L’importanza dei serramenti in una ristrutturazione

Lo scopo di una ristrutturazione è quello di migliorare la sua abitabilità, rendendola più confortevole, e accrescere il valore economico dell’immobile. I serramenti ricoprono un ruolo importante per proteggere l’abitazione dagli sbalzi termici e dai rumori esterni, oltre ad avere un forte impatto estetico sullo stile della casa.

Con il passare degli anni gli infissi, a cui non è stata effettuata una corretta manutenzione, possono usurarsi peggiorando la qualità della vita domestica. Conviene dunque sostituirli.

L’importanza dei serramenti

L’innovazione tecnologica nel settore dei serramenti ha consentito di produrre infissi più sicuri e funzionali, soprattutto in fatto di efficienza energetica e acustica. Perciò quando si effettua la ristrutturazione di un appartamento è importante installare infissi di ultima generazione che migliorano la qualità dell’abitabilità di un immobile, riducendo lo spreco energetico e aumentando il risparmio sulle utenze domestiche, e concorrono nel determinare il valore stesso dell’edificio.

Quando conviene sostituire i serramenti

I serramenti di vecchia generazione hanno una durata variabile a seconda del tipo di tecnologia e ai materiali utilizzati durante la loro creazione. Per mantenerli in buono stato il più a lungo possibile si possono attuare periodicamente degli interventi di manutenzione, ma ci sono casi in cui i danni ai serramenti riguardano aspetti strutturali che compromettono la funzionalità stessa degli infissi. In questo caso è necessario procedere alla loro sostituzione. In generale conviene cambiare i serramenti quando:

  • lasciano penetrare spifferi d’aria
  • ci sono danni strutturali che ne compromettono la funzionalità
  • risultano ormai antiquati e superati
  • non corrispondono più allo stile della casa

La sostituzione dei serramenti porterà vantaggi immediati, motivo per cui è bene valutarla durante la ristrutturazione della casa. I principali vantaggi saranno:

  • un risparmio energetico
  • un miglioramento estetico
  • una maggiore sicurezza
  • un maggiore isolamento acustico

L’ecobonus per acquistare infissi de I Nobili

Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.

Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


    Come massimizzare il risparmio energetico in autunno

    Il passaggio da una stagione ad un’altra implica un cambio di temperatura esterna che si ripercuote all’interno della casa. Quando la stagione autunnale entra prepotentemente nel suo vivo, determinando un improvviso calo di temperatura, anche la nostra casa ha bisogno di ritrovare un suo equilibrio termico.

    In questo articolo vi diamo qualche consiglio per ottenere il massimo delle prestazioni dai vostri infissi anche in autunno, grazie ad una buona manutenzione e qualche accorgimento.

    La manutenzione autunnale degli infissi

    L’autunno è il momento migliore per dedicarsi a tutte le manutenzioni che gli infissi richiedono per preparare adeguatamente ogni tipo di infissi agli attacchi dell’umidità causata da piogge, vento e freddo. Ecco cosa vi consigliamo per i vostri infissi:

    • liberare i fori di scarico posizionati all’interno del telaio
    • lubrificare le guarnizioni con un panno imbevuto di spray siliconico
    • lubrificare cerniere e serrature per facilitare apertura e chiusura
    • pulirli con uno straccio imbevuto di un detergente non corrosivo

    Qualche consiglio per il risparmio energetico autunnale

    In autunno si può seguire qualche accorgimento che permetterà di ottimizzare il risparmio energetico durante la stagione:

    • quando cala il buio consigliamo di abbassare le serrande, le tapparelle ed oscuranti
    • ridurre gli spifferi
    • sostituzione di infissi ad un vetro con infissi di nuova generazione.
    • coibentare i cassonetti.

    Grazie a questi piccoli interventi si aumenterà l’efficienza energetica della casa, con un conseguente risparmio in bolletta durante l’autunno. Se gli infissi sono ormai datati vi consigliamo di sfruttare l’Ecobonus statale per sostituirli con infissi I Nobili, grazie ai quali sarete certi di ottimizzare l’efficienza energetica della vostra casa tutto l’anno!

    L’ecobonus per acquistare infissi de I Nobili

    Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.

    Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

      Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


      Scegliere le finestre più adatte alla cucina

      Ogni stanza della nostra casa deve essere progettata ad hoc per rispondere a determinate esigenze. Per quanto riguarda la cucina le esigenze sono molteplici essendo sia un luogo in cui si lavora (si cucina), sia un ambiente conviviale per tutta la famiglia.

