Quali infissi scegliere per il risparmio energetico
Il tema del risparmio energetico è oggi più centrale che mai. Ridurre i consumi significa non solo abbattere le bollette, ma anche contribuire a una maggiore sostenibilità ambientale. In questo contesto, gli infissi giocano un ruolo fondamentale: finestre e porte rappresentano infatti uno dei punti più critici della dispersione termica di un edificio.
Scegliere serramenti di qualità è quindi la prima mossa per una casa più efficiente. Ma quali caratteristiche devono avere gli infissi per garantire comfort e risparmio?
Isolamento termico: la base del risparmio
La capacità di un infisso di trattenere il calore in inverno e mantenere freschi gli ambienti in estate si misura attraverso il valore di trasmittanza termica (Uw). Più basso è questo valore, maggiore è l’isolamento.
I serramenti in alluminio firmati I Nobili sono progettati proprio per minimizzare le dispersioni energetiche, grazie a profili evoluti e vetri performanti che offrono eccellenti prestazioni in ogni stagione.
Vetri basso emissivi e selettivi
Il vetro è la parte più estesa di una finestra e incide in modo determinante sulle prestazioni. Per massimizzare l’efficienza energetica è consigliabile scegliere:
- vetri basso emissivi, che riducono la dispersione del calore verso l’esterno
- vetri selettivi, che respingono i raggi solari più intensi senza sacrificare la luminosità, ideali per le abitazioni molto esposte al sole
Le soluzioni I Nobili permettono di configurare gli infissi con vetri personalizzati in base alle esigenze, ottenendo sempre il massimo in termini di comfort e risparmio.
Tenuta all’aria, acqua e vento
Un infisso efficiente non deve solo isolare termicamente, ma anche garantire ermeticità contro spifferi, infiltrazioni e intemperie. Le finestre di I Nobili sono sottoposte a test rigorosi per certificare la loro tenuta in ogni condizione, assicurando un’abitazione protetta e prestazioni costanti nel tempo.
Infissi e bonus fiscali
Scegliere infissi ad alta efficienza energetica non significa solo risparmiare sulle bollette, ma anche usufruire di incentivi fiscali. I prodotti I Nobili sono conformi ai requisiti tecnici richiesti dalla normativa, permettendo ai clienti di accedere alle agevolazioni in modo sicuro e trasparente.
Design e personalizzazione
Efficienza non vuol dire rinunciare all’estetica. I serramenti I Nobili offrono un’ampia gamma di finiture, colori e soluzioni: dall’effetto legno naturale alle tinte moderne come grigio antracite o nero opaco. In questo modo è possibile conciliare prestazioni tecniche e bellezza architettonica, personalizzando ogni progetto abitativo.
In conclusione
Scegliere gli infissi giusti per il risparmio energetico significa migliorare il comfort domestico, ridurre le spese e dare valore all’abitazione. I serramenti I Nobili rappresentano la soluzione ideale: uniscono isolamento termico, vetri performanti, design raffinato e qualità certificata.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Dalla semplicità del minimalismo al carattere del massimalismo
Nel mondo dell’interior design, le tendenze si muovono spesso tra estremi apparentemente opposti. Negli ultimi anni, lo stile minimalista ha dominato le scene con linee pulite, colori neutri e ambienti essenziali. Oggi, però, sempre più persone riscoprono il fascino del suo contrario: il massimalismo, che celebra la ricchezza di dettagli, la stratificazione di colori, pattern e materiali, per creare ambienti eccentrici e pieni di personalità.
Ma come conciliare questi due approcci? E soprattutto, quale ruolo giocano i serramenti in un passaggio così radicale tra sobrietà ed esuberanza? Con le soluzioni firmate I Nobili, è possibile dare coerenza a entrambi gli stili, valorizzando ogni progetto abitativo.
Minimalismo: la bellezza dell’essenziale
Il minimalismo ha conquistato chi desidera ambienti ordinati, luminosi e privi di eccessi. I suoi tratti distintivi sono:
- palette cromatiche neutre (bianco, grigio, beige)
- linee semplici e proporzioni equilibrate
- funzionalità al centro del progetto
In questo contesto, i serramenti I Nobili diventano veri protagonisti: profili sottili, superfici vetrate ampie e sistemi scorrevoli permettono di massimizzare la luce naturale e mantenere un’estetica pulita, coerente con lo spirito minimalista.
