
anta interna piatta con fermavetro piatto o arrotondato, taglio di giunzione 45°



giunzione
sigillatura strutturale tra anta e vetro
sezione telaio 70 mm a 5 camere per il telaio e 6 camere per l’anta
telaio fisso L o Z da 28 / 40 / 60 mm
anta esterna arrotondata
ESCLUSIVA I NOBILI PER L’ITALIA
taglio di giunzione 45°


giunzione
vetro Basso Emissivo con lastra interna di sicurezza possibilità di inserimento triplo vetro
distanziatore termicamente migliorato in 2 colori:
- RAL 7035 (grigio chiaro, per colori interni chiari)
- RAL 9004 (nero, per colori interni scuri)
Uw FINO A 0.93
È l’esclusiva linea di finestre e portefinestre in PVC de I Nobili che lasciano entrare più luce e garantiscono ottime prestazioni energetiche. Il profilo delle ante è stato ridotto del 15%, rispetto alle finestre standard, a favore della superficie vetrata:
+ 4 cm nella parte centrale
+ 5 cm nelle parti laterali
= 20% di luce in più negli ambienti.
Anta esterna arrotondata.
Il diagramma riporta le temperature dall’esterno all’interno, evidenziandone la differenza (15°C circa) sia in estate che in inverno. L’esempio si riferisce alla stagione fredda; in questo caso l’isolamento del serramento assicura il notevole risparmio energetico e di consumi.

Cerniera superiore con chiusura angolare realizzata con incontro e nottolino a fungo regolabile.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Incontro antieffrazione presente sulla ferramenta anta secondaria.
Movimentazione catenaccio a scomparsa presente sulla ferramenta dell’anta secondaria.
Chiusura inferiore con incontri antieffrazione personalizzati e nottolino a fungo regolabile.
Cremonsese movimentazione ferramenta anta principale con dispositivo falsa manovra solleva anta.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Cerniera superiore con chiusura angolare realizzata con incontro e nottolino a fungo regolabile.
Incontro superiore e nottolino a fungo regolabile.
Incontro superiore con sistema di microventilazione.
Chiusura inferiore con incontri antieffrazione personalizzati e nottolino a fungo regolabile.
La martellina Secustik è dotata di un meccanismo di bloccaggio che ostacola l’azionamento della stessa dall’esterno: l’elemento di giunzione fra la martellina e il quadro pieno funge da “diodo meccanico” consentendo di azionare normalmente la martellina dall’interno ma bloccandola se si tenta di manipolarla dall’esterno.

Soglia ribassata con Wind Stop - gocciolatoio con tappo terminale in tinta sull’anta.
Soglia ribassata con Wind Stop - gocciolatoio con tappo terminale in tinta sull’anta.
Soglia ribassata con incontri antieffrazione incassati tipologia 2 ante.
Particolare nodo centrale, soglia e tappo gocciolatoio anta con Wind Stop.
Movimentazione catenaccio a scomparsa.
Incontro superiore con sistema di microventilazione.
Incontro superiore e nottolino a fungo regolabile.
Incontro antieffrazione presente sulla ferramenta anta secondaria.
Cremonsese movimentazione ferramenta anta principale con dispositivo falsa manovra solleva anta.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Soglia ribassata con incontri antieffrazione incassati tipologia 2 ante.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Chiusura laterale a comparsa con incontro telaio e nottolino a fungo regolabile.
Cerniera superiore con chiusura angolare realizzata con incontro e nottolino a fungo regolabile.
Cerniera superiore con chiusura angolare realizzata con incontro e nottolino a fungo regolabile.
La martellina Secustik è dotata di un meccanismo di bloccaggio che ostacola l’azionamento della stessa dall’esterno: l’elemento di giunzione fra la martellina e il quadro pieno funge da “diodo meccanico” consentendo di azionare normalmente la martellina dall’interno ma bloccandola se si tenta di manipolarla dall’esterno.
È la linea di serramenti in classe A più adatta alla ristrutturazione perché permette di migliorare l’isolamento termoacustico e ridurre i costi energetici mantenendo profili di anta stretti e poco invasivi che non ostacolano la luce.
Le numerose tipologie d’apertura disponibili, adattabili nelle dimensioni, ne permettono l’installazione anche in fori architettonici ridotti; il design lineare si inserisce perfettamente in architetture classiche e moderne.