      Le maggiori esigenze in una cucina

      Analizziamo questo ambiente della casa per trarre informazioni utili a comprendere quali siano le scelte più idonee:

      • in cucina si trova un alto tasso di umidità e vapore
      • l’ambiente tende a surriscaldarsi per i vapori della cucina e per il calore sviluppato da forno e pentole in cottura
      • la stanza si satura di odori derivanti dalle cotture di cibi

      In un ambiente così complesso diventa necessario arieggiare spesso la stanza ed è preferibile scegliere materiali facili da pulire.

      Le caratteristiche delle migliori finestre per la cucina

      Analizzate le esigenze in cucina, possiamo individuare le caratteristiche delle migliori finestre per la cucina. Una buona finestra per questo ambiente deve:

      • avere un sistema di apertura comodo e funzionale (per poterla aprire spesso facilitando il ricircolo dell’aria)
      • essere realizzata con materiali ignifughi e impermeabili (per contrastare fuoco e acqua, elementi presenti in cucina)
      • essere poco ingombrante (per ottimizzare lo spazio a disposizione)

      Le finestre I Nobili per la tua cucina

      Le nostre finestre sono realizzate con materiali e colori diversi, quindi di certo offrono la soluzione stilistica migliore per adattarsi allo stile della tua cucina.

      Puoi scegliere tra finestre in PVC, in legno alluminio o in alluminio, scegliendo tra tante colorazioni e tanti accessori.

      L’unica caratteristica che accomuna tutti i nostri infissi è l’utilizzo di materiali sicuri e durevoli, un aspetto fondamentale per la scelta di una finestra per la cucina.

      L’ecobonus per acquistare infissi de I Nobili

      Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.

      Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

        Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


        I motivi per scegliere le finestre in legno-alluminio

        Tra i nostri serramenti più apprezzati dai clienti si distinguono quelli caratterizzati da un materiale che da sempre è sinonimo di stile, carattere e qualità: il legno, combinato con l’alluminio. Sono la risposta a chi ama il bello, ma è attento al risparmio energetico e all’isolamento termico.

        Di seguito elenchiamo i motivi per cui i serramenti in legno risultano un’ottima scelta.

        È sempre di moda

        Il legno è un materiale evergreen. Ha accompagnato l’uomo fin dalle sue origini e continua ad essere uno dei nostri preferiti grazie al suo calore, alla sua adattabilità e alla sua bellezza che si traduce nella semplicità di arredare praticamente qualsiasi spazio.

        È di qualità

        Un serramento in legno può offrire il massimo delle prestazioni per decenni. Si tratta di un materiale pregiato di grande qualità che vanta tra le proprie caratteristiche quella di combinare robustezza ed elasticità.

        È ecologico

        Il legno è un materiale di origine naturale, proveniente da fonti rinnovabili, dunque risulta la prima scelta di chi vuole fare una scelta ecologica. È un materiale che richiede meno energia per la preparazione e può essere riciclato quasi al 100%.

        È efficiente

        Grazie al suo basso grado di conducibilità il legno è un eccellente isolante naturale, capace di una notevole riduzione dei consumi energetici. Inoltre, per la sua struttura naturale, il legno smorza le onde sonore con grande efficienza dimostrandosi anche un ottimo isolante acustico.

        È sicuro

        Il legno è un materiale forte e resistente, ottimo dunque per sentirsi al sicuro in casa, al riparo dalle intemperie, dal vento, dai rumori e dai malintenzionati.

        È accoppiabile con l’alluminio

        I nostri serramenti legno alluminio combinano il fascino e il calore del legno con la resistenza dell’alluminio per elevate performance. I Nobili offre un accoppiamento indiretto dei materiali grazie all’interposizione di un elemento connettore ed isolante che permette una dilatazione libera da tensioni.

        L’ecobonus per acquistare infissi in legno alluminio de I Nobili

        Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.

        Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

          Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


          Le domande che un venditore di infissi ti dovrebbe porre

          Scegliere il rivenditore dei tuoi nuovi infissi è davvero importante poiché stai scegliendo chi dovrà consigliarti al meglio per l’acquisto di un prodotto che ha una vita media di circa 20 anni.