Massimalismo: carattere, colore e libertà creativa
All’opposto, il massimalismo non teme il “troppo”. È lo stile di chi ama osare, mescolare epoche e culture, accostare materiali diversi e giocare con contrasti audaci. Le sue caratteristiche principali sono:
- colori saturi e decisi, anche in combinazioni insolite
- arredi ricchi di dettagli e di storie da raccontare
- ambienti che esprimono l’identità di chi li vive, senza regole rigide
In una casa massimalista, gli infissi non sono un semplice contorno, ma un elemento di design in dialogo con l’arredo. Le numerose finiture e colorazioni disponibili nelle collezioni I Nobili, dalle tinte RAL agli effetti legno fino alle soluzioni bicolore, permettono di integrare finestre e porte con lo stesso carattere deciso degli interni.
Il punto d’incontro: la personalizzazione
Se minimalismo e massimalismo sembrano opposti, in realtà condividono un aspetto: entrambi richiedono scelte coerenti:
- nel minimalismo, i serramenti devono essere discreti, eleganti e funzionali
- nel massimalismo, devono essere versatili, audaci e capaci di farsi notare
Grazie alla gamma di soluzioni I Nobili, è possibile muoversi liberamente tra i due poli. Dai profili essenziali che lasciano spazio alla luce, fino alle finiture più originali per chi vuole trasformare la finestra in un dettaglio d’arredo, ogni progetto trova la sua risposta.
In conclusione
Che tu sia attratto dalla sobrietà del minimalismo o dall’esuberanza del massimalismo, i serramenti giocano un ruolo chiave nel definire il carattere degli interni. Con I Nobili, hai la certezza di poter contare su tecnologia, design e infinite possibilità di personalizzazione, per rendere ogni spazio davvero tuo.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Perché è meglio scegliere infissi certificati
Quando si decide di sostituire i serramenti o di installarne di nuovi in una casa, la scelta non dovrebbe basarsi solo sull’estetica o sul prezzo. Un aspetto fondamentale, troppo spesso sottovalutato, è la certificazione degli infissi.
Optare per serramenti certificati significa avere la garanzia che quei prodotti rispettano rigidi standard di qualità e sicurezza, offrendo le prestazioni dichiarate dal produttore. In altre parole, la certificazione è sinonimo di affidabilità, trasparenza e tutela per il consumatore.
Cosa significa infisso certificato?
Un infisso certificato è stato sottoposto a test di laboratorio e verifiche tecniche che ne attestano le reali prestazioni. Le certificazioni più comuni riguardano:
- isolamento termico, misurato con il valore di trasmittanza (Uw)
- isolamento acustico espresso in decibel (dB), indica la capacità di ridurre i rumori esterni
- tenuta all’aria, acqua e vento garantisce resistenza agli agenti atmosferici
- sicurezza include vetri antisfondamento e sistemi antieffrazione
- marcatura CE obbligatoria per tutti i serramenti venduti in Europa
Queste certificazioni consentono al cliente finale di sapere esattamente cosa sta acquistando e di confrontare prodotti diversi con parametri oggettivi.
I vantaggi degli infissi certificati
Scegliere un serramento certificato comporta una serie di benefici concreti:
- risparmio energetico: grazie a un migliore isolamento, si riducono i consumi di riscaldamento e raffrescamento
- comfort abitativo: ambienti più silenziosi, caldi in inverno e freschi in estate
- durata nel tempo: materiali testati e processi produttivi controllati garantiscono maggiore resistenza
- accesso agli incentivi fiscali: per usufruire di Ecobonus o Bonus Casa, è necessario che i prodotti rispettino specifici valori di prestazione
- maggiore sicurezza: serramenti che resistono meglio ai tentativi di effrazione e proteggono gli spazi domestici.
Infissi I Nobili: qualità certificata
I serramenti I Nobili rappresentano un punto di riferimento nel settore per chi cerca prestazioni garantite e design d’eccellenza. Ogni finestra o porta è dotata della documentazione tecnica necessaria e delle certificazioni che attestano conformità, isolamento e resistenza.
