NUOVO SISTEMA SCORREVOLE GLASS

GRANDI LUCI E VISIBILITÀ TOTALE.

Convince per le sue forme e per la scelta dei materiali di eccellenza, spazi ampi e più luce.

Ideato e realizzato per soddisfare ampie superfici di nuova costruzione o anche per la ristrutturazione di vecchi edifici, GLASS è creato per migliorare la qualità della vita all’interno della casa, aspirando a soddisfare sempre le esigenze personali dei nostri clienti.

Equilibrio tra le forme, linee chiare ed essenziali ed un solo protagonista che svolge un ruolo determinante: la luce.

GRANDI DIMENSIONI

+ SPAZIO E LUCE

Grandi luci e una visibilità totale sono le caratteristiche del nuovo sistema scorrevole GLASS.

Elegante e discreto si presenta con il vetro come protagonista dello spazio tra interno ed esterno, le elevate prestazioni termiche ed acustiche permettono di ottenere altissimi valori prestazionali. Il sistema permette di realizzare finestre scorrevoli minimali di grande superficie.

Ciascuna anta può pesare fino a 500 Kg (consigliata motorizzazione), avendo uno spessore massimo di vetro pari a 42 mm.

SU MISURA

+ PERSONALIZZAZIONE

Per garantire un’alta performance termica si è scelto di realizzare l’anta con un profilo in materiale plastico isolante coperto da un profilo in alluminio, la giunzione tra i due avviene tramite un aggancio a scatto per garantire:

  • minore ingombro dei profili in vista frontale;
  • maggiore scelta nel colore, ossia la possibilità di avere il profilo di alluminio interno con un colore diverso da quello esterno; infatti tutti i profili in alluminio possono venire anodizzati o verniciati a polvere su richiesta del cliente.

TELAIO A SCOMPARSA

I profili telaio possono essere integrati interamente nel pavimento, nel soffitto e nelle pareti laterali garantendo una soluzione di continuità e l’assoluta assenza di barriere architettoniche.

L’anta si riduce tanto da diventare una semplice cornice del vetro con uno spessore a vista di solo 10 mm.

TANTE APERTURE DISPONIBILI:

È POSSIBILEREALIZZAREVETRATE CONANGOLO APRIBILE

PER SISTEMA SCORREVOLE GLASS

I componenti di chiusura sono stati realizzati per essere impiegati in corrispondenza del nodo centrale (1) e sui montanti laterali (2).

La configurazione del sistema di chiusura, completamente integrato nella tubolarità dei profili, prevede un meccanismo bidirezionale a cui sono collegate due aste filettate in acciaio inox, superiore e inferiore, alle estremità vengono assemblati i puntali di chiusura, sempre in acciaio inox. Puntali che per la chiusura centrale sono realizzati nella versione a forcella mentre per la chiusura laterale sono a puntale singolo.

L’azionamento da parte dell’utente avviene attraverso la maniglietta esterna che, ruotata di 180°, produce la traslazione verticale dei puntali, questi vanno ad inserirsi nelle lavorazioni o nelle contropiastre impedendo lo scorrimento dell’anta in termini di solidità e stile per privati, architetti e designer.

1

2

BINARIO / CARRELLO

Il binario è realizzato in acciaio inox ed inserito in un apposito profilo di supporto montato a sua volta su un telaio. Il materiale scelto ci garantisce un agevole scivolamento delle ante.

MANIGLIE

Le maniglie sono state sviluppate in continuità con la linea minimale del sistema, le dimensioni contenute degli ingombri frontali e trasversali unitamente al design essenziale sono stati disegnati per minimizzare al massimo l’impatto visivo.

argento satinato
argento satinato
argento satinato (a supplemento)

VETRI

L’impiego di vetro di sicurezza composto (VSG) aumenta all’occorrenza la protezione contro l’effrazione e la sicurezza contro la caduta. Il vetro domina dal pavimento fino al soffitto e da parete a parete, può essere fisso o mobile.

GLASS è la finestra scorrevole minimale senza telaio che rende possibile tutto questo e soddisfa tutte le norme correnti nonché i più elevati standard costruttivi.

La capacità dei profili di accogliere vetri di grandi dimensioni permette al cliente di scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

GRONDA

Il circuito idraulico del telaio prevede due sistemi di scarico, un primo interno necessario ad evacuare l’acqua che dovesse penetrare nella parte interna ed uno più esterno per evacuare l’acqua della parte esterna.

L’acqua può essere smaltita o direttamente a pavimento o raccolta all’interno di una gronda in acciaio inox completamente incassata. A sua volta lo smaltimento avverrà attraverso uno o più collegamenti al sistema delle acque bianche.

MOTORIZZAZIONE

La soluzione di apertura motorizzata del sistema GLASS prevede che i componenti del sistema motorizzato siano integrati in un cassonetto assemblato sul traverso superiore del telaio, realizzato con profili in alluminio estruso, questi possono essere inglobati in un controsoffitto.

La configurazione fisso/anta mobile, prevede un motore passo/passo a 24V completo di pulegge e staffe di montaggio, una cinghia di trasmissione dentata ed una centralina di gestione.