Il 2025 si è aperto con una certezza: il serramento non è più soltanto un elemento funzionale, ma un vero e proprio componente di design capace di cambiare il volto di un ambiente. I Nobili lo ha capito da tempo e oggi rilancia, presentando una serie di novità che segnano un’evoluzione chiara anche per il comparto PVC: linee sempre più minimali, performance sempre più elevate.

Questa scelta è il risultato di un percorso iniziato con il lancio di Marchese Hybrid, la finestra libera dal fermavetro ibrida che ha saputo unire la robustezza e l’eleganza dell’alluminio a un’anima in PVC, migliorando isolamento termico e acustico.

Il risultato è stato un prodotto rivoluzionario dal design pulito ed essenziale, diventato in poco tempo un riferimento per progettisti e rivenditori. Negli anni, infatti, la gamma Marchese Hybrid si è ampliata, partendo dalla versione Glass con anta esterna a scomparsa, per arrivare alla versione Luce con anta esterna sottile e poco invasiva, alle soluzioni filo muro, agli scorrevoli e alle porte d’ingresso. Questa evoluzione ha reso Marchese Hybrid un vero e proprio sistema completo, capace di soddisfare esigenze architettoniche e stilistiche diverse e di confermare il prodotto come punto di riferimento per chi cerca un serramento contemporaneo.

Proprio in questa direzione, l’azienda presenta in fiera due nuove finestre interamente in PVC: la prima, libera dal fermavetro, con vetro integrato nel telaio, profili sottili e linee pulite; la seconda, in PVC riciclato al 75%, che è in grado di raggiungere grandi dimensioni e non sempre necessita di supporto.

“Abbiamo racchiuso la nostra filosofia aziendale in uno slogan: I Nobili Finestra dell’Avvenire. È per noi l’occasione di guardare oltre, con curiosità e apertura al cambiamento. – spiega Riccardo Figliolia, Amministratore Unico di I Nobili – Siamo pronti a costruire il futuro che immaginiamo per il mondo del serramento. Negli ultimi anni il minimalismo è diventato il nostro modo di ripensare il rapporto tra finestra e architettura: vogliamo realizzare serramenti altamente performanti, che lascino entrare la massima luce naturale e che siano così essenziali da sembrare invisibili.”

A marzo di quest’anno, tale visione è stata raccontata attraverso una campagna istituzionale dal carattere fortemente concettuale. Non una semplice pubblicità di prodotto, ma un racconto visivo che invita a ripensare il modo di abitare: la finestra diventa simbolo di identità e di prospettiva, un confine da rimodellare per trasformare il quotidiano in qualcosa di straordinario. Una scelta di comunicazione che si distingue sottolineando la volontà del brand di ispirare chi progetta e chi vive gli spazi.

Ma l’innovazione non riguarda solo il design. I Nobili continua a investire nei propri impianti produttivi, compiendo un vero e proprio salto di qualità: dall’approccio artigianale di un tempo a una produzione sempre più precisa e industriale. È stato introdotto un nuovo centro di lavoro integrato che, oltre al taglio, monta automaticamente i riscontri sui telai; è stata installata una saldatrice a otto teste, sono stati automatizzati i processi di montaggio delle cerniere e implementati un magazzino automatico per i vetri e un magazzino verticale per gli accessori. Tutto questo per rendere l’azienda più efficace e rapida, ma anche per agevolare il lavoro delle persone, che restano al centro della visione aziendale e sono considerate una risorsa fondamentale. In un mercato in cui velocità e affidabilità rappresentano un valore competitivo, queste scelte rappresentano un vantaggio concreto per rivenditori e clienti finali.

La forza del brand si misura anche nella sua rete distributiva. Crescono i punti vendita Spazio I Nobili in tutta Italia. A questi si affiancano circa 200 partner che continuano a proporre le finestre dell’azienda su tutto il territorio nazionale.

I Nobili sarà presente al Saie di Bari (23-25 ottobre 2025) e al Made Expo di Milano (19-22 novembre 2025). Due importanti occasioni di confronto con il mercato per scoprire le novità, osservare da vicino i nuovi serramenti e incontrare il team aziendale.

I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

     

    PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

    QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

     

    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.