La gamma include soluzioni in:
- alluminio ibrido, per chi vuole robustezza ed efficienza energetica
- pvc, per chi cerca ottime prestazioni e poca manutenzione
- legno alluminio, che unisce eleganza naturale e tecnologia avanzata
Con I Nobili, il cliente ha la certezza di scegliere prodotti conformi alle normative e garantiti nel tempo, senza sorprese.
In conclusione
Acquistare infissi certificati significa proteggere il proprio investimento, vivere in una casa più confortevole e sicura, e accedere alle agevolazioni fiscali senza rischi.
Affidarsi a un’azienda come I Nobili, che fa della qualità e della certificazione un pilastro della propria produzione, vuol dire portare in casa serramenti che uniscono estetica, innovazione e affidabilità documentata.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Identità, minimalismo e visione: I Nobili rimodella il concetto di finestra.
Il 2025 si è aperto con una certezza: il serramento non è più soltanto un elemento funzionale, ma un vero e proprio componente di design capace di cambiare il volto di un ambiente. I Nobili lo ha capito da tempo e oggi rilancia, presentando una serie di novità che segnano un’evoluzione chiara anche per il comparto PVC: linee sempre più minimali, performance sempre più elevate.
Questa scelta è il risultato di un percorso iniziato con il lancio di Marchese Hybrid, la finestra libera dal fermavetro ibrida che ha saputo unire la robustezza e l’eleganza dell’alluminio a un’anima in PVC, migliorando isolamento termico e acustico.
Il risultato è stato un prodotto rivoluzionario dal design pulito ed essenziale, diventato in poco tempo un riferimento per progettisti e rivenditori. Negli anni, infatti, la gamma Marchese Hybrid si è ampliata, partendo dalla versione Glass con anta esterna a scomparsa, per arrivare alla versione Luce con anta esterna sottile e poco invasiva, alle soluzioni filo muro, agli scorrevoli e alle porte d’ingresso. Questa evoluzione ha reso Marchese Hybrid un vero e proprio sistema completo, capace di soddisfare esigenze architettoniche e stilistiche diverse e di confermare il prodotto come punto di riferimento per chi cerca un serramento contemporaneo.
Proprio in questa direzione, l’azienda presenta in fiera due nuove finestre interamente in PVC: la prima, libera dal fermavetro, con vetro integrato nel telaio, profili sottili e linee pulite; la seconda, in PVC riciclato al 75%, che è in grado di raggiungere grandi dimensioni e non sempre necessita di supporto.
“Abbiamo racchiuso la nostra filosofia aziendale in uno slogan: I Nobili Finestra dell’Avvenire. È per noi l’occasione di guardare oltre, con curiosità e apertura al cambiamento. – spiega Riccardo Figliolia, Amministratore Unico di I Nobili – Siamo pronti a costruire il futuro che immaginiamo per il mondo del serramento. Negli ultimi anni il minimalismo è diventato il nostro modo di ripensare il rapporto tra finestra e architettura: vogliamo realizzare serramenti altamente performanti, che lascino entrare la massima luce naturale e che siano così essenziali da sembrare invisibili.”
A marzo di quest’anno, tale visione è stata raccontata attraverso una campagna istituzionale dal carattere fortemente concettuale. Non una semplice pubblicità di prodotto, ma un racconto visivo che invita a ripensare il modo di abitare: la finestra diventa simbolo di identità e di prospettiva, un confine da rimodellare per trasformare il quotidiano in qualcosa di straordinario. Una scelta di comunicazione che si distingue sottolineando la volontà del brand di ispirare chi progetta e chi vive gli spazi.
