I vantaggi di arieggiare la casa anche con il freddo
In inverno per via dei riscaldamenti accesi, dei vapori della cucina, per l’abitudine di tenere lo stendino in casa, l’umidità all’interno dell’abitazione aumenta.
Il vapore acqueo si accumula su finestre e pareti, comportando la formazione di condensa o muffa. L’aria diventa dannosa per la salute, poichè ricca di acari e polveri che possono causare allergie e problemi respiratori.
Per tutti questi motivi cambiare aria in casa è fondamentale, a maggior ragione in inverno, ma attenzione a non tenere le finestre aperte per troppo tempo: il vapore acqueo nell’aria, arrivando a contatto con la superficie fredda dei muri, potrebbe creare lo stesso uno strato di condensa.
Consigliamo dunque di arieggiare anche per soli cinque minuti, un paio di volte al giorno.
Per scongiurare poi il rischio che il riciclo dell’aria ostacoli il risparmio energetico della casa è preferibile puntare su infissi con un’ottima capacità di isolamento.
Gli infissi I Nobili isolano gli ambienti interni da quelli esterni per garantire quella stabilità termica e offrono la possibilità di implementare un sistema di microventilazione per garantire un perfetto ricambio d’aria degli ambienti.
Le finestre con microventilazione creano in casa un circolo virtuoso che serve ad evitare le dispersioni energetiche, ottimizzare i consumi e mantenere la qualità dell’aria in casa a livelli ottimali.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Quanto calore disperde una finestra di vecchia generazione
La qualità delle finestre è essenziale per ottenere un buon livello di isolamento termico, ridurre il consumo energetico e raggiungere il comfort ottimale in casa. Sapere quanto calore disperde una finestra può aiutare a scegliere finestre di ultima generazione: si stima che attraverso le finestre più datate, specialmente attraverso il vetro, si possa disperdere in media tra il 25% e il 30% del calore di un’abitazione.
Trattenere il calore in casa è difficile se gli infissi non sono ben coibentati e lasciano entrare quegli spifferi protagonisti della dispersione termica.
Il parametro che aiuta a individuare le finestre isolanti è il valore di trasmittanza termica, che misura quanto calore passa attraverso l’infisso per ogni metro quadro, considerando la diversa temperatura tra ambiente interno ed esterno. Bassi valori di trasmittanza corrispondono ad un inferiore livello di dispersione di calore.
A determinare le prestazioni di una finestra è la soprattutto la scelta dei materiali. I nostri infissi sono capaci di isolare gli ambienti interni da quelli esterni, garantendo quella stabilità termica capace di evitare il rischio di infiltrazioni, spifferi e condense.
I serramenti I Nobili sono infatti altamente performanti in chiave di isolamento termico e contrasto all’umidità, essendo realizzati con i materiali più isolanti presenti in commercio: legno, PVC e alluminio sono noti per la loro estrema resistenza ad agenti atmosferici e possono resistere a repentini sbalzi termici.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Quali caratteristiche devono avere le finestre delle ville di lusso
Serramenti di qualità sono complementi fondamentali per presentare nella giusta cornice una villa che si distingue per lusso ed eleganza. Nel caso delle ville le esigenze sono più complesse di quelle di un semplice appartamento, soprattutto in considerazione alle prestazioni termoacustiche e di sicurezza dei serramenti. Anche la capacità di rispondere ad esigenze stilistiche particolari sposta l’ago della bilancia della scelta degli infissi.
In una villa in stile moderno, sono perfetti infissi in alluminio con uno stile minimal e ottime prestazioni isolanti e acustiche, disponibili anche nella versione scorrevole con grandi vetrate.
Se la villa è in stile classico, potreste optare per un sistema misto in legno alluminio, che vantano contemporaneamente la resistenza dell’alluminio ed il calore del legno. Entrambe le soluzioni proposte hanno l’obiettivo di assicurare ottime prestazioni isolanti e al tempo stesso valorizzare la struttura e lo stile dell’edificio.
Essendo le ville di lusso più di altre abitazioni oggetto di interesse per i malintenzionati, è bene considerare anche la sicurezza dei serramenti, scegliendo sistemi capaci di proteggere dalle intrusioni. A tal proposito ricordiamo che gli infissi I Nobili offrono efficaci sistemi antieffrazione difficili da scardinare.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Finestre bianche o color legno?