          Risulta dunque importante capire se il serramentista voglia fare i suoi o i tuoi interessi. Il suo comportamento durante il primo incontro svelerà molto sulle sue intenzioni. Il rivenditore dovrà porti domande intelligenti per capire come vivi la tua casa in modo da individuare la tipologia di serramento più adatta alle tue esigenze. Purtroppo oggi molti rivenditori propongono il modello standard per accorciare i tempi di consegna e dunque incassare subito, senza però comprendere le reali necessità del cliente.

          Di seguito elenchiamo alcune domande che un buon rivenditore dovrebbe porti per consigliarti la tipologia di serramento più adatta alla tua casa.

          Dove è ubicata la tua abitazione?

          Questa è una delle domande più importanti perché capire se la tua è una villa o un appartamento può davvero fare la differenza nella scelta della tipologia di materiali da prendere in considerazione in funzione ad esempio della sicurezza o dell’isolamento termo-acustico.

          Quanto tempo trascorri a casa?

          Sapere se sei single o hai una famiglia è importante per capire quanto vivi la tua casa.
          Il recente lockdown a cui ci ha costretto la pandemia ha cambiato le abitudini e le esigenze di molta gente, che ancora oggi si ritrova a lavorare da casa, in smartworking. Evidentemente questo comporta la scelta di serramenti più performanti.

          Dove sono orientate le finestre?

          Le finestre che si rivolgono a nord devono essere più protette dal freddo delle altre. Mentre i serramenti che si rivolgono a sud devono avere maggiore protezione dall’eccessivo irraggiamento solare estivo. Un buon rivenditore valuterà bene questa variabile.

          Che tipo di schermature preferisci?

          I raggi solari impattano in modo diverso e riscaldano il vetro in maniera differente se quest’ultimo è scoperto o ha un oscurante, quindi il vetro non può essere sempre lo stesso per tutte le camere. È importante scegliere il vetro ideale a seconda dell’esposizione dei raggi solari.

          Che stile ha la tua casa?

          Conoscere lo stile degli arredi della tua casa è fondamentale per la scelta del materiale e del colore.
          A seconda che la tua casa abbia un arredo moderno, classico o contemporaneo, il rivenditore ti può consigliare infissi in PVC, legno e alluminio o alluminio, ma anche rispondere alle diverse esigenze stilistiche dettate dai colori predominanti.

          L’ecobonus per acquistare nuovi infissi I Nobili

          Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.

          Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

            Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


            Come valutare gli infissi quando acquisti una nuova casa

            Quando si acquista una nuova casa bisogna porre attenzione ai vari elementi che la caratterizzano. Valutare ad esempio lo stato dei serramenti può essere vantaggioso al fine di non trovarsi successivamente a effettuare altre spese.

            Valutare le caratteristiche degli infissi

            Imbattersi in vecchi infissi non perfettamente funzionanti significa spesso inficiare l’estetica della nuova abitazione e mettere in conto spese aggiuntive future per interventi atti a migliorare le performance dei serramenti in termini di risparmio energetico.
            Di seguito elenchiamo dunque le caratteristiche degli infissi da valutare quando si sta acquistando una nuova casa:

              • il materiale
                i serramenti possono essere realizzati in alluminio, legno e PVC. A differenza dei moderni infissi, che offrono un rendimento energetico elevato, bisogna valutare lo stato e l’efficienza dei vecchi infissi.
              • l’intelaiatura
                è importante che sia integra e non presenti eventuali lesioni e rattoppi. Inoltre è bene controllare che non vi siano aloni di umido oppure intonaco staccato, segno che la struttura non è completamente impermeabile.
              • la tipologia di apertura
                gli infissi occupano una superficie architettonica che è quella necessaria ad aprirli. Se c’è poco spazio un’apertura a battente potrebbe risultare una limitazione all’arredo, caso in cui sarebbe opportuno scegliere serramenti scorrevoli.
              • l’isolamento termico
                oltre che riparare da pioggia e vento gli infissi devono anche tutelare l’ambiente domestico dal freddo e dal caldo. Ridurre lo scambio termico con l’esterno permette infatti di diminuire i consumi di riscaldamento e aria condizionata.
              • l’isolamento acustico
                la capacità dei serramenti di isolare dal rumore, definisce la qualità acustica dell’infisso. Poter isolarsi completamente dai continui rumori che provengono dalla strada è fondamentale per vivere in tranquillità i propri spazi domestici.
              • il colore e l’estetica
                l‘aspetto estetico dei serramenti si caratterizza dalla combinazione di design e colore. Anche se un infisso è di ottima qualità, cambiarne il colore o modificarne l’intelaiatura rappresenta un costo elevato di cui tener conto.
              • la sicurezza
                al fine di massimizzare la sicurezza negli ultimi anni si sono sviluppate strutture che combinano eleganza e resistenza a tentativi di intrusione o di scasso, grazie all’utilizzo di infissi rinforzati e vetri antisfondamento.