Ma l’innovazione non riguarda solo il design. I Nobili continua a investire nei propri impianti produttivi, compiendo un vero e proprio salto di qualità: dall’approccio artigianale di un tempo a una produzione sempre più precisa e industriale. È stato introdotto un nuovo centro di lavoro integrato che, oltre al taglio, monta automaticamente i riscontri sui telai; è stata installata una saldatrice a otto teste, sono stati automatizzati i processi di montaggio delle cerniere e implementati un magazzino automatico per i vetri e un magazzino verticale per gli accessori. Tutto questo per rendere l’azienda più efficace e rapida, ma anche per agevolare il lavoro delle persone, che restano al centro della visione aziendale e sono considerate una risorsa fondamentale. In un mercato in cui velocità e affidabilità rappresentano un valore competitivo, queste scelte rappresentano un vantaggio concreto per rivenditori e clienti finali.
La forza del brand si misura anche nella sua rete distributiva. Crescono i punti vendita Spazio I Nobili in tutta Italia. A questi si affiancano circa 200 partner che continuano a proporre le finestre dell’azienda su tutto il territorio nazionale.
I Nobili sarà presente al Saie di Bari (23-25 ottobre 2025) e al Made Expo di Milano (19-22 novembre 2025). Due importanti occasioni di confronto con il mercato per scoprire le novità, osservare da vicino i nuovi serramenti e incontrare il team aziendale.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
I vantaggi delle finestre in legno alluminio
Scegliere i serramenti giusti per la propria casa significa investire in comfort, estetica e durata nel tempo. Le finestre in legno alluminio rappresentano una soluzione che unisce il calore del legno all’interno con la resistenza e la modernità dell’alluminio all’esterno.
Questa combinazione rende i serramenti versatili, eleganti e performanti, ideali per chi non vuole rinunciare né all’efficienza tecnica né alla bellezza naturale dei materiali. Un esempio eccellente di questa filosofia è la linea Requadro de I Nobili, che interpreta al meglio il concetto di finestra ibrida.
1. Eleganza naturale all’interno
Il legno è da sempre apprezzato per la sua bellezza senza tempo. Un serramento con lato interno in legno:
- dona calore e accoglienza agli ambienti domestici,
- si abbina perfettamente a pavimenti in parquet, arredi classici o moderni,
- valorizza ogni spazio con venature e tonalità uniche.
La collezione Requadro di I Nobili offre la possibilità di scegliere tra diverse essenze e finiture, così da adattarsi a qualsiasi stile abitativo, dal rustico all’ultramoderno.
2. Resistenza e protezione all’esterno
Il lato esterno in alluminio rappresenta il complemento ideale del legno:
- garantisce resistenza agli agenti atmosferici (pioggia, sole, sbalzi termici),
- non richiede manutenzioni impegnative come la riverniciatura periodica,
- assicura un aspetto estetico sempre impeccabile nel tempo.
Con i serramenti I Nobili, l’alluminio viene lavorato con trattamenti e verniciature ad alta durabilità, capaci di resistere anche in ambienti difficili come le zone marine.
3. Alte prestazioni energetiche
Le finestre in legno alluminio sono una scelta ideale per chi vuole migliorare l’efficienza della propria abitazione. Grazie alla combinazione dei due materiali, offrono:
- eccellente isolamento termico, riducendo dispersioni di calore in inverno e surriscaldamento in estate,
- ottimo isolamento acustico, perfetto per abitazioni in città o in zone trafficate,
- possibilità di raggiungere i requisiti per detrazioni fiscali ed Ecobonus legati alla riqualificazione energetica.
La linea Requadro de I Nobili è progettata per garantire prestazioni certificate e massima tenuta, senza compromettere il design.
4. Libertà di design e personalizzazione
Uno dei punti di forza delle finestre legno alluminio è la grande versatilità estetica.
Con Requadro, infatti, è possibile scegliere:
- l’essenza del legno più adatta agli interni,
- il colore dell’alluminio esterno, disponibile in tinte RAL, finiture opache, metallizzate o effetto legno,
- configurazioni bicolore, perfette per conciliare stile interno ed estetica esterna dell’edificio.
In questo modo, ogni finestra diventa un elemento di arredo su misura, in equilibrio tra praticità e bellezza.
5. Valore aggiunto all’abitazione
Optare per finestre in legno alluminio significa anche aumentare il valore dell’immobile. Un serramento di qualità come quelli di I Nobili non solo migliora le prestazioni della casa, ma ne eleva anche l’immagine, rendendola più raffinata e duratura nel tempo.