Che sia country, rustico, shabby chic o moderno, la scelta del colore e del materiale degli infissi può caratterizzare le stanze. Essendo elementi permanenti, la scelta delle finestre deve essere effettuata con cura per incidere positivamente sul look dell’abitazione.
Nella scelta tra serramenti bianchi o color legno, il primo punto su cui focalizzarsi è la preferenza tra interni chiari o tonalità scure a seconda dello stile dell’arredamento:
- lo stile classico richiama i toni caldi e le finiture del legno
- lo stile rustico predilige le finiture grezze e le venature del legno
- lo stile contemporaneo permette di spaziare nella scelta dei colori, anche osando
- lo stile minimal e shabby predilige i toni chiari del bianco o dell’avorio
La regola generale è dunque scegliere il colore delle finestre affinché queste possano dare continuità al design dell’ambiente domestico, ma è bene valutare i vantaggi di ogni scelta. Le finestre bianche sono consigliate per esaltare mobili e pavimenti scuri, per aggiungere una nota di eleganza a ogni ambiente, rendere l’ambiente più arioso e donare più luce alla stanza.
Le finestre color legno hanno uno stile intramontabile, sono disponibili in diverse tonalità, si adattano sia alle case di campagna che di città, si abbinano bene a rivestimenti in pietra naturale, pavimenti in parquet o cotto, travi a vista, camini.
Spesso l’esistenza di vincoli condominiali impone un colore predefinito, ma in questo caso si possono scegliere infissi bicolore, la cui colorazione esterna è diversa da quella interna, in modo da rispettare le regole restando liberi di scegliere la soluzione ottimale per la propria casa.
Qualsiasi sia la scelta finale, ricordiamo l’importanza di optare per serramenti con elevate performance in termini di isolamento termico e acustico e realizzati con materiali di alta qualità. Scopri i dettagli delle finestre I Nobili.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cos’è una finestra tutto vetro e in che ambienti inserirla
Le trasparenze dei vetri vengono sempre più utilizzate nei moderni progetti di arredo per moltiplicare la percezione sensoriale dello spazio, dando continuità agli ambienti, ma senza chiuderli: il risultato è un collegamento più armonioso tra interno ed esterno della casa.
L’installazione di grandi finestre tutto vetro risponde pienamente a questa esigenza di design, lasciando il ruolo da protagonista alla vetrata grazie a profili essenziali e a quelle linee pulite ormai predilette negli ambienti moderni.
Oltre a massimizzare l’ingresso della luce naturale, le finestre tutto vetro di ultima generazione sono veri e propri concentrati di funzionalità al servizio del comfort abitativo.
Se si vuole massimizzare la luce naturale all’interno dell’abitazione utilizzando una finestra tutto vetro che possa offrire garanzie anche dal punto di vista del risparmio energetico, bisogna puntare su infissi di qualità.
Tra i sistemi scorrevoli in alluminio I Nobili vi invitiamo a scoprire i dettagli dell’Alzante Scorrevole Hybrid che unisce eccellenti prestazioni di isolamento, un design minimale e una grande possibilità di personalizzazione.
Anche lo Scorrevole Glass merita un’attenzione particolare per la sua visione panoramica massimizzata dall’anta che scompare nel telaio, aumentando la sensazione di libertà nel vivere gli ambienti.
I Nobili offre anche serramenti scorrevoli in PVC, con tante possibilità di apertura per una maggiore flessibilità, e sistemi scorrevoli in legno e alluminio, capaci di combinare il fascino del legno e la resistenza dell’alluminio.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Come cambiare il colore degli infissi
Capita spesso di ritrovarsi ambienti cromaticamente armonici in tutto, esclusa però la tonalità delle finestre. Capiamo dunque come poter cambiare il colore degli infissi per adeguarlo all’ambiente domestico.
In caso di finestre in legno si può cambiare colore verniciandole di un’altra tonalità, come già descritto qui nel nostro Blog. Si tratta di un’operazione lunga e delicata per la quale si consiglia di affidarsi ad un professionista. Per la verniciatura è bene sapere che le finestre devono essere smontate per essere prima trattate e poi verniciate.
Una seconda possibilità è quella di cambiare il colore degli infissi utilizzando una pellicola apposita. La durata dei laminati adesivi che si applicano è di circa 10 anni negli ambienti interni e 5 anni in quelli esterni.