            L’ecobonus per acquistare nuovi infissi I Nobili

            Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.

            Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

              Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


              I controlli sulla posa dei serramenti nei cantieri Superbonus

              Le favorevoli agevolazioni statali per la riqualificazione edilizia hanno implicato il proliferare di “cantieri Superbonus 110%” in tutta la penisola italiana.

              Enea è l’ente designato ai controlli dei cantieri

              Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) opera come Ente di ispezione e verifica degli interventi di risparmio energetico per i quali vengono chieste le detrazioni fiscali.

              La legge di Bilancio 2018 ed un successivo decreto dell’11 settembre 2018 fissa infatti le procedure e le modalità di esecuzione dei controlli a campione per verificare la sussistenza delle condizioni per l’Ecobonus, ossia per le detrazioni fiscali per le spese sostenute per gli interventi.

              I controlli su serramenti, cassonetti e posa in opera

              Enea ha iniziato ad ispezionare i lavori in corso d’opera per verificare, tra le altre cose, l’accuratezza della posa in opera dei serramenti e la conformità dei cassonetti degli infissi.

              A titolo esemplificativo, in un cantiere Superbonus in Sicilia i tecnici Enea hanno notato che con l’installazione di nuovi serramenti in PVC non erano stati sostituiti i cassonetti originari ed hanno indicato all’azienda di serramenti un tempo utile massimo di sessanta giorni per sostituire i cassonetti con nuovi modelli più efficienti dal punto di vista energetico.

              Gli ispettori Enea si stanno concentrando anche nel verificare la conformità della posa dei serramenti, senza fare alcun riferimento a una norma o a uno specifico protocollo di posa.

              L’ecobonus per acquistare nuovi infissi I Nobili

              Scegliendo i nostri infissi si può usufruire dell’Ecobonus, un’agevolazione statale per la riqualificazione edilizia permette di acquistare nuovi serramenti I Nobili pagandoli la metà.

              Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                Cos’è il taglio termico degli infissi - I NOBILI

                Cos’è il taglio termico degli infissi

                Gli infissi in alluminio a taglio termico garantiscono una migliore tenuta nei confronti delle dispersioni termiche risolvendo il problema del ponte termico in corrispondenza dei serramenti.

                Questi particolari infissi offrono dunque buone prestazioni in termini di risparmio energetico, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento, evitando dispersioni di calore verso l’esterno in inverno e impedendo l’ingresso in casa di calore dall’esterno in estate.

                La guarnizione esterna utilizzata nei normali serramenti non è sufficiente ad evitare infiltrazioni di aria ed acqua all’interno del serramento, mentre gli infissi a taglio termico si basano sul principio dell’interruzione della continuità del metallo, attraverso l’inserimento di un materiale a bassa conducibilità termica in corrispondenza di una camera interna all’infisso.

                Infissi a taglio termico de I Nobili

                Le performance degli infissi in alluminio a taglio termico de I Nobili sono garantite attraverso l’inserimento, nella parte interna degli infissi, di un nucleo in PVC per Marchese Hybrid, un materiale con conducibilità termica più bassa rispetto all’alluminio.

                Queste (ed altre) soluzioni tecniche di ultima generazione permettono alle nostre finestre in alluminio di assicurare:

                • perfetta aderenza in condizioni metereologiche estreme
                • isolamento termico
                • isolamento acustico

                Riassumendo i vantaggi derivanti dalla scelta dei nostri infissi a taglio termico possiamo indicare un consistente risparmio energetico, dunque un certo risparmio in bolletta.

                I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

                Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
                Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

                Finanziamento
                È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

                Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                   

                  PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

                  QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

                   

                  Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                  Come e quando si può ingrandire una finestra - I NOBILI

                  Come e quando si può ingrandire una finestra

                  Per avere più luce e un’adeguata ventilazione in un’ambiente domestico si può valutare l’opzione di ingrandire una finestra. Prima di iniziare i lavori bisogna ben valutare i vincoli a cui sono soggette le modifiche delle facciate per non compromettere la sicurezza dell’edificio, motivo per cui le modifiche vanno valutate con il parere di un ingegnere o di un architetto.