In conclusione
Le finestre in legno alluminio rappresentano la scelta ideale per chi cerca il meglio da entrambi i mondi: il fascino naturale e caldo del legno unito alla resistenza e alla modernità dell’alluminio. La linea Requadro de I Nobili esalta questa combinazione con serramenti eleganti, performanti e altamente personalizzabili, pensati per rispondere alle esigenze delle abitazioni contemporanee.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Guida alla scelta tra persiane e scuroni
Quando si tratta di scegliere i sistemi oscuranti per la propria abitazione, uno dei dubbi più comuni riguarda la scelta tra persiane e scuroni. Entrambe le soluzioni hanno caratteristiche estetiche e funzionali ben precise, che possono influenzare non solo l’aspetto esterno della casa, ma anche il comfort abitativo.
Per orientarsi al meglio, è utile analizzare vantaggi, differenze e contesti ideali per ciascuna opzione. I sistemi oscuranti de I Nobili, disponibili in diverse tipologie e finiture, offrono la possibilità di personalizzare al massimo la scelta, garantendo sempre qualità, resistenza e design Made in Italy.
Persiane: praticità e regolazione della luce
Le persiane sono serramenti oscuranti caratterizzati da ante con lamelle fisse o orientabili, che permettono di regolare l’ingresso della luce e il passaggio dell’aria senza rinunciare alla protezione.
Vantaggi principali delle persiane:
- Consentono una ventilazione naturale anche a battenti chiusi.
- Garantiscono un buon controllo dell’illuminazione, ideale in estate per limitare il calore.
- Si adattano a contesti urbani e moderni, ma anche a case tradizionali, grazie alle numerose varianti estetiche.
- Possono essere personalizzate con finiture effetto legno o tinte moderne, per armonizzarsi a qualsiasi stile architettonico.
Le persiane in alluminio I Nobili rappresentano una soluzione duratura e a manutenzione ridotta, resistendo nel tempo ad agenti atmosferici, salsedine e raggi UV.
Scuroni: tradizione e protezione totale
Gli scuroni, conosciuti anche come scuri, sono oscuranti compatti e pieni, senza lamelle, progettati per garantire la massima chiusura alla luce e un’ottima protezione dagli agenti esterni. I vantaggi degli scuroni:
- Offrono un oscuramento totale, ideale per chi desidera ambienti completamente bui, ad esempio nelle camere da letto.
- Hanno un forte valore estetico, richiamando la tradizione architettonica di molte zone italiane, soprattutto nei contesti rurali e nei borghi storici.
- Sono robusti e resistenti, offrendo anche una maggiore protezione contro le effrazioni.
- Possono essere realizzati in diverse finiture, dalle più classiche alle più moderne, per adattarsi a stili diversi.
Gli scuroni I Nobili, grazie all’uso dell’alluminio e alle tecnologie di verniciatura avanzata, uniscono la tradizione estetica alla longevità e alla praticità dei materiali moderni.
Come scegliere tra persiane e scuroni
La decisione dipende principalmente da tre fattori:
Esigenze funzionali
- Vuoi mantenere la possibilità di regolare luce e aria? Allora le persiane sono la soluzione più adatta.
- Vuoi il massimo dell’oscuramento e della privacy? Meglio optare per gli scuroni
Contesto architettonico
- Le persiane sono più versatili e si adattano bene a edifici moderni e urbani.
- Gli scuroni sono perfetti per case in stile tradizionale, rustico o in borghi storici, dove richiamano l’estetica tipica del territorio.
Estetica e personalizzazione
- Con i sistemi oscuranti I Nobili, entrambi possono essere personalizzati in colorazioni RAL, effetti legno o finiture speciali, per un risultato su misura e coerente con gli infissi esistenti. Disponibili anche Total Color.
In conclusione
La scelta tra persiane e scuroni non ha una risposta univoca: dipende dalle necessità di ciascuna abitazione e dal gusto personale. Quello che conta è affidarsi a prodotti di qualità, capaci di unire estetica, funzionalità e durata nel tempo.
