
anta interna piatta con fermavetro arrotondato, giunzione angoli 45°


giunzione
distanziatore termicamente migliorato in 2 colori:
- RAL 7035 (grigio chiaro, per colori interni chiari)
- RAL 9004 (nero, per colori interni scuri)
vetro Basso Emissivo con lastra interna di sicurezza
anta esterna piatta, taglio di giunzione 45°


giunzione
sistema a guarnizione centrale ad elevato isolamento termico
profilo a 6 camere e 3 guarnizioni con 76 mm di profondità
Uw FINO A 1.0
È un infisso in PVC studiato per il risparmio energetico: sistema a 6 camere e 3 guarnizioni. Grazie alla sua ridotta profondità di montaggio (telaio 76 mm) è ideale soprattutto nelle ristrutturazioni. È costruito con materie prime di qualità e con nuovissimi impianti di saldatura che gli conferiscono maggior stabilità ed una chiusura d’angolo perfetta. Offre inoltre una grande versatilità cromatica. Ha anta, interna ed esterna, piatta con fermavetro piatto.
Disponibile anche la versione + con carter esterno in alluminio
Anta esterna piatta.

Cerniera superiore con chiusura angolare realizzata con incontro e nottolino a fungo regolabile.
Chiusura laterale a scomparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Incontro antieffrazione presente sulla ferramenta anta secondaria.
Movimentazione catenaccio a scomparsa presente sulla ferramenta dell’anta secondaria.
Chiusura inferiore con incontro antieffrazione personalizzato.
Chiusura laterale a scomparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Cerniera superiore con chiusura angolare realizzata con incontro e nottolino a fungo regolabile.
Incontro superiore / laterale per nottolino a fungo regolabile.
Incontro superiore con sistema di microventilazione.
Chiusura inferiore con incontro antieffrazione personalizzato.
Cremonese movimentazione ferramenta anta principale con dispositivo falsa manovra solleva anta.
La martellina Secustik è dotata di un meccanismo di bloccaggio che ostacola l’azionamento della stessa dall’esterno: l’elemento di giunzione fra la martellina e il quadro pieno funge da “diodo meccanico” consentendo di azionare normalmente la martellina dall’interno ma bloccandola se si tenta di manipolarla dall’esterno.

Nodo laterale. Soglia con Wind Stop - gocciolatoio con tappo terminale in tinta. Vista interna.
Nodo laterale. Soglia con Wind Stop - gocciolatoio con tappo terminale in tinta. Vista interna.
Soglia ribassata con incontri antieffrazione incassati tipologia 2 ante.
Particolare nodo centrale, soglia e tappo gocciolatoio anta con Wind Stop.
Movimentazione catenaccio a scomparsa presente sulla ferramenta dell'anta secondaria
Incontro superiore con sistema di microventilazione.
Incontro superiore / laterale e nottolino a fungo regolabile.
Incontro antieffrazione presente sulla ferramenta anta secondaria.
Cremonsese movimentazione ferramenta anta principale con dispositivo falsa manovra solleva anta.
La martellina Secustik è dotata di un meccanismo di bloccaggio che ostacola l’azionamento della stessa dall’esterno: l’elemento di giunzione fra la martellina e il quadro pieno funge da “diodo meccanico” consentendo di azionare normalmente la martellina dall’interno ma bloccandola se si tenta di manipolarla dall’esterno.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Soglia ribassata con incontri antieffrazione incassati tipologia 2 ante.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Cerniera superiore con chiusura angolare realizzata con incontro e nottolino a fungo regolabile.
Cerniera superiore con chiusura angolare realizzata con incontro e nottolino a fungo regolabile.
È la linea di serramenti in classe A più adatta alla ristrutturazione perché permette di migliorare l’isolamento termoacustico e ridurre i costi energetici mantenendo profili di anta stretti e poco invasivi che non ostacolano la luce.
Le numerose tipologie d’apertura disponibili, adattabili nelle dimensioni, ne permettono l’installazione anche in fori architettonici ridotti; il design lineare si inserisce perfettamente in architetture classiche e moderne.