Altra opzione per cambiare il colore dei serramenti è quella di acquistare nuovi infissi.
Sebbene possa sembrare la scelta più costosa, bisogna valutarne i benefici: finestre di nuova generazione migliorano l’efficienza energetica e termica dell’abitazione permettendo un considerevole risparmio in bolletta. Gli sgravi fiscali offerti dai bonus statali, inoltre, rendono l’acquisto di nuovi serramenti un investimento intelligente.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
I fattori che determinano il costo degli infissi
In questo approfondimento proviamo a spiegare come si determina il costo degli infissi e come si capisce se il prezzo proposto è adeguato o meno. I fattori che incidono maggiormente nella determinazione del costo degli infissi sono: il materiale, il tipo di vetro e la tipologia di finestra.
Parlando di materiali possiamo affermare che il PVC è un materiale più economico di altri, capace di assicurare un ottimo rapporto qualità-prezzo e un buon isolamento termico e acustico, ma se dovessimo consigliare un materiale per serramenti di grandi dimensioni opteremmo per sistemi scorrevoli in alluminio.
Anche la scelta della tipologia di vetri incide sul costo delle finestre. Ogni vetro ha caratteristiche diverse, quindi anche un valore di trasmittanza diverso a seconda che si scelga un vetro isolante (scudo contro il freddo), un vetro a controllo solare (scudo contro il caldo) o un vetro selettivo (scudo contro caldo e freddo). Da valutare è anche la resistenza dei vetri, quindi la loro sicurezza, scegliendo tra vetri temprati o stratificati.
Il costo complessivo dei nuovi serramenti dipende anche dalla tipologia di finestra (fissa, con anta vasistas, a ribalta, a scorrimento), dalle loro dimensioni (standard o su misura) e dalla loro classe di sicurezza (contro i malintenzionati).
Come si può ben comprendere da quanto affermato sin qui le possibilità offerte dal mercato sono tante. Il nostro miglior consiglio è quello di puntare all’acquisto di infissi di alta qualità, con il maggior livello di isolamento termico e acustico, perché questa scelta si traduce nell’installazione di un prodotto che può risultare più caro nell’immediato, ma nel lungo periodo vi permetterà di risparmiare sulla bolletta dell’energia.
Questo tipo di investimento è oggi ancor più sensato se si accede ai Bonus statali che permettono importanti sgravi fiscali sull’acquisto di nuovi serramenti per la vostra abitazione.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Meglio gli infissi blindati o i sistemi antifurto?
Porte e finestre rappresentano le principali vie di accesso e fuga per i malintenzionati, quindi è necessario ricorrere a sistemi di sicurezza per finestre oppure a serramenti antifurto. Il fattore tempo gioca un ruolo fondamentale: se il ladro comprende che l’intrusione richiede troppo tempo, quasi sempre decide di desistere.
La sicurezza di porte e finestre è una valida barriera ai tentativi di intrusione per chi vive in condominio, soprattutto ai piani bassi o in presenza di terrazzi, ma può essere utile anche installare sistemi di sicurezza interni che segnalano l’effrazione direttamente alle forze dell’ordine, ma a questo punto il danno è fatto: lo scopo dovrebbe infatti essere quello di impedire l’ingresso.
Per chi vive in campagna o in una casa isolata il problema è più complesso, l’obiettivo sarà anche in questo caso quello di mettere i bastoni tra le ruote a un possibile intruso, rallentandone l’attività fraudolenta. Le contromisure da adottare possono essere diverse: telecamere, illuminazione esterna, sensori di movimento, recinzioni adeguate. Questi accorgimenti risulteranno però vani se l’abitazione è priva di sistemi di sicurezza per finestre, che rappresentano le reali barriere fisiche capaci di fermare l’azione del ladro.
Gli infissi I Nobili offrono efficaci sistemi antieffrazione, grazie alla dotazione di due punti di chiusura di sicurezza con nottolini a fungo, difficilissimi da scardinare; la sicurezza aumenta ancora installando ferramenta con classe di sicurezza RC2.
Anche le maniglie di finestre e portefinestre I Nobili sono dotate di un particolare sistema di sicurezza, grazie al quale l’azionamento è impedito dall’esterno. Scegliendo la versione con chiave, l’intero meccanismo della ferramenta è bloccato e la maniglia non può più essere movimentata.