I sistemi oscuranti in alluminio firmati I Nobili offrono entrambe le soluzioni, garantendo prestazioni elevate, design elegante e totale libertà di personalizzazione.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Cassonetti I Nobili in PVC, verniciabili come le pareti
Quando si ristruttura una casa, ogni dettaglio conta. Anche elementi tecnici come i cassonetti per avvolgibili possono fare la differenza nell’estetica complessiva di un ambiente. Spesso, infatti, i cassonetti risultano visibili e staccati dal resto delle pareti, creando un effetto poco armonico.
Per rispondere a questa esigenza di integrazione estetica, I Nobili propone un’innovativa soluzione: THE FIRST, il cassonetto in PVC verniciabile, rivestito da una speciale pellicola bianca che può essere tinteggiata con lo stesso colore delle pareti.
Un cassonetto che si mimetizza con l’ambiente
La caratteristica distintiva di questo sistema è la possibilità di rendere il cassonetto uniforme all’ambiente, eliminando contrasti visivi e garantendo una perfetta continuità con le pareti.
- Può essere verniciato in fase di tinteggiatura insieme al muro.
- Si adatta a qualsiasi palette cromatica scelta dal cliente finale.
- Diventa praticamente invisibile, integrandosi con discrezione nell’arredamento.
Il risultato? Un cassonetto che non disturba lo sguardo, ma che si mimetizza con eleganza, valorizzando l’insieme della stanza.
Ideale per le ristrutturazioni
Questo sistema si rivela particolarmente utile in caso di ristrutturazioni, dove si cerca il giusto equilibrio tra funzionalità e resa estetica. Grazie al rivestimento verniciabile:
- il cassonetto non risulta un corpo estraneo rispetto alle nuove pareti appena rinnovate
- può essere abbinato senza problemi a qualsiasi tipologia di infissi, che siano moderni, classici, in legno o alluminio
- si adatta a contesti sia residenziali che professionali
Flessibilità e personalizzazione
La verniciatura è a cura del cliente finale o dell’impresa di tinteggiatura in fase di lavorazione delle pareti. Questo permette la massima libertà di scelta: il cassonetto può seguire il colore dominante dell’ambiente, essere completamente mimetizzato o diventare un dettaglio cromatico ricercato.
Con questa soluzione, I Nobili mette a disposizione uno strumento di grande flessibilità progettuale, che consente di rispondere alle esigenze estetiche di chi non vuole compromessi tra design e funzionalità.
In conclusione
Il cassonetto in PVC verniciabile di I Nobili è la scelta perfetta per chi desidera un ambiente omogeneo, curato e privo di elementi visivi invasivi. Grazie alla speciale pellicola bianca verniciabile, si integra alla perfezione con le pareti, risultando discreto e versatile.
Un dettaglio tecnico che diventa soluzione di design, capace di adattarsi a ogni progetto di ristrutturazione e a qualsiasi tipologia di infissi.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Quali serramenti scegliere per case prefabbricate modulari
Le case prefabbricate modulari stanno vivendo un vero boom nel settore dell’edilizia. Velocità di realizzazione, efficienza energetica, sostenibilità e possibilità di personalizzazione le rendono una delle soluzioni abitative più apprezzate del momento.
In questo contesto, la scelta dei serramenti riveste un ruolo fondamentale: finestre e porte non solo influiscono sull’estetica della casa, ma determinano anche il comfort abitativo, le prestazioni termiche e acustiche e la durabilità dell’edificio.
Vediamo quali caratteristiche deve avere un serramento adatto a una casa prefabbricata e perché i prodotti di I Nobili rappresentano una risposta ideale.
Serramenti per prefabbricati: efficienza e leggerezza
Le case modulari, spesso realizzate con strutture in legno o acciaio, richiedono infissi capaci di garantire:
- Isolamento termico per mantenere costante la temperatura interna e ridurre i consumi energetici.
- Isolamento acustico per assicurare comfort e tranquillità, soprattutto in aree urbane.
- Leggerezza e versatilità per adattarsi alle strutture modulari senza appesantirle.
- Durabilità contro agenti atmosferici, umidità e sbalzi termici.
I serramenti in alluminio a taglio termico de I Nobili rispondono perfettamente a queste esigenze: combinano robustezza e resistenza con prestazioni energetiche elevate, risultando ideali per edifici prefabbricati moderni.
Estetica e personalizzazione
Uno dei punti di forza delle case prefabbricate è la possibilità di personalizzare spazi e finiture. Lo stesso vale per i serramenti, che diventano veri e propri elementi di design. Con I Nobili è possibile scegliere:
- Finiture effetto legno, perfette per ambienti caldi e naturali.
- Colorazioni moderne come grigio antracite, nero o tinte metallizzate per case dal design contemporaneo.
- Soluzioni bicolore, che permettono di differenziare la finitura interna da quella esterna, armonizzando serramenti e arredi.
Questo livello di personalizzazione rende le finestre e le porte parte integrante del progetto architettonico, non semplici accessori funzionali.
Ampie vetrate e sistemi scorrevoli
La luminosità è un aspetto centrale per le case modulari, spesso progettate con ampie superfici vetrate per valorizzare il dialogo tra interno ed esterno.
I sistemi scorrevoli in alluminio di I Nobili, disponibili anche con apertura motorizzata, consentono di installare grandi vetrate panoramiche con profili sottili, massimizzando l’ingresso di luce naturale senza sacrificare isolamento e sicurezza.
Facilità di installazione e integrazione
Un altro vantaggio dei serramenti I Nobili è la loro facilità di integrazione nei sistemi prefabbricati. Grazie a un design tecnico studiato nei minimi dettagli, si adattano perfettamente alle strutture modulari, garantendo posa rapida, precisione e prestazioni certificate.
In conclusione
Scegliere i giusti serramenti per una casa prefabbricata modulare significa investire in comfort, efficienza e design. Gli infissi in alluminio I Nobili offrono tutto ciò che serve: isolamento termico e acustico, durabilità, ampie possibilità di personalizzazione e un’estetica in grado di valorizzare qualsiasi progetto architettonico.
Se stai pensando a una casa prefabbricata o stai seguendo un progetto di edilizia modulare, scopri tutte le soluzioni firmate I Nobili e lasciati guidare verso serramenti che fanno la differenza, oggi e domani.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Bonus Infissi 2025: cosa dice la Circolare 8/E dell’Agenzia delle Entrate
Il 19 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 8/E, un documento cruciale che chiarisce le modalità di accesso alle detrazioni fiscali per chi, a partire dal 1° gennaio 2025, intende sostituire porte e finestre. Le nuove regole cambiano il quadro per i professionisti del settore serramenti: l’agevolazione fiscale non è più uguale per tutti, ma varia in base alla destinazione d’uso dell’immobile.
Questa novità, contenuta in un’interpretazione ufficiale della Legge di Bilancio 2024, ha implicazioni immediate per chi opera nel settore: diventa fondamentale distinguere con precisione se l’intervento riguarda una prima casa oppure no, per poter comunicare al cliente le corrette aliquote e preparare preventivi conformi.
Le nuove aliquote: cosa prevede la Circolare 8/E
Nel dettaglio, la Circolare specifica che:
- La detrazione del 50% continua ad applicarsi solo agli immobili adibiti ad abitazione principale, sia del contribuente sia di un familiare convivente.
- Per tutte le altre tipologie di immobili – seconde case, case in affitto o immobili non utilizzati – la detrazione scende al 36% nel 2025, arrivando al 30% nel 2026 e 2027.
È importante notare che la sostituzione degli infissi rientra ancora nel Bonus Ristrutturazioni, mantenendo:
- il massimale di spesa agevolabile a 96.000 euro per unità abitativa,
- l’obbligo di effettuare i pagamenti tramite bonifico parlante, cioè un tipo di bonifico speciale dove si indicano la causale del pagamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione, la partita IVA o il codice fiscale dell’impresa che fa i lavori.
Cosa cambia concretamente per chi vende e installa serramenti
Queste modifiche normative rappresentano un punto di svolta per il comparto serramenti. Chi opera nel settore dovrà:
- Accertare con attenzione la destinazione d’uso dell’immobile prima di formulare qualsiasi offerta;
- Ricalibrare i preventivi in funzione della nuova aliquota spettante;
- Aggiornare la comunicazione commerciale per garantire al cliente la massima chiarezza su cosa può (o non può) detrarre;
- Gestire con rigore la documentazione fiscale per evitare contestazioni o problemi in fase di detrazione.
Un’opportunità per chi sa anticipare il cambiamento
Anche se non introduce nuovi bonus dedicati esclusivamente agli infissi, la Circolare 8/E ridefinisce in modo netto le condizioni di accesso ai benefici esistenti. Questo significa che chi saprà adattare tempestivamente la propria strategia commerciale, puntando su una consulenza informata e su offerte personalizzate, potrà trasformare questa novità in un vantaggio competitivo.
In conclusione, la normativa non va solo compresa: va interpretata come uno strumento di vendita. La chiarezza e l’aggiornamento oggi fanno la differenza: i clienti si affidano a chi sa guidarli con competenza tra regole sempre più complesse.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.
Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!
Il design raffinato della maniglia a filo Invisia de I Nobili
Nel mondo dell’interior design, la vera innovazione non è solo ciò che si vede, ma soprattutto ciò che si integra in modo armonioso, sottile, essenziale. È in questa direzione che si muove la maniglia a filo Invisia de I Nobili, pensata per chi desidera unire estetica minimale, funzionalità avanzata e coerenza stilistica assoluta.
Una maniglia che scompare alla vista, ma si fa notare per il suo impatto architettonico: Invisia non è un semplice accessorio, ma un dettaglio progettuale che fa la differenza.
Minimalismo che arreda
Nel design contemporaneo, ogni elemento deve contribuire a definire l’armonia dello spazio. Le linee pulite, l’eliminazione del superfluo e la ricerca dell’essenziale sono diventate parole chiave nell’architettura residenziale.
La maniglia Invisia si inserisce perfettamente in questo contesto: a filo con il profilo del serramento, è completamente integrata nell’anta e non crea sporgenze visibili, risultando praticamente invisibile quando la finestra è chiusa.
Questa caratteristica la rende ideale in ambienti moderni, minimalisti o in cui si desidera lasciare massimo spazio alla luce, alla vista e alla purezza delle superfici.
Invisia: bellezza tecnica e comfort funzionale
Dietro l’aspetto discreto di Invisia si cela un progetto tecnico preciso. La maniglia è stata sviluppata per garantire:
- facilità di utilizzo: la presa ergonomica consente un’apertura fluida e naturale, nonostante il design “nascosto”
- massima sicurezza: il sistema è compatibile con chiusure avanzate per infissi ad alta tenuta
- durata nel tempo: i materiali e le finiture sono progettati per resistere all’usura quotidiana e agli agenti atmosferici
Inoltre, Invisia è disponibile in diverse finiture, in grado di abbinarsi perfettamente agli infissi in alluminio Marchese Hybrid I Nobili, che spaziano dal bianco opaco al grigio antracite, fino ai sofisticati effetti legno.
Ideale per ambienti di design, anche in piccoli spazi
Una maniglia senza sporgenze non è solo una scelta estetica, ma anche una soluzione intelligente in ambienti ridotti, dove ogni centimetro conta. Invisia si presta perfettamente per:
- cucine moderne con arredo filomuro
- uffici direzionali e studi di architettura
- camere da letto con arredi su misura
- ambienti open space dove la pulizia visiva è prioritaria
La continuità tra serramento e maniglia contribuisce a creare un effetto elegante, sofisticato, ma allo stesso tempo silenziosamente funzionale.
Un dettaglio che completa il serramento
Scegliere Invisia significa completare l’estetica del proprio serramento Marchese Hybrid con una maniglia che non interrompe il disegno dell’infisso, ma anzi lo esalta. Invisia diventa la naturale estensione di un progetto basato sulla sottrazione visiva e sull’equilibrio delle proporzioni.
Conclusione
La maniglia a filo Invisia di I Nobili rappresenta una nuova visione del dettaglio: non più accessorio, ma elemento integrante dell’identità architettonica della finestra. Invisibile alla vista, ma essenziale nella funzione e nella qualità, è la scelta perfetta per chi progetta ambienti in cui design e innovazione dialogano in modo discreto ma deciso.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.



















