la qualità dell’aria in casa misurando i valori medi di anidride carbonica (dovrebbe essere di circa 360 ppm) e del tasso di umidità (si dovrebbe attestare tra il 45% e il 55%) per evitare la proliferazione di muffe, batteri e virus. Per queste misurazioni esistono molti strumenti in commercio capaci di rilevare la presenza di CO2 e il livello di umidità dell’aria. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per evitare disturbi respiratori ed emicranie la temperatura ideale in casa dovrebbe aggirarsi intorno ai 20 gradi, evitando sbalzi termici tra un ambiente e l’altro.

        A causa delle restrizioni dovute alla pandemia gli ambienti casalinghi sono molto più vissuti e si consiglia quindi di cambiare l’aria nelle stanze più volte al giorno, mantenendo però la temperatura ideale della casa o dell’ufficio. Sia per il mantenimento della temperatura che per il ricambio dell’aria, le finestre svolgono un ruolo fondamentale.

        Gli infissi I Nobili per evitare l’umidità in casa

        I nostri infissi isolano gli ambienti interni da quelli esterni per garantire quella stabilità termica capace di evitare il rischio di muffe e condense.

        Rappresentano la scelta migliore per prevenire la formazione di umidità in casa perché costruiti con i materiali più isolanti presenti in commercio: legno, PVC e alluminio possono resistere a repentini sbalzi termici.

        Inoltre, grazie alle numerose tipologie d’apertura disponibili e personalizzabili nella forma e nella dimensione, all’anta a ribalta di serie e alla possibilità di implementare il sistema di microventilazione, garantiscono un perfetto ricambio d’aria degli ambienti.

        I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

        Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
        Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

        Finanziamento
        È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

        Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

           

          PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

          QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

           

          Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


          La giusta vetrocamera migliora l’isolamento termico - i Nobili

          La giusta vetrocamera migliora l’isolamento termico

          Le finestre sono uno dei punti di maggior dispersione di calore della casa, motivo per cui è bene che abbiano un alto grado di isolamento.

          Un ruolo fondamentale per l’isolamento termico è giocato dalle vetrocamere degli infissi e dalle loro caratteristiche, in grado di soddisfare requisiti termici, fonoassorbenti e di sicurezza per ogni ambiente per incrementare l’efficienza energetica della casa.

          La scelta della vetrocamera, da effettuarsi sulla base delle caratteristiche degli edifici, può migliorare notevolmente le prestazioni degli infissi e quindi il comfort domestico.

          Vetri isolanti I Nobili contro il freddo

          Il vetro isolante detto basso emissivo (o low-e) è un vero scudo contro il freddo che consente di riscaldare gli edifici passivamente. Questa tipologia di vetri permette al calore di entrare negli edifici ma non di uscire, quindi si ha il vantaggio di un maggior isolamento termico e un notevole risparmio energetico.

          Il vetro isolante è costituito da due o più lastre di vetro su una delle quali è stata posata una pellicola di ossidi di metallo, che migliora notevolmente le prestazioni d’isolamento termico e agisce come specchio termico, riflettendo il calore verso l’interno della stanza senza modificare le prestazioni di trasmissione della luce.

          Le due lastre di vetro sono distanziate da una canalina polimerica e accoppiate ermeticamente per mezzo di una sigillatura. Nell’intercapedine che si crea viene immesso il gas argon, che nei prodotti de I NOBILI è di serie.

          Grazie alla ridotta conducibilità termica e alle forze viscose del gas si impedisce l’innesco dei moti di convenzione naturale all’interno dell’intercapedine, riducendo così la quantità di energia trasmessa dall’interno all’esterno.

          Vetri con controllo solare I Nobili contro il caldo

          L’irraggiamento solare causa il riscaldamento degli ambienti, in alcuni casi si giunge al surriscaldamento definito effetto serra.

          L’energia solare entrata dal vetro si trova, quindi, intrappolata all’interno del locale, che tende a scaldarsi. Per ovviare a questo problema è possibile l’installazione di uno speciale vetro a controllo solare che mantiene gli interni luminosi e molto più freschi.

          Il vetro a controllo solare, che non necessariamente deve essere colorato o a specchio (anche se è possibile applicare tali finiture per motivi estetici), incorpora degli strati invisibili di speciali materiali che possiedono la duplice proprietà di consentire il passaggio della luce solare, respingendone però il calore. L’efficienza del vetro a controllo solare è quantificata dal valore g, ovvero il fattore solare. Più alto è il valore g, maggiore è l’apporto di calore, viceversa minore è il valore g, minore è l’apporto di calore.