I Nobili utilizza poi vetri di sicurezza temprati che, grazie a uno speciale trattamento, sono cinque volte più resistenti dei vetri di sicurezza stratificati
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Perché scegliere infissi con gas Argon nei vetri
Nelle finestre le vetrocamere giocano un ruolo fondamentale in termini di isolamento e oggi, nello specifico, vogliamo approfondire la conoscenza di quelle riempite con gas Argon.
Il gas Argon è un elemento chimico stabile e inodore che si estrae dall’aria per distillazione dall’ossigeno, utile per ridurre l’indice di trasmittanza termica nei vetri, quindi capace di favorire un isolamento termico ed acustico superiore nelle abitazioni.
Oggi i migliori vetri sul mercato hanno una vetrocamera con gas Argon, poiché questa permette di raggiungere e mantenere con più facilità la temperatura ideale in casa e di conseguenza di ottenere un risparmio energetico.
I vetri isolanti I Nobili, forniti di serie, sono costituiti da due o più lastre di vetro distanziate da una canalina polimerica e accoppiate ermeticamente per mezzo di una sigillatura. Proprio in questa intercapedine viene immesso il gas Argon, al 90% nei nostri prodotti. Grazie alla ridotta conducibilità termica e alle forze viscose del gas si riduce la quantità di energia trasmessa dall’interno all’esterno.
Ti invitiamo a scoprire nel dettaglio i serramenti I Nobili per apprezzare i tanti accorgimenti che ne determinano l’alta qualità.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Come pulire correttamente le maniglie dei serramenti affinché durino
Per mantenere gli infissi in buono stato più a lungo è buona prassi pulirli regolarmente, ma spesso ci si limita a rimuovere lo sporco che si accumula sui vetri per evitare che impedisca l’ingresso della luce naturale.
Una particolare attenzione va dedicata anche alla polvere che può accumularsi sulla ferramenta e che può rovinare il meccanismo della finestra. È dunque importante pulire bene anche le maniglie delle finestre, anche in virtù del fatto che queste rappresentano l’elemento che viene toccato più spesso e da più persone.
In commercio si trovano diversi prodotti sgrassanti per pulire le maniglie: tra questi è sempre meglio scegliere un detergente neutro che non rovini le superfici e optare poi per acqua e alcol per effettuare una lucidatura.
Si possono poi realizzare altre soluzioni naturali per pulire le maniglie: sale e limone sono perfetti per pulire quelle in ottone, mentre sale e aceto vanno bene in generale per igienizzare tutti i metalli.
In generale possiamo affermare che i prodotti aggressivi come polveri abrasive, ammoniaca e spugne ruvide sono sconsigliabili perché potrebbero rovinare sia le maniglie che le altre superfici dell’infisso con cui entrano in contatto. Nello specifico, a seconda del materiale con cui è realizzata la maniglia, vi è un metodo di pulizia più indicato:
- maniglie in plastica – passare un panno morbido con un composto ottenuto da una manciata di scaglie di sapone di Marsiglia in un litro di acqua riscaldata
- maniglie in metallo – utilizzare uno spruzzino con un composto ottenuto da aceto bianco e acqua e quindi poi un panno per sfregare la superficie
- maniglie in legno – bagnare un panno in un composto ottenuto scaldando acqua e due bucce di limone, strizzarlo bene e sfregarlo poi sulla maniglia
Ricordate di pulire regolarmente tutti gli elementi delle vostre finestre per preservarne le caratteristiche originarie e non dimenticate le maniglie.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Si può usufruire dell’agevolazione statale Ecobonus e Bonus Ristrutturazione che permette di detrarre il 50% della spesa in 10 anni fino al 31.12.2024. In presenza di un titolo abilitativo (Cila, Scia) o di un accordo vincolante ante il 17.02.2023, potrai invece usufruire ancora dello sconto in fattura.
Oppure è possibile beneficiare del Bonus Barriere Architettoniche 75% che consente una detrazione d’imposta in 5 anni delle spese documentate sostenute tra il 01 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e alla eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa alla detrazione d’imposta 75%, si può optare per lo sconto in fattura e cessione del credito fino al 31 Dicembre 2024.
In più è possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate.