RESISTENZA ALL’IMPATTO
La norma di riferimento è: UNI EN 13049.
La classificazione prevede 5 classi: da 1 a 5 (la più alta).
La prova della resistenza all’impatto (detta anche resistenza all’urto da corpo molle e pesante) è una verifica che tende a valutare la capacità del prodotto di resistere, senza diventare pericoloso per l’utilizzatore finale, a improvvisi e accidentali urti di cose, animali o persone.
La prova prevede che sia fatta impattare una massa, costituita da un ruotino di 50 kg, da una determinata altezza di caduta, contro il lato del campione definito dal richiedente o dal fabbricante come il lato oggetto della verifica, in punti specifici determinati secondo le indicazioni riportate nella norma stessa UNI EN 13049, identificati come i punti maggiormente critici relativamente alle sollecitazioni inferte.
COSA SIGNIFICA?
Il superamento del test garantisce la sicurezza del serramento per gli utilizzatori anche in caso di urti accidentali di cose, animali o persone.