Il serramento oggi è una componente di design capace di ridefinire il carattere di uno spazio. Il settore dei serramenti vive, infatti, una fase di rinnovamento guidata da tre forze principali: la spinta verso la sostenibilità, l’industrializzazione dei processi e la crescente centralità del design.
A questa evoluzione guarda I Nobili, che a MADE Expo 2025 presenta le sue nuove soluzioni, espressione di una visione chiara: unire estetica, performance e sostenibilità in serramenti sempre più essenziali e contemporanei.
Partecipare a MADE Expo significa entrare nel cuore dell’innovazione per il mondo delle costruzioni e dei serramenti. È la fiera di riferimento per architetti, progettisti, rivenditori e professionisti del settore, un luogo dove confrontarsi sulle nuove tecnologie, osservare da vicino materiali e sistemi costruttivi all’avanguardia e comprendere le tendenze che stanno trasformando il mercato. Qui si definiscono le direzioni del futuro: sostenibilità, digitalizzazione, efficienza energetica e design.
È in questo scenario che I Nobili rinnova il concetto di finestra, puntando su un minimalismo che non è solo estetico, ma funzionale e tecnologico. Il profilo si semplifica e la luce diventa protagonista. Il serramento si fa discreto, ma mantiene un’anima altamente performante, capace di garantire isolamento, comfort e durata nel tempo.
Dopo il successo della linea Marchese Hybrid, la finestra ibrida che ha unito PVC e alluminio in un sistema essenziale e rivoluzionario, l’azienda amplia la propria offerta con due novità interamente in PVC: una finestra libera dal fermavetro, con vetro integrato e profili sottili, l’altra in PVC riciclato al 75%, pensata per grandi dimensioni e prestazioni elevate. Due prodotti che rappresentano la sintesi della filosofia “I Nobili. Finestra dell’Avvenire”: costruire soluzioni sostenibili, performanti e belle da vedere.
Accanto alle novità di prodotto, l’azienda I Nobili continua a investire nella trasformazione industriale introducendo linee di produzione sempre più automatizzate e precise, magazzini intelligenti, migliorando la qualità del lavoro delle persone e offrire ai partner un servizio puntuale e affidabile.
L’innovazione si estende anche alla comunicazione, con una campagna istituzionale dal forte valore concettuale in cui la finestra diventa simbolo di identità, luce e prospettiva. Non una semplice pubblicità di prodotto, ma un racconto visivo che invita a ripensare il modo di abitare e a vedere la finestra come soglia tra quotidiano e straordinario.
La forza del marchio si riflette inoltre nella crescita della rete distributiva: i punti vendita Spazio I Nobili si moltiplicano in tutta Italia, affiancati da oltre duecento partner che condividono la stessa visione e filosofia aziendale. Aprire uno showroom dedicato significa entrare in un network che unisce formazione, visibilità e co-marketing.
Dal 19 al 22 novembre, I Nobili sarà presente a MADE Expo Milano con tutto il suo team aziendale. Un’occasione per scoprire dal vivo le ultime novità, conoscere le evoluzioni della gamma Marchese Hybrid e comprendere da vicino come la finestra possa diventare un elemento di connessione tra estetica, tecnologia e futuro.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.