          Vetri selettivi I Nobili contro il caldo e il freddo

          Sono detti vetri selettivi perché, pur lasciando passare una grande quantità di luce naturale (raggi visibili), esercitano un’azione schermante dei raggi invisibili (UV e infrarossi). In questo modo gli edifici si mantengono caldi in inverno e freschi in estate, senza rinunciare alla luce.

          I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

          Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
          Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

          Finanziamento
          È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

          Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

             

            PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

            QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

             

            Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


            Scegliere serramenti sicuri antieffrazione I Nobili

            Scegliere serramenti sicuri antieffrazione

            Per potersi sentire sicuri e protetti tra le mura domestiche è necessario che la casa sia messa in sicurezza da tutti i punti di vista.

            Il sistema di antifurto potrebbe non bastare e diventa necessaria la scelta di porte e finestre antieffrazione di qualità per scongiurare intrusioni di malintenzionati.

            Aumentare la sicurezza in casa con infissi antintrusione

            Mentre la porta d’ingresso segna il confine tra il dentro e il fuori casa, gli infissi sono i punti di contatto con il mondo esterno.

            I serramenti servono a proteggere la casa da minacce climatiche, ma anche sociali, rappresentando un ostacolo a sguardi indiscreti e tentativi di intrusione, motivo per cui gli infissi devono essere attrezzati con una serie di accorgimenti antieffrazione per farci sentire al sicuro.

            Gli infissi con un aspetto malandato sono quelli maggiormente presi di mira dai ladri per entrare in casa poiché meno solidi e più facili da scardinare. I malintenzionati sono dunque più propensi ad effettuare un tentativo di effrazione in appartamenti con serramenti datati, mentre serramenti di nuova generazione, con un alto fattore sicurezza, scoraggiano i ladri e rendono l’abitazione meno penetrabile.

            La sicurezza degli infissi I Nobili

            Le linee di infissi de I Nobili offrono efficaci sistemi antieffrazione, studiati tenendo nella massima considerazione impatto estetico e massima funzionalità. Vantano, infatti, vari accorgimenti per evitare le intrusioni di malintenzionati.

            Tutte le finestre I Nobili sono dotate di due punti di chiusura di sicurezza con nottolini a fungo. Grazie alla sua conformazione, la testa del nottolino si incastra nello scontro di chiusura posizionato sul telaio. In questo modo scardinare l’anta diventa quasi impossibile. Su richiesta, è possibile aumentare la sicurezza della finestra installando ferramenta con classe di sicurezza RC 2.

            La maniglia Secustik, di serie su tutte le finestre e portefinestre, è dotata di un meccanismo di bloccaggio che ostacola l’azionamento della stessa dall’esterno. Il click della martellina Secustik garantisce più sicurezza. Scegliendo la versione con chiave, l’intero meccanismo della ferramenta è bloccato e la maniglia non può più essere movimentata.

            I Nobili utilizza vetri di sicurezza che in caso di tentativo di sfondamento si crepano ma non si rompono. Utilizziamo vetri di sicurezza temprati, che grazie a uno speciale trattamento sono 5 volte più resistente dei vetri comuni e vetri di sicurezza stratificati, costituiti da due lastre di vetro tenute insieme da film plastico.

            I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

            Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
            Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

            Finanziamento
            È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

            Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

               

              PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

              QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

               

              Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


              Progettare gli ambienti seguendo la biofilia - I Nobili

              Progettare gli ambienti seguendo la biofilia

              Il concetto di biofilia in architettura indica la tendenza dell’uomo ad instaurare un legame con l’ambiente circostante, inducendo a progettare e realizzare ambienti abitativi ispirati alla natura.

              Parliamo dunque di un approccio ecosostenibile capace di amplificare le emozioni di chi vive in un contesto progettato secondo tali criteri.

              Il processo di connessione biofilica gioca un ruolo fondamentale, influenzando il benessere fisico e mentale: vari studi dimostrano che le persone che vivono in spazi progettati secondo i principi della biofilia accusano meno lo stress ed hanno una migliore qualità della vita.

              I criteri dell’architettura biofilica

              Si tratta di una progettazione sviluppata in modo organico con la natura, poiché gli esseri umani sono predisposti biologicamente a cercare il contatto con le forme naturali.

              L’applicazione di questo concetto produce ambienti abitativi più sostenibili, incorporando processi naturali che aiutano a raggiungere l’efficienza energetica; così la sostenibilità procede di pari passo con un ulteriore concetto di rispetto per la natura, derivante dalla biofilia.

              Il design biofilico predilige ambienti che, grazie alla luce e alla forma degli spazi, creano un’esperienza simile a quella outdoor per facilitare la relazione tra uomo e natura.

              Anche gli elementi interni dell’ambiente possono seguire i dettami della biofilia ed incidere positivamente sull’interconnessione uomo-natura; le finestre sono sicuramente uno di questi elementi.

              Finestre I Nobili dal design biofilico

              La scelta delle finestre è essenziale per definire un ambiente progettato in ottica biofilica. La scelta dovrà ricadere su finestre con profili visivamente leggeri e ampie vetrate, in modo da favorire l’ingresso della luce naturale.

              Le nostre finestre Dama di Luce Line rappresentano un’ottima soluzione per l’integrazione tra spazi interni ed esterni. Questo prodotto in PVC de I Nobili presenta un profilo ridotto del 32% rispetto alle finestre standard, con un aumento del 22% di superficie vetrata, assicurando un trionfo di luce!

              Anche i suoi valori di isolamento termoacustico si traducono in un risparmio energetico in linea con il concetto della biofilia ed inoltre i profili in PVC della Dama di Luce Line sono stabilizzati senza l’uso di piombo, ma con uno stabilizzatore ecologico a base di calcio-zinco.

              I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

              Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
              Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

              Finanziamento
              È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

              Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                 

                PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

                QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

                 

                Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                Cos’è la trasmittanza termica degli infissi - I Nobili

                Cos’è la trasmittanza termica degli infissi

                Con trasmittanza termica degli infissi ci si riferisce a quel parametro che definisce la quantità di calore che passa attraverso un serramento: più è basso il valore numerico relativo alla trasmittanza, più sarà alto il grado di isolamento.

                Per poter scegliere infissi con il giusto valore di trasmittanza termica della finestra in maniera complessiva (indicata con il simbolo Uw) bisogna analizzare attentamente le caratteristiche climatiche della casa.

                Perché è importante valutare la trasmittanza termica delle finestre

                Una finestra con isolamento termico riduce le dispersioni di calore, quindi permette di avere una casa più fresca d’estate e più calda d’inverno, favorendo un microclima domestico più sano.

                Un buon isolamento termico migliora l’efficienza energetica della casa, riducendo notevolmente i costi delle bollette e rendendo la casa maggiormente ecosostenibile.

                Vista l’importanza della trasmittanza termica degli infissi, conviene richiedere la consulenza tecnica di un esperto per valutare precisamente le necessità di isolamento termico della propria abitazione.

                Il tecnico si preoccuperà di analizzare diverse variabili per individuare il giusto valore termico:

                • l’esposizione della casa
                • i valori minimi previsti dalla legge (cambiano in base alla zona climatica)
                • regolamenti comunali

                I valori di trasmittanza termica degli infissi I Nobili

                Tutti gli infissi I Nobili assicurano grandi performance di isolamento termico, ma in particolare vi invitiamo a scoprire Requadro, il nostro sistema misto legno alluminio.

                Grazie anche all’incollaggio strutturale del legno al vetro, la finestra Requadro assicura Uw fino a 0.8 confermandosi la migliore scelta per coloro che non vogliono rinunciare alla bellezza del legno dentro casa, con un ottimo isolamento termico.

                I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

                Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
                Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

                Finanziamento
                È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

                Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                   

                  PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

                  QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

                   

                  Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                  Consigli per pulire i vetri e gli infissi - I Nobili

                  Consigli per pulire i vetri e gli infissi

                  Pulire i vetri delle finestre richiede uno sforzo fisico non sempre ripagato dal risultato ottenuto, ma ci sono piccoli accorgimenti che possono facilitarne la lucidatura. La frequenza della pulizia dipende dalla stagione e dalla posizione della casa.

                  Iniziamo col consigliare di scegliere una giornata leggermente nuvolosa in cui la visibilità è migliore. È preferibile evitare giornate in cui la luce del sole è intensa perché i riflessi rendono difficile la visione e si corre il rischio che il sole possa far seccare subito i prodotti utilizzati per la pulizia.

                  Detto ciò, passiamo a qualche utile indicazione per una perfetta pulizia dei vetri.

                  Prima di tutto si consiglia di passare un panno pulito per eliminare eventuale polvere, poi si può passare sui vetri, con movimenti dall’alto verso il basso, un panno in microfibra imbevuto di prodotti specifici.

                  Dopo aver passato il panno imbevuto sui vetri delle finestre bisogna utilizzarne un altro asciutto (o in alternativa un foglio di giornale o pelle di daino) in modo da evitare di lasciare aloni; in questa fase è bene assicurarsi di non lasciare macchie guardando il vetro in controluce.

                  Naturalmente si raccomanda la pulizia dei vetri sia esternamente che internamente.