                  Quando non è possibile ampliare una finestra

                  Per ingrandire una finestra bisogna innanzitutto capire se l’immobile si trova in un’area soggetta a vincolo storico o paesaggistico poiché in tal caso è vietata la modifica della facciata.

                  Altro ostacolo all’ampliamento di una finestra si ha quando la casa è in un condominio, dove i muri perimetrali sono considerati parti comuni, quindi non modificabili da un singolo inquilino, a meno che non si abbia il consenso di tutti gli altri condomini.

                  Anche la privacy altrui può ostacolare i lavori di ampliamento; infatti se la finestra in questione ha una vista sulla casa di un vicino non sarà possibile ingrandirla di molto.

                  Iter burocratico per ingrandire una finestra

                  Occorrono diverse pratiche per ottenere tutti i permessi per ampliare una finestra. Prima di tutto bisogna presentare la Cila (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) al Comune di appartenenza dell’immobile, perché i lavori sono assimilabili ad un un intervento di manutenzione straordinaria. Nel caso in cui i lavori riguardano anche una modifica strutturale, allora è necessario presentare la Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). Altro documento fondamentale per ottenere il permesso ad iniziare i lavori è quello del progetto dell’intervento firmato da un architetto, un ingegnere o geometra.

                  Come ingrandire una finestra

                  L’ampliamento di una finestra richiede circa due giorni di lavoro per:

                  • la rimozione del serramento pre-esistente
                  • il posizionamento di un nuovo architrave che permetta di demolire la porzione di muro interessata
                  • la rifinitura del vano finestra nella nuova dimensione
                  • il posizionamento del controtelaio per agevolare l’installazione del nuovo telaio del serramento
                  • la sistemazione del davanzale
                  • la posa delle ante del nuovo serramento

                  I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

                  Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
                  Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

                  Finanziamento
                  È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

                  Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                     

                    PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

                    QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

                     

                    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.


                    L’importanza dei 3 livelli di posa dei serramenti - I NOBILI

                    L’importanza dei 3 livelli di posa dei serramenti

                    La qualità della posa in opera è un aspetto da non sottovalutare per ottenere dai serramenti le prestazioni promesse dal produttore. La migliore posa in opera dei serramenti è divisa in 3 livelli: esterno, intermedio e interno. Ognuno dei tre livelli di posa è fondamentale per la buona riuscita della posa in opera dei serramenti e per la loro resa nel tempo.

                    Livelli di posa dei serramenti: esterno, intermedio e interno

                    Un corretto lavoro di posa deve rispettare i tre livelli di posa del serramento:

                      1. livello esterno (riguarda la parte di contatto tra l’infisso e il muro esterno dell’edificio, importante perché rappresenta una barriera contro le infiltrazioni causate dagli agenti atmosferici).
                      2. livello intermedio (consente l’ancoraggio dell’infisso alla parete, assicurandone l’isolamento termico e acustico)
                      3. livello interno (riguarda le pareti interne della casa e funge da ulteriore filtro contro l’umidità residua nel muro)

                    Utilizzando schiume poliuretaniche isolanti si otterrà un isolamento efficace, ma è bene affidarsi ad un serramentista qualificato che le sappia utilizzare adeguatamente.

                    La maggior parte dei problemi di condensazione interstiziale sorgono proprio da fessure scoperte, dalle quali passerà quell’umidità capace di polverizzare la schiuma e, con il tempo, capace di influire negativamente sul fissaggio (che inizierà a cedere).

                    Una buona posa per evitare problemi futuri

                    Soltanto rispettando questi 3 livelli di posa dei serramenti si potrà avere un risultato efficiente, evitando problemi successivi.

                    Non si deve quindi cadere nella tentazione di concentrare l’attenzione sui livelli esterno e intermedio (cosa che accade spesso), sottovalutando l’importanza di quello interno, fondamentale anch’esso per evitare problemi di muffa e condensa (criticità che si inaspriscono nei mesi invernali).

                    I Nobili garantisce una posa qualificata, una garanzia di qualità per i clienti che scelgono i nostri serramenti in PVC, legno alluminio e alluminio.

                    I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

                    Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
                    Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

                    Finanziamento
                    È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

                    Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

                       

                      PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

                      QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

                       

                      Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.