MARCATURA CE
ACQUISTO CONSAPEVOLE PRODUZIONE RESPONSABILE
I NOBILI HANNO LA MARCATURA CE
Dal 1° febbraio 2010, le finestre, le portefinestre e le porte pedonali esterne possono essere commercializzate e vendute nell’Unione Europea solo se hanno ottenuto la Marcatura CE.
La Marcatura CE è una dichiarazione di conformità del serramento ai requisiti essenziali previsti dalla Direttiva Europea 89/106 (Prodotti da Costruzione) e alla norma di prodotto UNI EN 14351-1:2006.
I requisiti essenziali sono:
- risparmio energetico e isolamento termico;
- resistenza meccanica e stabilità;
- protezione acustica;
- sicurezza nell’impiego;
- sicurezza in caso d’incendio;
- igiene, salute e ambiente.
Il produttore può marcare i propri serramenti solo dopo:
- aver ricevuto i risultati delle prove eseguite sui serramenti campione (prove ITT);
-
aver implementato il Piano di Controllo della Produzione (FPC), per garantire la conformità di tutti i serramenti prodotti alle caratteristiche attestate tramite le prove e le verifiche a calcolo del Laboratorio Notificato.
I risultati delle prove ITT (Test Iniziali di Tipo) sui serramenti campione possono essere ottenuti in tre modi:
-
direttamente, scegliendo tipologia e dimensioni dei serramenti da testare presso un Laboratorio Notificato;
-
tramite Cascading (a cascata), utilizzando i rapporti di prova intestati al fornitore di profili o accessori e a lui forniti per l’uso consentito tramite un contratto fra le parti;
-
tramite modalità Shared (in comune), utilizzando il rapporto di prova condiviso da più produttori e intestato a uno di essi.
GLI SCOPI
Rendere consapevole il consumatore di ciò che acquista.
Rendere consapevole e responsabile il produttore di ciò che produce e commercializza.
L’etichetta CE indica:
- i dati del produttore;
- la descrizione del prodotto;
- i valori delle caratteristiche prestazionali del prodotto.
Su richiesta, inoltre, è fornita la Dichiarazione di Conformità del serramento alle norme e direttive di riferimento.
LE CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI
- Trasmittanza termica
- Resistenza al carico di vento
- Isolamento acustico
- Permeabilità all’aria
- Tenuta all’acqua
- Resistenza all’impatto
- Capacità portante dei dispositivi di sicurezza
- Proprietà radiative delle vetrazioni