                  Alternative di detergenti per la pulizia dei vetri

                  Esistono diverse valide alternative fai da te ai prodotti in commercio specifici per la pulizia dei vetri. Eccone qualcuna che potete provare ad utilizzare:

                  • acqua e aceto: mescolare 100 ml di aceto in mezzo litro d’acqua calda
                  • acqua e sapone: versare un cucchiaio di sapone liquido in acqua calda
                  • detersivo per piatti: diluirne un cucchiaino in una bacinella con mezzo litro di acqua calda

                  Gli infissi I Nobili per evitare l’umidità in casa

                  A seconda del materiale di cui sono composti gli infissi, suggeriamo di seguito la giusta soluzione per un’ottimale pulizia:

                  • infissi in legno: meglio pulirli con un panno ben strizzato e acqua calda a cui si può aggiungere qualche goccia di sapone di marsiglia
                  • infissi in alluminio: utilizzare una spugna in microfibra imbevuta di acqua calda (se sono molto sporchi si può aggiungere una goccia di sgrassatore all’acqua)
                  • infissi in PVC: utilizzare uno sgrassatore leggero o un po’ di detersivo per piatti diluito in acqua tiepida

                  Per mantenerne la perfetta funzionalità e la bellezza nel tempo degli infissi, I NOBILI ha realizzato un Kit per la pulizia profonda e la manutenzione degli infissi in alluminio-legno e per quelli in pvc. I Kit si compongono di quattro elementi: il balsamo per il legno, oppure il detergente intensivo per gli infissi in pvc, il protettivo per le guarnizioni, il lubrificante per i meccanismi e il panno per la pulizia.

                  Il trattamento anti-età per gli infissi può essere direttamente richiesto presso un rivenditore I Nobili!

                  Se i nostri consigli non dovessero rivelarsi d’aiuto per avere finestre splendenti, probabilmente queste ultime sono molto datate e deteriorate.

                  Non è comunque il caso di disperarsi perché questo è il momento migliore per sostituire i serramenti senza spendere una fortuna. Scopri di più sull’Ecobonus!

                  I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

                  Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
                  Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

                  Finanziamento
                  È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

                  Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                     

                    PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

                    QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

                     

                    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                    Come prevenire ed evitare l’umidità in casa

                    Un alto tasso di umidità in casa, unitamente al mancato cambio d’aria può portare alla formazione di muffe nocive per la salute, soprattutto per il sistema respiratorio dei bambini. Le abitazioni maggiormente esposte al rischio di umidità sono quelle al piano terra, quelle esposte a freddo e pioggia o non esposte al sole. Solitamente il grado di umidità risulta più alto in cucina, in bagno e nelle camere da letto. In generale si può affermare che il tasso di umidità ideale si dovrebbe attestare tra il 45% e il 55%, con una temperatura di circa 20 gradi.

                    Accorgimenti per prevenire l’umidità

                    Per prevenire un alto tasso di umidità in casa possiamo seguire qualche utile accorgimento.

                    • Il primo consiglio è scontato quanto utile, ossia utilizzare deumidificatori negli ambienti più umidi della casa.
                    • Il secondo accorgimento è quello di dotare l’appartamento di infissi termoisolanti per evitare la formazione di condensa sui vetri e l’esposizione e l’ingresso di spifferi d’aria.
                    • Altro consiglio, soprattutto nelle piccole case, è quello di non asciugare il bucato in casa poiché l’acqua evapora dai capi e si deposita sulle pareti casalinghe.
                    • Si consiglia poi di scegliere piante da appartamento come l’orchidea, la begonia, l’azalea e il ficus, assimilabili a veri e propri deumidificatori naturali, ma di stare attenti ad evitare che l’acqua ristagni nei sottovasi.
                    • Infine, cosa molto importante, è bene arieggiare ogni mattina la casa per almeno 10 minuti, facilitando così un cambio d’aria e la fuoriuscita dell’umidità in eccesso.

                    Gli infissi I Nobili per evitare l’umidità in casa

                    I nostri infissi sono capaci di isolare gli ambienti interni da quelli esterni, garantendo quella stabilità termica capace di evitare il rischio di infiltrazioni, spifferi e condense. I serramenti I Nobili sono infatti altamente performanti in chiave di isolamento termico e contrasto all’umidità, essendo realizzati con i materiali più isolanti presenti in commercio: legno, PVC e alluminio sono noti per la loro estrema resistenza ad agenti atmosferici e possono resistere a repentini sbalzi termici. Vi invitiamo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche fisico-meccaniche degli infissi I Nobili in legno alluminio, in PVC e in alluminio, per scoprire così che la qualità dei nostri serramenti risulta essere la scelta migliore per prevenire la formazione di umidità in casa e dunque per massimizzare l’acquisto.

                    I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

                    Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
                    Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

                    Finanziamento
                    È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

                    Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                       

                      PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

                      QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

                       

                      Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.